Competizione: Promozione
Promozione

Stars Basket vs Anzola Basket PROM
Anzola Basket PROM vs Omega Basket
Navile Basket vs Anzola Basket PROM
Anzola Basket PROM vs P.G.S. Corticella
Centro MB Arcoveggio vs Anzola Basket PROM
Anzola Basket PROM vs Vanini Horizon BK Reno
Anzola torna a vincere tra le mura amiche dopo la scoppola della settimana scorsa contro San Mamolo. Lo fa in maniera convincente contro i bolognesi dell’Horizon, ribaltando anche la differenza canestri. Partita quasi sempre comandata dai biancoblu a parte una partenza 2-5 dei bolognesi ospiti. Anzola chiude il primo quarto sul 16-13. Nella seconda frazione i padroni di casa premono sull’accelleratore e si portano sul 30-18, ottima difesa e veloci ripartenze fanno sbandare gli ospiti che sul finire del tempo piazzano un contro break di 10-2 e chiudono a meno 4 all’intervallo lungo. Si rientra e il vantaggio di Anzola oscilla sempre tra i due e tre possessi; stessa cosa nell’ultima frazione dove i padroni di casa vedono ridurre il vantaggio a meno 3, ma poi piazzano l’allungo decisivo e chiudono la contesa sul 66-55.
ANZOLA BASKET-VANINI HORIZON 66-55 ( 16-13, 32-28, 50-44)
ANZOLA: Gobbi 10, Lambertini 7, Galli 2, Violi 13, Gherardi, Franchini 9, Lullo 7, Venturi 6, Missoni, Cappelli 12. All. Righi
Horizon: Sebastianutti 14, Di Stefano 4, Turrini 2 Baiesi 8, Raimondi ne, Nasi 12, Caverzan 7, Maldini, Varotto S. 2, Varotto M. 6, Grippo. All. Musco’
Anzola Basket PROM vs San Mamolo
P.G.S. Bellaria vs Anzola Basket PROM
Importante successo esterno di Anzola che espugna la palestra Don Bosco e continua la corsa verso una tranquilla salvezza. Nonostante le assenze di Violi e Lullo, i biancoblu ospiti giocano una partita gagliarda, meritando di fatto l’intera posta e comandando, a parte i minuti iniziali, per tutto l’incontro. Partono meglio i bolognesi che trovano canestri dalla lunga distanza (12-7), ma controparziale ospite con tre triple di Venturi che chiudono la prima frazione sul 16-19. Anzola continua a macinare gioco e va in contropiede, i padroni di casa sbagliano tante conclusioni da dentro l’area pitturata e Gobbi e compagni raggiungono il massimo vantaggio sul più 9 (21-30). Bellaria passa a zona e qualche pallone perso di troppo permette ai ragazzi di Benini di rientrare sul 33-31 esterno. Terza frazione dove Anzola ribatte colpo su colpo al trio di casa Bulgarelli, Fae e Ottani. Cappelli colpisce dalla lunga, Gobbi distribuisce cioccolatini che i compagni devono solo scartare e depositare a canestro; alla terza sirena il vantaggio è ancora ospite sul 51-56. Ultimo quarto vibrante, Venturi deve anzitempo uscire dalla contesa per raggiunto limite di falli. Bulgarelli e Ottani riportano avanti Bellaria sul 67-66. Cappelli trova due canestri in penetrazione, Bellaria ribatte con la tripla di Ottani; Franchini segna in passo e tiro da sotto. Anzola difende bene gli ultimi possessi mostrando una buona condizione atletica, Bellaria è sulle gambe e non segna più. Cappelli è glaciale dalla lunetta e fissa il punteggio sul 71-77 ospite.
PGS BELLARIA-ANZOLA BASKET 71-77 (16-19, 31-33, 51-56)
PGS: Menna 6, Fae 17, Balistreri, Ottani 18, Scarenzi 4, Bulgarelli 27, Giorgio, Furlanetto, Brini. All: Benini
Anzola: Gobbi 13, Lambertini 5, Galli 5, Gherardi, Poli 1, Franchini 8, Venturi 12, Missoni 4, Di Pasquale ne, Cappelli 29, Taoufik ne. All: Righi.
Arbitri: Saraceni e Guardigli di Bologna
Anzola Basket PROM vs CSI Sasso Marconi
Anzola torna alla vittoria tra le mura amiche contro il fanalino di coda CSI Sasso Marconi. Partita sempre condotta per tutto l’arco dei 40 minuti. Partenza sprint e subito 9-2, con Cappelli sugli scudi, Sasso sbaglia molto dentro l’area pitturata e il quarto termina sul 18-11 interno. Più combattuto il terzo quarto, dove Anzola raggiunge più volte la doppia cifra di vantaggio, ma non riesce a dare il colpo del ko.
Venturi è mortifero dalla lunga distanza, buon impatto sulla gara anche di Gherardi, ma sul finire del tempo proprio alcune amnesie difensive permettono agli ospiti di rientrare e chiudere a meno 8 (42-34).
Dopo l’intervallo Anzola riparte e si porta anche a più 18 (61-43), ma una tripla di Versura e un canestro di Davalli chiudono la terza frazione sul 61-48.
Ultimo quarto dove Sasso prova a rientrare, la partita si fa spigolosa, volano dei colpi proibiti e a farne le spese e il lungo anzolese Violi, che reagendo ad una provocazione dei lunghi ospiti, viene mandato dalla coppia arbitrale anzitempo negli spogliatoi. Venturi con una tripla di tabella manda i titoli di coda ed al qurantesimo minuti il tabellone segna 81-70 per i biancoblù padroni di casa.
Anzola Basket-Csi Sasso Marconi 81-70 (18-11, 42-34, 61-48)
Anzola: Gobbi 7, Lambertini 8, Taoufik, Gherardi 6, Violi 8, Lullo, Cattani, Venturi 26, Missoni 4, Cappelli 22. All. Righi.
CSI Sasso: Labanti, Davalli 3, Orlandi 18, Previati, Versura 6, Cancello, Vanzini, Palmieri 3, Lenzi 11, Monciatti 17, Zerbini 10, Borsari 2. All. Mazzette.
Arbitri: Manservisi e Fiocca di Bologna.
Hornets Basket Bologna vs Anzola Basket PROM
Ancora una sconfitta per Anzola in trasferta e sempre al fotofinish. Questa volta sono gli Hornets a portare a casa l’intera posta non senza grandi difficoltà. Gli ospiti giocano meglio per oltre due quarti, ma le partite durano 40 minuti e alla fine il nervosismo, i troppi errori dalla lunetta (12/23 totale) ed una pessima terza frazione condannano immeritatamente i biancoblu. Partenza con grande equilibrio, ad Anzola funziona meglio il tiro dalla lunga distanza, i bolognesi colpiscono da sotto canestro con Nannetti, vera spina nel fianco per tutta la gara. Il primo quarto si chiude con il minimo vantaggio esterno (18-19), ma qualche errore di troppo dentro l’area pitturata non permette a Venturi e compagni un margine più ampio. Nel secondo quarto Anzola graffia in difesa e riempie l’area; gli Hornets hanno le polveri bagnate dall’arco. Gli ospiti raggiungono il massimo vantaggio sul 23-37, ma due disattenzioni difensive concedono a Nannetti di accorciare e fissare il punteggio sul 27-37 alla pausa lunga. Al rientro Florio e compagni sono completamente trasformati, alzano l’intensità difensiva. Anzola va in difficoltà, non trova più la via del canestro e il parziale di 23-7 del quarto porta i bolognesi sul 50-44 all’ultimo intervallo. Ultima frazione con il massimo vantaggio interno (52-44), da qui comincia la rimonta anzolese, prima 58-51, poi 58-56. I padroni di casa si inceppano e i biancoblu possono impattare su un fallo antisportivo. Lambertini fa 1/2 dalla lunetta e sulla successiva azione i tiri di Cappelli e Venturi escono di un niente da dentro l’area. Successivo attacco Hornets e canestro in penetrazione di De Leo, che di fatto chiude la contesa.
HORNETS BOLOGNA – ANZOLA BASKET 61-57 (18-19, 27-37, 50-44)
Hornets: Caruso 2, De Leo 10, Florio 4, Orpelli 5, Zambelli 3, Nannetti 19, Ascari, Gadani 2, Jelich 5, Brina 6, Orlando 4, Fabulli 1. All. Rocco di Torrepadula
Anzola: Gobbi 3, Lambertini 1, Violi 6, Gherardi 3, Franchini 11, Di Pasquale, Lullo 9, Venturi 18, Missoni 2, Cappelli 4. All. Righi.
Montevenere 2003 A. Giorgi vs Anzola Basket PROM
Pol. Pontevecchio vs Anzola Basket PROM 60-68
Il nuovo anno si apre con una vittoria in trasferta per Anzola. A farne le spese una giovane Pontevecchio, che lotta su tutti i palloni, rimane in partita a lungo e poi cede nei minuti finali ad una squadra più esperta. La partenza dice 2-7 ospiti con i lunghi anzolesi a colpire da dentro l’area pitturata. I ragazzi di Bonfiglioli reagiscono e con un parziale di 18-5 ottengono il massimo vantaggio (20-12). Un canestro a fil di sirena di Lambertini riavvicina i biancoblu (20-16). Quintetto piccolo e controparziale ospite di 13-2 e si vola sul 22-29, Anzola ha la palla anche del più 10, ma si va all’intervallo lungo sul 29-36. Al rientro i ragazzi di coach Righi mantengono sempre un vantaggio tra i 5 e 7 punti, qualche errore di troppo in attacco e in un amen la Pontevecchio chiude sotto di uno (48-49). Nel quarto tempo si gioca punto a punto, con tanti errori sia da sotto che dalla lunga distanza. Anzola prova a scappare sul 56-50, ma nuovamente i biancorossi padroni di casa ricuciono e vanno avanti (57-56). Gobbi, precisissimo per tutta la serata dall’arco, ne infila un’altra di capitale importanza. Un canestro di Venturi a rimbalzo in attacco e due buone difese di Anzola sui piccoli, permettono a Violi e compagni di chiudere la gara sul più 8 (60-68).
PONTEVECCHIO: Di Noto 9, Ricci 9, Canino ne, Venturi 13, Gualandi 6, Scalorbi, Poluzzi 4, Olimbo 5, Mazzacurati 2, Angeletti 7, De Rosa 1, Grilli 4. All. Bonfiglioli.
ANZOLA: Gobbi 19, Lambertini 12, Violi 10, Gherardi 2, Franchini 3, Di Pasquale 6, Lullo, Cattani ne, Venturi 10, Missoni 4, Cappelli 2. All. Righi
Arbitri: Tallon e Zuffa di Bologna.

Anzola Basket PROM vs Stars Basket
Anzola torna alla vittoria contro gli Stars Bologna, interrompendo un periodo negativo, più per i risultati che per il gioco espresso in campo. Partita dominata in tutto e per tutto dall’equilibrio fin dalle prime battute di gioco. Gli ospiti partono bene, trovano tanti rimbalzi sia in difesa che in attacco che prontamente trasformano in punti. Sugli scudi Ostapyuk autentico dominatore dell’area dei tre secondi. Da parte anzolese il tiro dalla lunga distanza tiene a contatto le due squadre, con i missili di Franchini e Gobbi. Si termina in parità la prima frazione a quota 18. Ancora gli ospiti in avanti 20-27, si segna poco e il quarto si chiude sul più tre esterno (29-32). Dopo l’intervallo lungo la musica non cambia, gli Stars provano a scappare, ma Anzola non molla, abbassa il quintetto e Violi, penalizzato dai falli nel primo quarto, diventa padrone dell’area ospite. Stars quasi riagganciati sul finire della terza frazione (46-47). Si procede punto a punto, un canestro di Lambertini da fuori e due liberi di Franchini producono il sorpasso 55-54. I biancoblu anzolesi provano l’allungo sul 63-58, Barbieri con un gioco da tre punti torna a contatto 63-61, ma Franchini prima con una penetrazione e poi con freddezza dalla lunetta fa segnare nuovamente il più 3 (67-64). Ultima azione ospite con ottima difesa di Anzola, il canestro a fil di sirena di Musolesi fissa il punteggio sul 67-66 interno.
Anzola Basket-Stars Basket 67-66 ( 18-18, 29-32, 46-47)
Anzola: Gobbi 8, Lambertini 4, Violi 14, Gherardi, Franchini 22, Di Pasquale, Poli 1, Lullo 8, Venturi 10, Missoni. All. Righi
Stars: Venturi 12, Somma 6, Muzio 4, Barbieri 14, Benfenati 2, Ostapyuk 16, Musolesi 6, Branchini 2, Bordonaro, Brichese ne, Pomentale 2, Raffaelli 2. All. Piccolo.
Arbitri: Mazza e Rubini di Bologna.
Omega Basket vs Anzola Basket PROM
Anzola accarezza il sogno del colpaccio contro la quotata formazione dell’Omega Basket, in quel della ghiacciaia del Centro sportivo Vasco De Gama.
Partenza shock per gli ospiti che in un amen si trovano sul 10-2; i bolognesi dominano sotto canestro e gli anzolesi sono troppo timorosi in attacco, il quarto si chiude sul 19-12 interno. Anzola abbassa il quintetto, graffia in difesa ed è più precisa in attacco, ritorna sotto sul finire del tempo a meno 2 (29-27). Nella seconda parte della gara le formazioni danno il meglio di loro, mostrando a tratti un basket maschio, ma piacevole. E’ un continuo alternarsi nel punteggio, sul finire del terzo quarto Anzola prova a scappare sul 43-47, ma i ragazzi di Nannoni ricuciono e mettono nuovamente il muso avanti 49-47.
Ultima frazione al cardiopalma, gli ospiti sembrano prendere in mano la gara, Franchini ha i liberi della staffa, ma il secondo si spegne sul ferro. I bolognesi impattano sul 67 pari, Anzola ha ancora 10 secondi per provare a portare a casa l’intera posta, ma muore con il pallone in mano.
Nell’overtime ancora equilibrio, le squadre sono stanche, ma si ribatte colpo sul colpo; sul 79 pari a meno di 30” dalla fine un antisportivo fischiato alla difesa ospite, tra lo stupore dei presenti, manda in lunetta Saccà e di fatto chiude amaramente per gli anzolesi la contesa.
OMEGA BOLOGNA – ANZOLA BASKET 85-82 DTS (19-12, 29-27, 49-47, 67-67)
Omega: Piccinini 14, Twum 2, De pascale 20, Saccà 21, Scalorbi ne, Mini 3, Palad 3, Sterpi 5, Midulla 10, Morales 6, Coccaro 1. All. Nannoni.
Anzola: Gobbi 12, Lambertini, Violi 24, Gherardi, Franchini 14, Di Pasquale, Poli 16, Lullo 4, Venturi 10, Missoni 2. All. Righi.
Anzola Basket PROM vs Navile Basket
Anzola- Navile 62-71 (13-23, 33-35, 49-56)
Anzola: Gobbi 1, Violi 14, Lambertini 4, Lullo 8, Franchini 5, Di Pasquale 4, Gherardi ne, Poli 5, Venturi 5, Cappelli 6, Missoni 10. All. Righi
Navile: Serboni 9 , Pasquali 18, Lazzari 4, Maccaferri 6, Romagnoli 16, Credi L. 11, Chiapparini 2, Landuzzi 3, Boccardo 2, Valenti.
Arbitri: Regazzi e Conte di Bologna
Altro stop casalingo per Anzola, che tiene testa ad coriaceo Navile, ma che capitola nei minuti finali. Partenza timida per i padroni di casa che buttano alle ortiche alcuni contropiedi e vengono puniti dalla lunga distanza dalle guardie ospiti (13-23) alla prima sirena. Difesa più attenta nel secondo quarto, mani addosso e giocatori più aggressivi; Anzola impatta e mette il naso avanti sul 31-30, poi una tripla di Serboni inchioda il risultato sul 33-35 esterno.
Molti errori alla ripresa del gioco, Anzola non ne approfitta e Credi sale in cattedra e con tre triple consecutive permette al Navile di andare sul 49-56. Ultimo quarto sempre a rincorrere, ultimo sussulto dei bianco blu che si portano a meno 3 (61-64), mai canestri Pasquali e Romagnoli chiudono la gara sul 62-71.
P.G.S. Corticella vs Anzola Basket PROM
PGS CORTICELLA – ANZOLA BASKET 74-85 ( 21-20, 35-36, 55-59)
PGS: Bartolini, Piazzi 8, Gulotta, Tonelli 12, Tolomelli, Albazzi 8, Fiorentini 7, Candini, Mainardi 2, Ardizzoni 23, Marcheselli 8, Brighenti 2. All. Lorenzoni.
ANZOLA: Gobbi 8, Lambertini 1, Franchini 10 Poli 11, Lullo 12, Venturi 7, Di Pasquale 8, Gherardi, Violi 22, Missoni 6 . All. Righi.
Arbitri: Bigotto e Nascetti di Bologna.
Anzola torna al successo dopo tre stop consecutivi, nella difficile location della palestra Vicuna, contro i bolognesi del PGS Corticella. Partita equilibrata nei primi due quarti, partono meglio i padroni di casa 7-2 con Ardizzoni e Albazzi sugli scudi, ma Anzola si aggrappa a Violi e ricuce sul finire del quarto con Poli e Lullo (21-20). Stesso equilibrio nella seconda frazione con il finale di marca anzolese e minimo vantaggio esterno all’intervallo (35-36). Al rientro Anzola prova a scappare, sale in cattedra Violi ben coadiuvato da Franchini autore di alcune conclusioni dalla lunga distanza. Gli ospiti sono più presenti a rimbalzo difensivo e non concedono più secondi tiri ai padroni di casa che faticano a trovare la via del canestro e si aggrappano alla buona serata realizzativa di Ardizzoni; ma alla fine del periodo il tabellone segna 55-59 ospite. Ultima frazione con Anzola che allunga sul + 12 (69-57), ma le triple riavvicinano i bolognesi, Anzola gioca ordinata e fluida in attacco e sale in cattedra Lullo autore di alcuni pregevoli canestri. Ultimo sussulto bolognese che arrivano a meno 5 ( 79-74 ), ma i biancoblu ospiti chiudono la contesa dalla lunetta sul 85-74 finale.
Anzola Basket PROM vs Centro MB Arcoveggio
Anzola Basket- CMB Arcoveggio Bologna 96-98 dts (18-16, 38-34, 62-60, 88-88)
Anzola: Gobbi 4, Violi 12, Lambertini 17, Gherardi, Franchini 11, Di Pasquale 2, Poli 10, Lullo, Venturi 10, Missoni 8, Cappelli 22. All. Righi.
CMB: Ballandi 18, Cavallone 1, Scalone 6, Forcione 7, Siena 13, Baraldi, Filippini 11, Venturi J. 21, Caffagna, Maldarelli 10, Ferroni 11. All. Canè.
Arbitri: Bonaga e Ruggeri di Bologna
Un lanciatissimo CMB coglie la 5 vittoria consecutiva e condanna Anzola alla terza sconfitta sulle ultime tre gare. Partita piacevole dove gli attacchi prevalgono sulle difese. Nel primo quarto i bolognesi partono meglio e si trovano sul 7-13, pronta reazione anzolese e si chiude sul 18-16. I padroni di casa provano a scappare sul 25-18, ma una serie di triple riporta la contesa in parità 25-25. E’ questo il miglior momento difensivo per i biancoblu, che chiudono le penetrazioni delle guardie bolognesi e hanno a rimbalzo una maggiore presenza; si va all’intervallo sul 38-34, ma il divario poteva essere maggiore. Alla ripresa Anzola prova a scappare con contropiede e soluzioni dall’arco e in un amen si trova sul 56-46. Cmb non molla e trova alcuni canestri da tre punti che la riportano a contatto al 30’ (62-60). Sono i troppi rimbalzi offensivi che si concedono ai ragazzi di coach Canè, che puntualmente trasformano in punti preziosissimi. Sul finire dei tempi regolamentari i bolognessi allungano (83-87), ma Lambertini trova la tripla che manda le squadre all’extra time. Anche in questo periodo si gioca punto a punto, ma i Forcione e compagni sono più lucidi e freddi dalla lunetta e la gara si chiude sul 98-96 ospite.
Vanini Horizon BK Reno vs Anzola Basket PROM
Vannini Horizon-Anzola Basket 64-55 (22-17, 32-27, 47-41)
Horizon: Sebastianutti 9, Di Stefano 7, Turrini 2, Pasquali 6, Baiesi 9, Nasi 4, Cola 5, Caverzan 3, Maldini 3, Varotto S. 3, Varotto M. 5, Grippo 8. All. Muscò.
Anzola: Carpani, Gobbi 2, Lambertini 3, Violi 12, Gherardi, Franchini 14, Di Pasquale 4, Lullo, Lisotti ne, Venturi 4, Missoni 2, Cappelli 15. All. Righi
Arbitri: Alberghini e Bigotto di Bologna
Secondo stop di fila per Anzola che perde nella palestra di Trebbo contro un coriaceo e volenteroso Horizon. I ragazzi di Musco’ mettono in campo voglia e determinazione, pazienza e anche un po’ di fortuna in qualche loro conclusione dalla lunga distanza; tutto quello che manca o quanto meno non riesce ai biancoblu ospiti, sempre a rincorrere per tutta la partita, a parte i primi minuti di gioco. Le percentuali dalla lunga distanza e dalla lunetta condannano i ragazzi di coach Righi. Anzola sbaglia completamente approccio alla gara e si rifugia in tiri affrettati esponendosi al contropiede avversario. Parteza discreta per Anzola 2-7 al 4’, ma poi ognuno si mette in proprio e Horizon ha vita facile con canestri dall’arco e penetrazioni al ferro (22-17) alla prima sirena.
Anzola stringe la difesa, ma fatica enormemente in attacco, si impatta sul 24 pari, ma un nuovo allungo bolognese sul 32-27 segna la fine della prima parte di gara. Stessa musica al rientro dagli spogliatoi; Anzola sprofonda a meno 10 (43-33), ma accorcia ed arriva sul 43-39 purtroppo subisce l’ennesimo canestro facile da centro area. Nell’ultimo quarto il divario si mantiene sempre sotto la decina, ma nessuno dei presenti ha l’impressione che la partita possa svoltare per i biancoblu ospiti. La parte finale è costellata di continui viaggi in lunetta da una parte all’altra, con la precisione dei padroni di casa; anche qui gli anzolesi si dimostrano deficitari terminando la gara su un desolante 12 su 28 totale. Horizon fissa il risultato sul 64-56 superando Anzola e lanciandosi nelle parti alte della classifica.
SMB TESORI DELLE 7 CHIESE vs Anzola Basket PROM
San Mamolo Bologna- Anzola Basket 75-66 (13-8, 33-29, 50-42)
Mamolo: Rebeggiani5, Mengoli 19, Omodei, Guidetti, Tazzara 15, Quadri, Lanzerotti 2, Albertazzi 12, Balzan 2, Ceccolini 20, Trotta ne. All.re: Nannetti
Anzola:: Carpani 14, Gobbi, Taoufik, Violi 12, Franchini 15, Di Pasquale, Lullo 5, Venturi 7, Missoni, Cappelli 13, Fanti All.re Righi
Arbitri: Zuffa e Vicino di Bologna
Sesta vittoria consecutiva per il San Mamolo Bologna, che piega nell’anticipo settimanale una coriacea e combattiva Anzola e rimane solitario in vetta alla classifica. Nei primi due quarti le difese prevalgono sugli attacchi, meglio i padroni di casa soprattutto a rimbalzo offensivo; gli ospiti non mollano e nonostante le polveri bagnate dalla lunga distanza (un solo canestro negli undici tentativi) chiudono il primo tempo a meno 4 (33-29).
Nei primi 5 minuti della terza frazione si decide la contesa, Anzola entra meglio in campo e sul 35-33 interno, ha per ben sei volte la possibilità di superare i bolognesi, ma tutti i tentativi si spengono sul ferro, anche in maniera sfortunata. San Mamolo trova ottime soluzione dal play Mengoli e da Ceccolini e riportano la contesa sul 50-42. I biancoblu ospiti vacillano e scendono a meno 11 (62-51), ma non mollano e l’ultimo sussulto li porta sul 66-60 a meno di 90 secondi dalla fine. I falli e i tanti viaggi in lunetta fissano il risultato finale sul 75-66.
Anzola Basket PROM vs P.G.S. Bellaria
CSI Sasso Marconi vs Anzola Basket PROM
Anzola Basket PROM vs Hornets Basket Bologna
Anzola Basket- Hornets Bologna 66-69 (11-16, 25-35, 47-53 )
Anzola: Carpani 10, Gobbi 2, Lambertini 4, Taurikif ne, Violi 10, Gherardi, Di Pasquale, Franchini 19, Lisotti ne, Venturi 6, Missoni, Cappelli 15.
Vittoria meritata dei bolognesi, che hanno condotto per tutta la gara, giocando una buona pallacanestro. Sempre concentrati nei momenti importanti della gara, anche quando Anzola ha provato a ricucire lo strappo, Brina e compagni hanno sempre trovato delle soluzioni da dentro l’area e anche dalla lunga ricacciando i biancoblu a distanza di sicurezza. I padroni di casa hanno il merito di non aver mai mollato, portandosi anche a meno uno a pochi secondi dalla fine della gara. Qualche soluzione affrettata e l’imprecisione al tiro ,soprattutto dalla lunetta hanno condannato gli anzolesi a questa sconfitta.
Anzola Basket PROM vs Montevenere 2003 A. Giorgi
Prima gara di campionato e prima vittoria dell’Anzola Basket contro i quotati bolognesi del Montevenere, primatisti nella scorsa edizione della regular season del girone. Avvio dove prevalgono le difese sugli attacchi, molti errori al tiro da entrambe le parti chiudono il quarto sul punteggio di 11-6 per i padroni di casa.
Nel secondo quarto la musica non cambia molto, Anzola migliora le percentuali al tiro e continua a graffiare in difesa; i tanti palloni recuperati e i diversi contropiedi portano il risultato sul 29-11 a pochi secondi dall’intervallo lungo. Un’azione da tre punti del Montevenere fissa il punteggio sul 29-14, ma il divario poteva essere maggiore se i biancoblù di casa avessero trasformato in canestri le facili conclusione dentro l’area dei tre secondi.
Musica che cambia al rientro in campo; i bolognesi alzano la difesa e difendono duro, trovano finalmente delle soluzioni dalla lunga distanza e il divario si assottiglia prima sul 38-28 e qualche palla persa di troppo portano la squadra ospite a meno 6 (40-34) alla terza sirena. I lunghi di Anzola sono carichi di falli e si arriva a stretto contatto ( 40-38), ma ottima la reazione finale con la difesa che recupera importanti palloni e la precisione ai tiri liberi chiudono la contesa sul 52-47 per i biancoblù.
Da sottolineare il grave infortunio per Cacciari sul finire del terzo quarto, il lungo anzolese durante un’azione di gioco nel ricadere si è procurato una distorsione al ginocchio sinistro, che sarà valutata nella settimana entrante.
Gianluca Righi
