Settore Giovanile – Bilancio della Stagione Sportiva 2023/2024

Settore Giovanile – Bilancio della Stagione 2023/2024

Dopo la Prima Squadra è ora di fare il bilancio delle varie annate del settore giovanile Anzolese con le parole dei rispettivi Allenatori.

Per i Campioni Regionali Silver Under 19 la parola a Coach Corrado Moffa:

“Ci sarebbe tanto da dire, ho ereditato la squadra che l’anno scorso ha perso una sola partita in tutta la stagione e che sarebbe valsa la finale Under 17. Un gruppo di ragazzi super, che hanno fatto una stagione importante. Ho cercato fin dall’inizio di dare una identità a questa squadra e una idea di gioco diversa sia dal punto di vista difensivo e offensivo più vicine possibili a quelle che sono le mie caratterstiche. Mi premeva molto costruire questa mentalità sulla squadra. Sono contento perchè ho visto migliorare tanti giocatori in una stagione lunghissima soprattutto per un settore giovanile. Devo dire che la costruzione della vittoria della stagione viene dal fatto che i ragazzi, nonostante le difficoltà, non hanno mai mollato trovando sempre la forza di reagire e questi son tutti mattoni che hanno poi permesso di costruire questo castello. Arrivare alla Finale senza perdere nessuna partita è un risultato importante e di grande soddisfazione. Abbiamo giocato tutta la stagione con ragazzi del 2006/2007 e 2008 in un campionato fatto principalmente da 2005. L’obiettivo di arrivare alle fasi finali con due squadre è stato raggiunto e continueremo l’anno prossimo facendo due campionati Gold con richieste anche da giocatori esterni e stiamo già lavorandoci sopra e cercheremo di vincere anche quella!”

Per i Campioni Regionali Silver Under 17, per Under 13 e Under 14 la parola a Coach Marco Rusticelli:

Under 17:

“La vittoria in questo campionato va cercata nel lavoro fatto in 3 anni: il gruppo è sempre stato molto coeso e questa è la nostra maggior virtù. Questa stagione era partita un po’ lenta, poi piano piano abbiamo costruito una nostra identità. Il cambio di marcia l’abbiamo avuto vincendo contro Vis Persiceto all’andata. Lì abbiamo capito che potevamo giocarci qualcosa. Ma nessuna delle partite che abbiamo giocato è stata lineare e facile. Abbiamo sempre trovato qualcosa su cui lavorare. Quando abbiamo capito che avevamo vinto il girone allora è cominciata a sorgere nelle nostre teste l’idea di poter fare qualcosa di grande.
La nostra forza è stata la capacità di ottenere pericolosità da molti giocatori diversi, anche di partita in partita. Muovendosi veloce la palla si trovava sempre qualcuno pronto a concretizzare il lavoro dei compagni.
Ma questo nasce dalla fatica in palestra di un gruppo di 15-16 giocatori che piuttosto che saltare allenamento si sarebbero fatti tagliare un dito, di un team di allenatori che aveva fame e di una società che si è sempre mostrata partecipe e interessata.
Vedere la palestra piena nelle finali ci ha regalato una grande soddisfazione e riempito di orgoglio. Si chiude un anno speciale. Non è mai facile arrivare fino in fondo.

Under 13 Silver:

“Ritengo che questo gruppo sia uno dei più interessanti che abbiamo.. chiaramente però pecchiamo molto di fisicità e di statura che purtroppo abbiamo pagato tantissimo quando abbiamo incontrato squadre che fisicamente fanno la differenza. Abbiamo lavorato tanto sui fondamentali e abbiamo la consapevolezza che possiamo giocare bene contro ogni avversario, muovendo la palla come vogliamo noi. Chiaramente ci sarà bisogno di pazienza perchè sono convinto che questo gruppo verrà fuori alla distanza.”

Under 14 Silver:

“Nonostante durante l’anno abbiamo avuto diverse difficoltà visto il numero ridotto di giocatori e di conseguenza abbiamo pescato sempre dal basso, i ragazzi si sono fatti trovare sempre preparati. Il campionato secondo me è andato molto bene nonostante pensassi di avere molte più difficoltà invece, pur non essendo un gruppo con particolari qualità tecniche, abbiamo avuto un ardore e una determinazione che spesso ci ha fatto fare la differenza anche contro squadre più quotate e questa cosa non è facile e non è allenabile. Quando un gruppo nasce con queste capacità vuol dire che è in grado di allenarsi ad un livello superiore di conseguenza di ottenere più risultati di quanto le qualità individuali possano lasciare intendere. La chiusura del campionato con la vittoria per il terzo posto al torneo è stata molto piacevole e sicuramente i ragazzi penso che abbiano fatto un salto di qualità notevole rispetto all’inizio dell’anno.”

Ultimo, ma non ultimo, per il Gruppo Under 15 Silver la parola a Coach Giacomo Lelli:

“Questo primo anno ad Anzola mi ha dato tante soddisfazioni e un piccolo rammarico: dal punto di vista della palestra ho trovato un bel gruppo coeso nonostante fosse composto da due annate differenti, la maggior parte dei ragazzi è venuta con costanza in palestra ed è migliorata a vista d’occhio, soprattutto dal punto di vista tecnico e di comprensione del gioco, l’unico rammarico che mi resta dopo questi 9 mesi è che c’è una piccola percentuale di giocatori che invece non ha avuto la costanza di presenziare in palestra per un numero sufficiente di allenamenti per poter verificare un effettivo passo in avanti rispetto all’inizio dell’anno. Nel complesso però le soddisfazioni sono decisamente maggiori, anche il campionato è andato meglio di quanto mi aspettassi, non solo dal punto di vista dei risultati ma anche per l’approccio in campo dei ragazzi, perciò sono molto contento di poter dare continuità a questo gruppo.
Dal punto di vista personale invece non posso che essere super entusiasta per questa società che mi ha accolto dal primo giorno come uno di famiglia, il sostegno da parte dell’intero staff e anche dei genitori non è mai mancato ed è una motivazione in più che mi spingerà a fare ancora meglio.”

#bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #settoregiovanile