Palasport - Via Magenta, 12 - Castelfranco Emilia MO
BK. Pol. Castelfranco Emilia U19S vs Anzola Basket U19 Silver
Under 19 Regionale – 14/12/2024
Basket Castelfranco – Anzola Basket 97-56
( 26-17; 58-23; 82-38; 97-56 )
Anzola: Parenti 23, Tommasi (K) 9, Poluzzi 7, Mazzanti 5, Monteleone 4, Niccolini 4, Catapano 2, Palmieri 2, Quitadamo, Bonfigliuoli.
All. Venturi / 1Ass. Pacelli
Bk Pol. Castelfranco E. U15S vs Anzola Basket U15S
Under 15 Regionale – 14/12/2024
Basket Castelfranco – Anzola Basket 37-102
( 8-19; 21-47; 29-71; 37-102 )
Anzola: Musolesi (K) 25, Scaramucci 17, Suozzi 16, Bignami 14, Parmeggiani 10, Catozzi 7, Maiorano 5, Serri 4, Barbuti 2, Ramos 2, Bruni, Lambertini. All. Lelli
A. Dil.Bk Pol. Castelfranco Emilia vs Anzola Basket
Ottica Amidei Basket Castelfranco – Zdue Anzola Basket 74-91
(10-22; 28-48; 52-76; 74-91)
Castelfranco: Balletti, Cempini 17, Tomesani 16, Coslovi 13, Lorusso 2, Vannini 2, Del Papa (K) 2, Pascucci 6, Lanzarini 6, Fraulini, Roncarati 7, Dawson 3. All. Cilfone / 1Ass. Todaro
Anzola: Torkar 12, Lambertini 4, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni 10, Raimondi NE, Daly (K) 3, Zanetti 10, Bernardi 2, Rayner 7, Almeoni 6, Pizzirani NE, Francia 22. All. Moffa / 1Ass. Zagaria
Vince e convince Anzola sul difficile campo di Castelfranco nel “Derby della Via Emilia”. Dopo i primi minuti punto a punto la compagine biancoblù prende vantaggio senza mai mollarlo.
LA CRONACA:
Si parte con alto ritmo da entrambe le parti con Anzola che non ha paura di attaccare, giocando a viso aperto fin dai primi attimi.
La grande intensità unita ad un ritrovato gioco offensivo, con tanti passaggi, porta i biancoblù a prendere il primo vantaggio sul 7-13 grazie a due bombe consecutive complice anche la poca precisione al tiro dei modenesi.
Esaurito il bonus molto in fretta Anzola non perde comunque lucidità e grazie a due canestri consecutivi di Rayner si arriva al vantaggio in doppia cifra.
Una ottima copertura nell’area dei tre secondi difensivi degli orsi, che non concede più canestri dal campo a Castelfranco, il primo quarto finisce sul 10-22.
Anzola mantiene le marce altissime anche ad inizio secondo quarto e in un amen si arriva al +16 prima e al +19 poi grazie ad un doppio 3 di Torkar e Gherardi Zanantoni ( 15-34 al 14’).
L’inerzia non cambia, il quintetto “baby”, composto dal 2005 Bernardi, i 2006 Torkar e Zanetti e il 2008 Lambertini oltre a Francia, di Coach Moffa non fa rimpiangere i titolari anche se Castello accorcia il gap forte anche della superiorità fisica soprattutto sotto canestro. A fine primo tempo il punteggio è 28-48 per gli Orsi. Da segnalare l’infortunio occorso a Daly che non rientrerà più in campo.
Il rientro dagli spogliatoi vede Castello entrare in campo con un diverso piglio soprattutto a livello di intensità fisica ma Brunetti &Co. Non si fanno prendere dal panico, continuando a mordere in difesa e a far canestro soprattutto in momenti in cui basta poco per entrare in difficoltà. Il vantaggio risale progressivamente dalla metà del terzo quarto in poi chiudendo sul +24: 52-76 Anzola
Ad animare un ultimo quarto che avrebbe da dire poco, i 2006 Zanetti e Torkar danno il vantaggio sicurezza agli orsi sul +22 che da quel momento amministrano fino a chiudere sul 74-91 per una vittoria a tratti travolgente.
5 giocatori in doppia cifra e un gioco corale ritrovato portano il bottino punti in campionato a 4 grazie alle ultime due vittorie esterne. Sabato arriverà al Palazzetto Medolla e sarà l’occasione per dare continuità ai risultati ottenuti.