Categoria: Prima Squadra

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Basket Castelfranco 66-74

Zdue Anzola Basket – Basket Castelfranco 66-74
( 15-10; 37-39; 50-51; 66-74 )

Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 9, Raimondi NE, Marzatico 16, Daly (K) 15, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani 1. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Castelfranco: Govoni N., Tomesani 6, Coslovi 4, Lorusso 25, Dawson 14, Vannini 3, Del Papa (K), Betti 6, Esposito, Lanzarini, Fraulini, Roncarati 16. All. Cilfone / 1Ass. Todaro

Quinta giornata di ritorno, partita casalinga contro Castelfranco che purtroppo non riesce nella vittoria. La partenza non è quella che ci si aspettava: Anzola fatica tremendamente in fase offensiva, Castello ne approfitta portandosi pronti via sullo 0-6. Primi due punti della serata sono di Marzatico, poi Brunetti continua la striscia positiva. Dopo la fatica iniziale si vede un cambiamento di atteggiamento in attacco, aggiungendo intensità e una buona difesa che riesce a tenere gli ospiti cinque punti sotto, chiudendo 15 a 10 il quarto.
Secondo quarto si apre con canestri di Gherardi Zanantoni e Rayner, ma allo stesso tempo Lorusso e Dawson iniziano a segnare da tre e Coach Moffa è costretto a chiamare time out. Tornati sul campo la difesa fa un pochino di fatica, e in attacco Daly infila due bombe che fanno recuperare fino al -2 dell’intervallo (37 a 39).
Tornati dagli spogliatoi due punti di Marzatico e la tripla di Daly ci fanno arrivare 45 pari. La difesa regge, facendo segnare Castelfranco quasi solo da tre, ma in attacco c’è ancora molta fatica nella costruzione delle azioni. Quarto molto complicato, che ha visto in difficoltà entrambe le squadre, termina 50 a 51.
C’è ancora speranza di vincere, ma la difesa ancora non riesce ad essere efficiente come dovrebbe e il parziale iniziale di 2-11 dei biancoverdi spezza l’equilibrio della partita. In attacco invece c’è un po’ di confusione e gli errori vengono sfruttati da Castelfranco che riesce a prendere molto distacco. A 1:50 dalla fine i ragazzi ritrovano la fiducia che sembrava persa e recuperiamo fino a -6. Altre due azioni, tra cui un fallo su Lorusso che fa 2/2, ci portano a -10 spegnendo definitivamente ogni speranza di vittoria. Finisce così la partita 66 a 74, sofferta ed equilibrata fino all’intervallo, poi un calo di concentrazione non permette di arrivare al finale desiderato. Manca intensità difensiva e decisione in attacco, ma l’importante è continuare a migliorare.
Prossimo appuntamento venerdì 17 gennaio ore 21 in trasferta a Medolla.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Pallacanestro Correggio 70-46

Zdue Anzola Basket – Pallacanestro Correggio 70-46
( 16-10; 32-24; 49-39; 70-46 )

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 16, Raimondi, Marzatico 10, Daly (K) 4, Zanetti, Francia T. 1, Rayner 16, Almeoni 10, Pizzirani 2. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Correggio: Manicardi 14, Saccone 6, Pietri 4, Sutera NE, Spallanzani, Mariani 2, Bartoli, Serli 5, Pini (K) 9, De Lucia 2, Butkevicius 4, Ferrari. All. Pantaleo / 1Ass. Bosi / 2Ass. Becchi

Quarta giornata di ritorno per i ragazzi della DR1, che iniziano il 2025 con un referto rosa. La partita inizia subito con un’impronta positiva, che costringe Correggio a chiamare time out dopo solo 3 minuti, dato il parziale 8-0 iniziale. Poi per quasi tre minuti nessuna delle due squadre riesce a segnare, e stavolta è coach Moffa a prendersi un minuto di sospensione. Buona intensità sin da subito, che ci fa guadagnare punti preziosi: il primo quarto termina 16 a 10. 

Il secondo quarto inizia con la voglia di continuare a fare bene, e Rayner ce lo conferma segnando da 3 quasi subito. Giusta intensità difensiva, data anche dall’entrata dei più giovani, Torkar, Pizzirani e Zanetti. A 4 minuti dalla fine del quarto tocchiamo il vantaggio di +12, poi gli avversari lo abbassano a +10. Arriviamo all’intervallo 32 a 24, mantenendo un equilibrio sia offensivo che difensivo che conserva il vantaggio iniziale. 

Il terzo quarto inizia con circa 3 minuti in cui non si riesce a segnare da nessuna delle due parti, ma la quasi tripla da 2 punti di Gherardi rialza il morale. Pini, dall’altra parte, risponde mettendo due bombe dall’arco da tre in due minuti. Pizzirani segna da sotto due punti facili, dopo rimessa di 6 secondi, e finisce così il quarto 49 a 39.

Gli ultimi dieci minuti sono segnati dai tanti tiri liberi concessi dalla difesa di Correggio, che fanno aumentare il distacco di punti, che raggiunge il massimo vantaggio del +15 che già preannuncia la vittoria. Brunetti e Rayner segnano entrambi da tre e chiudono definitivamente la partita, che termina 70 a 46. 

Ottimo inizio dell’anno che ci fa sperare in giornate sempre positive. Vi aspettiamo numerosi domani, sabato 11 gennaio in palestra di Via Lunga per la quinta giornata di ritorno contro Castelfranco, ore 19.45. 

Gallery a cura di Catalina:

DR1 Anzola Basket – Pall Correggio Gallery

Divisione Regionale 1 – Benvenuto Andrea Marzatico!

Anzola Basket comunica l’ingaggio fino a fine stagione del centro, classe 2004, Andrea Marzatico proveniente dalla F.Francia Zola Predosa.
A nome di tutta la famiglia Anzola Basket, Benvenuto Andrea!
 
#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1: Vis Basket Persiceto – Anzola Basket 92-68

Divisione Regionale 1 – 3ª giornata ritorno, girone A – 22/12/2024

Vis Persiceto – Anzola Basket 92-68

Vis Persiceto: Patrese 9, Benuzzi 15, Mazzoli 5, Baccilieri 9, Ramini 15, Ferrari (K) ne, Andreoli 7, Mazza 17, Manzi 3, Rando 5, Nassih, Pedretti 7. All: Sacchetti / 1Ass: Scagliarini / 2Ass: Nascimbeni

Anzola: Torkar, Lambertini 2, Brunetti 13, Gherardi Zanantoni 10, Raimondi, Marzatico 3, Daly (K) 13, Zanetti, Rayner 6, Almeoni 12, Pizzirani 6, Francia T 3. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass: Venturi

Anzola Basket regge per metà partita sul parquet di San Giovanni in Persiceto, ma deve cedere il derby anche nel girone di ritorno in Divisione Regionale 1. Al PalaVis si respira un clima tutt’altro che natalizio fino alla sirena conclusiva: gli Orsi biancoblu cercavano una scossa in campionato in una sfida molto sentita. E il coraggio degli uomini di coach Moffa è impattante nella prima parte di gara: attenta in difesa, bene a rimbalzo e di personalità (forse fin troppa) in attacco, la squadra risponde al primo sussulto della Vis Persiceto e prova a mettere la testa avanti. In vantaggio seppur sempre di misura nei molteplici timeout chiamati durante il primo quarto, Anzola potrebbe persino provare ad affondare gli artigli, ma non sfrutta l’occasione nel momento di maggiore difficoltà degli avversari in tutta la partita e viene superata sul finire del primo periodo. Si rimane punto a punto anche nel secondo quarto, quando Anzola prima fa valere il proprio fisico sotto canestro e in seguito si affida al tiro da tre per rimanere in gioco all’ennesima, ma non ultima, fiammata della Vis. Si rientra negli spogliatoi all’intervallo su un equilibrato 41-39 e tutto ancora da decidere, prima che i padroni di casa rivoltino la partita.

Dal terzo quarto a seguire infatti è quasi un assolo Vis Persiceto, che probabilmente nei precedenti venti minuti non aveva espresso tutto il potenziale. La squadra di coach Moffa comincia a risentire di qualche problema di falli, non trova più la retina nel tiro oltre la media, crolla in tutti i fondamentali nel confronto diretto con gli avversari e sprofonda nello sconforto, mantenendo una percentuale bassa anche dalla lunetta per tutto il secondo tempo. L’ultimo segnale di vita nell’elettrocardiogramma arriva sullo scoccare della fine del terzo periodo con il buzzer da tre di Pizzirani, che però non basta a rendere meno amaro il parzialone di 32-17 ai danni degli Orsi. Nei restanti dieci minuti Anzola si riavvicina gradualmente fino al -15, prima che il tecnico Sacchetti chiami timeout. Siamo 2:45 al termine sul punteggio di 83-68: da quel momento segna solo una squadra per mettere al tappeto l’altra. Sul risultato finale di 92-68, il 2024 può andare in archivio per la Divisione Regionale 1, fanalino di coda del girone A da sola. Le prossime sfide in casa a inizio anno contro Correggio e Castelfranco sanno già di tutto o niente.

Gallery a cura di Catalina:

DR1 Vis Basket Perisceto – Anzola Basket – Gallery

Divisione Regionale 1: Modena Basket – Anzola Basket 73-54

Divisione Regionale 1 – 07/12/2024

Modena Basket – Zdue Anzola Basket 73-54
( 24-17; 36-25; 58-41; 73-54 )

Modena: Marzo 1, Proli 9, Mengozzi 18, Lelli 4, Morgotti 9, Guazzaloca 3, Berni 7, Nasuti (K) 6, Guardasoni L. 4, Covolo 5, Guardasoni M. 7. All. Boni / 1Ass. Bastoni

Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 1, Raimondi, Daly (K) 12, Zanetti 8, Bernardi, Rayner 11, Almeoni 2, Pizzirani, Francia T. 5. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

La prima giornata di ritorno si apre con una sconfitta, come era stata durante la prima
giornata di andata, contro Modena Basket. I ragazzi sembrano sin da subito poco reattivi,
faticando non poco in attacco; la tripla di Francia e il successivo canestro di Zanetti danno un minimo di scossa ai biancoblu ma dobbiamo sempre rincorrere. Concludono 24 a 17.
Nel secondo quarto per quasi 3 minuti nessuna delle due squadre ha segnato, poi finalmente si
rivede il canestro grazie a Rayner. Verso la fine del primo tempo cambia qualcosa e quasi tutte le azioni hanno avuto conclusioni positive.
Non è, però, ancora abbastanza quello che i ragazzi hanno messo in campo, finendo all’intervallo 36 a 25.
Dopo la pausa lunga si riapre il gioco con i canestri di Rayner e Torkar, che hanno sicuramente dato speranza ai nostri ragazzi. Almeoni si infortuna la caviglia, ma i ragazzi in campo sono rimasti lucidi per provare a giocare nonostante un po’ di preoccupazione.
Coach Moffa chiama time out e i nostri Orsi tornano più intensi, seppur commettendo un po’ di errori; proviamo in tutti i modi a rimanere attaccati alla partita ma il quarto termina 58-41.
A soli 2 minuti dopo l’inizio dell’ultimo quarto, Proli mette la tripla del +25 che rende il tempo restante un lunghissimo garbage time. Nonostante la sconfitta certa gli anzolesi buttano in campo un po’ di orgoglio, giocando comunque fino alla fine. La partita finisce con un po’
di amarezza 73 a 54. Si preannunciava una partita dura e, a parte poca testa in campo e
qualche errore, nei momenti di nostra lucidità Modena faceva comunque fatica a segnare.
Ora ci aspetta il turno di riposo che servirà sicuramente per ricaricare i ragazzi, così da
tornare con più grinta.
Prossimo appuntamento domenica 22 dicembre contro Vis Persiceto ore 18, nel palazzetto
di via Castelfranco per la terza giornata di ritorno.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Basket Jolly RE 65-75

Zdue Anzola Basket – Basket Jolly RE 65-75 ( 20-24; 32-41; 51-59; 65-75 )

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 24, Gherardi Zanantoni 12, Raimondi, Daly 11 (K), Zanetti, Rayner 12, Caccavale NE, Almeoni 4, Pizzirani, Francia T. 2. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Jolly: Ilari, Piccinini NE, Guidarini Ne, Moscatelli, Riccò 9, Marino 10, Azzali 8, Taddei 9, Gabbi 2, Braglia (K) 4, Canovi 2, Bovio 31. All. Stachezzini / 1Ass. Cilloni

Ultima partita del girone di andata per i ragazzi della DR1, che si conclude non proprio come speravamo. Partita sin da subito molto intensa, da entrambe le parti, nonostante Anzola fosse partita bene arrivando sul 12-5 che sarà anche l’ultimo vantaggio di serata. A quasi 3 minuti dalla fine del primo quarto inizia a calare l’intensità che avevamo visto fino ad ora e che aveva permesso di creare un piccolo distacco, per questo motivo coach Moffa attua subito le prime rotazioni, facendo entrare utilizzando quasi tutta la panchina già nel primo quarto. Si conclude 24 a 20.

Il secondo quarto inizia con una tripla di Daly, dopo alcune azioni un po’ faticose segnate da tante palle perse che fanno scoraggiare, ma i ragazzi dimostrano sempre di essere rimasti in gioco, riuscendo a restare aggrappati all’incontro grazie ai recuperi ). L’intensità difensiva avversaria rende gioco difficile ad Anzola oltre che al (ennesimo) dominio subito a rimbalzo offensivo mentre in attacco i reggiani sono più cattivi riuscendo a lucrare tiri liberi. Il quarto finisce 32 a 41.

Dopo l’intervallo gli avversari soprattutto grazie al gioco interno iniziano a prendere un certo distacco, trovando punti quasi ad ogni azione , ma i nostri Orsi non si perdono d’animo e costruiscono alcuni giochi conclusi sempre in positivo. Nonostante tutto i reggiani, non perdono lucidità mantenendo alta l’attenzione anche nel momento in cui i nostri biancoblù sembravano riuscire a riportare equilibrio nel match. Terzo quarto termina 51 a 59.

L’ultima frazione parte con qualche intoppo, ma ciò dimostra ancora una volta quanto i ragazzi, nonostante le difficoltà, riescano sempre ad utilizzare le loro capacità. Difesa pressante, ma l’attacco fatica terribilmente a trovare le soluzioni giuste affidandosi troppo spesso al tiro da fuori senza mai attaccare il ferro La tripla dell’indiscusso MVP Bovio ( 31 per lui ) di fatto chiude la partita, anche se Daly dopo un minuto risponde con un tiro da tre, ma ormai è troppo tardi per vincere. Sicuramente un’amara sconfitta, 65 a 75, che però non deve far rattristare, ma anzi deve spronare a fare sempre meglio.

Il girone di andata si chiude, così, a 6 punti frutto di 3 vittorie e 7 sconfitte.

Prossimo appuntamento, (per la prima giornata del girone di ritorno), contro Modena Basket sabato 7 dicembre ore 18:30 alla Palestra Ferraris.

Gallery a cura di Catalina:

Anzola Basket – Basket Jolly RE

Divisione Regionale 1: BasketReggio – Anzola Basket 89-70

Basket Reggio – Zdue Anzola Basket 89-70
( 18-14; 35-28; 67-49; 89-70 )
Reggio: Infante 5, Oziegbe 9, Soncini 12, Lasagni 26, Beltrami 7, Franzoni 5, Imperatori 3, Castagnetti 1, Carnevali 5, Brogio (K) 15, Pellegrini 1. All. Perricone / 1Ass. Giudici

Anzola: Torkar 6, Lambertini 4, Brunetti 2, Gherardi Zanantoni 14, Raimondi 2, Daly NE, Zanetti 5, Bernardi NE, Rayner 11, Almeoni 14, Pizzirani, Francia T. 12. All. Moffa / 1Ass. Venturi

Si torna a Reggio Emilia, ancora una volta di venerdì sera ma a differenza scorsa con una vittoria, la prima in casa, che ha sicuramente dato linfa vitale e morale alla compagine biancoblu.
Si affronta il Basket Reggio in quel che, classifica alla mano, doveva e poteva essere un match da portare a casa.
L’inizio però è terrificante: 17-6 Reggio con Brogio e Lasagni a farne da padroni. Almeoni, Rayner e Francia fermano l’emorragia ma Reggio tiene il vantaggio; a fine primo quarto 18-14.

Laddove nel primo quarto la compagine reggiana trovava banchetto facile nella seconda ripresa la musica cambia: Anzola passa a zona chiudendo bene l’area ai lunghi reggiani e pian piano trova la tanto cercata parità sul 25-25 grazie ad un furto con scasso chiuso da Gherardi Zanantoni.
Si segna pochissimo e si sa che in partite a punteggi così bassi ci vuole nulla per rischiare di sprofondare.. ed è quello che purtroppo succede. Le percentuali anzolesi sono impietose, da fuori non si segna mai; parziale 10-3 Reggio e alla seconda sirena siamo 35-28 restando comunque attaccati al match grazie alla buona percentuale ai liberi. Dal campo 10/37 ma solo 0/6 da tre punti, troppo poco.

Torkar con la tripla apre il terzo quarto in quella che si pensa essere una scintilla per cercare la rimonta ma si incappa ancora in banali errori. In un amen, senza nemmeno accorgersene, Reggio vola a +16 e i segnali dal campo dei nostri non sono positivi.
Si cerca di rientrare in partita ma i reggiani sfoderano prestazione offensiva importante toccando massimo vantaggio sul +21. La tripla di Rayner e il tap in di Lambertini danno ossigeno, è 67-49 a fine terzo quarto.
L’intensità biancoblu aumenta: Reggio segna solo 2 punti in quasi 5′ di gioco ma Anzola fatica ancora tantissimo in fase offensiva senza riuscire a ridurre lo svantaggio. Ci provano i Moffa’s arrivando fino al -12 ma tre triple consecutive di Reggio con l’MVP Lasagni e Oziegbe di fatto chiudono i giochi. I canestri finali di Torkar, Almeoni e Zanetti non servono a nulla.
Finisce 89-70.
Prossimo appuntamento, l’ultima gara del girone di andata, Sabato 30/11 ore 19.45 contro Basket Jolly RE.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Magik Basket Parma 92-78

Divisione Regionale 1 – 9ª giornata d’andata, girone A – 16/11/2024

Zdue Anzola Basket – Molino Grassi Magik Parma 92-78
(21-13; 45-34; 73-52; 92-78)

Anzola: Torkar 4, Lambertini 16, Brunetti 26, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi 5, Daly NE, Zanetti 7, Bernardi NE, Rayner 11, Almeoni 11, Pizzirani 2, Francia T. 6.

All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Parma: Gaudenzi 14, Bertolini 15, Bondani 1, Bastoni, Pellegrini 4, Gorrieri, Pastorelli 6, Vescovi NE, Giannini 7, Tognato 11, Guidi 16, Ferrari 4.

All. Bertozzi / 1Ass. Tarzia / 2Ass. Morocutti

Prima vittoria in casa per l’Anzola Basket in Divisione Regionale 1. Magik Parma è vittima della prepotente voglia di rivalsa degli Orsi biancoblu, che in 40 minuti cancellano le due brucianti volate perse in rimonta. Questa volta invece Anzola conquista un largo successo che permette di tornare a smuovere classifica, ora a quota 6 punti dopo 9 giornate. Andamento della partita diverso dalle precedenti uscite in campionato: la squadra di coach Moffa esce allo scoperto solamente alla fine del primo quarto, ma una volta preso il largo non si volta più indietro. Merito anche dell’impiego delle forze più giovani in squadra, tra cui un Lambertini in formato MVP da 16 punti. A guidare il gruppo dei realizzatori ci pensa Brunetti, con una prestazione da 26 punti che rappresenta l’high score di questa giornata nel girone A. Doppia cifra anche per Rayner e Almeoni (11 a testa).
Come anticipato, ad Anzola serve qualche minuto in più dopo la palla a due per cominciare a carburare, ma nonostante i numerosi palloni persi si resta punto a punto fino a metà del primo quarto. Appena coach Moffa cambia il quintetto ecco la reazione desiderata: il classe 2008 Davide Lambertini entra a gamba tesa sul match con cinque punti consecutivi, antipasto del break decisivo per chiudere la prima frazione sul 21-13. Il secondo periodo si apre con il parziale del Magik Parma che rimette tutto in parità in un paio di minuti (21-21), ma è pronta la risposta dei biancoblu che riaccende gli entusiasmi al palazzetto e riallunga. In mezzo fra i due timeout chiamati da coach Bertozzi, gli ospiti tentano di rientrare in partita ma senza successo, per andare all’intervallo lungo con Anzola avanti di undici lunghezze (45-34).
La svolta sul match si verifica nel terzo quarto, quando gli Orsi dilagano fino a toccare un massimo distacco di +26, ritrovando anche il feeling oltre l’arco dei tre punti. A cavallo tra il terzo e l’ultimo periodo (73-52 il parziale all’intervallo) c’è spazio per un quintetto dall’età media di 18 anni: Parma prova a rendere la partita più sporca mettendo alla prova i nervi, ma la linea verdissima non casca al tranello. Solo a tempo quasi scaduto, e con maggiore esperienza in campo, si riaffacciano le sagome dei fantasmi dei precedenti match. Il vantaggio si riduce e a 1:46 dalla sirena coach Moffa chiama timeout per evitare che i ragazzi perdano la bussola. Sufficiente per tenere in cassaforte la vittoria con doppia cifra di scarto, per il punteggio finale di 92-78. E affrontare la trasferta di Reggio Emilia, venerdì 22 novembre contro BasketReggio, con nuova linfa in corpo.

Divisione Regionale 1: Pall. Reggiolo – Anzola Basket 69-67

Divisione Regionale 1 – 8A Giornata di Andata

Pallacanestro e Pallavolo Reggiolo – Zdue Anzola Basket 69-67

( 13-25; 32-41; 50-53; 69-67 )

Reggiolo: Bertacchini, Baldo, Verzellesi 7, Pasini 22, Galeotti (K) 2, Neri 15, Benatti, El Ibrahimi 15, Moscardini, Ciavolella 8, Brioni NE, Di Rico. All. Freddi / 1Ass. Maini / 2Ass. Torreggiani

Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 18, Gherardi Zanantoni 23, Daly (K) NE, Zanetti 5, Bernardi, Rayner 2, Almeoni 12, Pizzirani, Francia T. 4. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Digerita la scottatura infrasettimanale con la capolista, Anzola chiude il tour de force di 3 partite in 7 giorni con una trasferta di venerdì in quel di Reggiolo.

L’inizio è di quelli che migliori non ci si poteva aspettare: il collettivo gira a meraviglia, si parte 2-10 in 2 minuti con Almeoni, Gherardi Zanantoni e Brunetti sugli scudi.

Reggiolo è Ciavolella / El Ibrahimi dipendente con il primo a fare voce grossa sotto canestro e il secondo guadagnando falli e liberi dagli esterni anzolesi.

È comunque un grande primo quarto biancoblù, 13-25 al gong.

Il terzo e quarto fallo consecutivi fischiati a Rayner non disuniscono gli orsi che continuano imperterriti a macinare gioco, nonostante si continui a faticare come non mai a rimbalzo offensivo dove comunque i Daly’s di certo non si fanno trovare impreparati. Arriva il massimo vantaggio sul 23-41 prima che il giochino inizi piano piano a scricchiolare guadagnando meno di quanto fatto. E’ così che Reggiolo inizia a prendere consapevolezza e fiducia nei propri mezzi piazzando un 9-0 di parziale che, di fatto, sembra riaprire un match terribilmente difficoltoso per i reggiani.

Più per demeriti ospiti che meriti casalinghi si va al riposo sul 32-41.

Il rientro dopo il gatorade dell’intervallo è terrificante: Reggiolo trova il primo tiro da 3 punti della serata dopo lo zero del primo tempo portanto i biancorossi prima sul -6 dove entra in gioco il pubblico fin li, visto l’andamento del primo tempo, un po’ silente poi successivamente grazie al furto con scasso di Pasini al -4. è time out Anzola e match completamente riaperto.

Nel momento di massima crisi Gherardi Zanantoni trova un canestro che è ossigeno puro ma Reggiolo risponde colpo su colpo. Terzo gong 50-53 ma l’inerzia è tutta casalinga.

Il patatrac è completo quando l’ennesima sciagurata persa permette a Reggiolo di impattare a 53 prima che Gherardi Zanantoni ci metta una pezza, lucrando due liberi e ridando il vantaggio ad Anzola.

L’ennesimo rimbalzo offensivo reggiano ( 22 alla fine ) incredibilmente ( si può dire ) porta in vantaggio i reggiolesi ( 60-57 a 4′ dalla fine ) ma le fiammate di Torkar, Brunetti e, dopo il time out casalingo, Zanetti piazzano un nuovo 0-7 di parziale con orgoglio.

La magia però finisce, Reggiolo risponde 7-0, Gherardi Zanantoni subisce fallo a 30” dalla sirena ma fa 1/2 : sembra un flashback di mercoledì, siamo 67 pari.

Reggiolo disegna l’azione offensiva portando in post basso Neri che trova il canestro; successivamente l’ultima preghiera biancoblù è corta. E’ tripudio biancorosso e sconforto Anzolese.

Migliori marcatori Gherardi Zanantoni con 23 punti, Brunetti 18 e Almeoni 12.

Prossimo appuntamento Sabato 16 ad Anzola contro il Magik Parma.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Pol. Piacenza Club 83-92 DTS

Divisione Regionale 1 – 7A Giornata di Andata
Zdue Anzola Basket – R.T. Piacenza Club 82-93 DTS
( 23-14; 41-36; 56-52; 73-73; 82-93 )
Anzola: Torkar 8, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 14, Daly (K) NE, Zanetti 16, Baulè NE, Rayner 13, Almeoni 3, Pizzirani, Francia T. 22. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Piacenza: Pescatori NE, Dellavalle NE, Stella 2, Massari (K) 17, Lombardi NE, Bassani 24, Rigoni M. 19, Rigoni F. 4, Perego 10, Villa 2, Fumi 9, Roljic 6. All. Vencato / 1Ass. Tommasini / 2Ass. Bussoli
Dopo la sconfitta rimediata con Medolla si torna subito in campo per il turno infrasettimanale dove Anzola ospita la capolista e imbattuta Piacenza.
8-0 è il parziale di inizio partita in favore degli orsi, intensi e precisi sia in difesa che in attacco; dopo 7’ arriva il massimo vantaggio sul 19-8 complici ottime percentuali al tiro e buona difesa soprattutto nel pitturato.
Nonostante si paghi a caro prezzo la differenza di stazza fisica, soprattutto a rimbalzo offensivo ( saranno 32 alla fine per gli ospiti ) i biancoblù chiudono il parziale in vantaggio 23-14.
Nonostante le già dette difficoltà Anzola resiste, parte bene ma subisce il rientro ospite nel secondo periodo. Coach Moffa chiama un rabbioso time out, ottiene la reazione voluta ma il vantaggio a fine primo tempo diminuisce. Siamo sopra ma 41-36.
Dopo il riposo arriva il primo massimo momento di difficoltà anzolese: Piacenza rientra con diverso piglio, prende fiducia anche nel tiro da fuori e continua il suo dominio inesorabile sotto ai tabelloni. La partita diventa fisica e punto a punto, terzo quarto si chiude ancora sopra 56-52.
Nel quarto periodo Piacenza prima impatta a quota 58 poi sorpassa sul 58-61 cui però Anzola reagisce trovando subito il pareggio. Ora è massimo equilibrio, sorpassi e controsorpassi e il match diventa emozionante. Piacenza sorpassa sul 72-73 a 30” dalla fine, Anzola fa 1/2 ai liberi. L’ultima azione fa fermare il cuore ai tifosi biancoblù: Piacenza tenta prima la tripla, poi grazie a due rimbalzi offensivi consecutivi, ha altre due possibilità di vittoria ma la palla non entra nel sacco. È Overtime.
La forza fisica e mentale di Piacenza fa da padrona nel supplementare: Anzola cerca di stare attaccata alla partita ma è un quasi monologo ospite. Finisce 83-92.
Per Anzola ci sono 16 punti di Zanetti ( al massimo assoluto tra i Senior ), 22 di Francia, 14 di Gherardi Zanantoni e 13 di Rayner.
Prossimo turno, in questa settimana di fuoco, Venerdì 8/11 alle 21.15 in trasferta contro la Pallacanestro Reggiolo.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Pall. Team Medolla 74-83

Zdue Anzola Basket – Pall. Team Medolla 74-83 ( 29-20; 50-33; 60-54; 74-83 )
Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 19, Gherardi Zanantoni 12, Raimondi NE,
Daly (K) NE, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 14, Almeoni 14, Pizzirani 1, Francia T. 10.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Medolla: Mattioli 22, Moussjid 1, Scurtu NE, Mantovani, Fricatel 7, Di Curzio NE,
Vivarelli 9, Luppi (K) 2, Truzzi 19, Guagliumi 23, Baccarini.
All. Duca / 1Ass. Gilberti

A seguito delle due vittorie in trasferta, la voglia di continuare il bilancio positivo era tanta, e lo dimostrano le azioni del primo quarto. Con molta intensità, sia offensiva che difensiva, i ragazzi sono riusciti a prendere un certo distacco sin da subito,  attaccando al ferro ma anche tirando da fuori. Vengono inoltre fatte le prime rotazioni, includendo anche Fabio Pizzirani, che ha esordito per la prima volta in
questa stagione. Si conclude il quarto 29 a 20.
Dopo la prima sirena continua l’intensità e soprattutto la sicurezza, che permette di fare qualche azione più rischiosa, ma con ottimi risultati. Anche in difesa i biancoblu sono sempre reattivi, chiudendo bene l’area e facendo faticare l’attacco medollese. Il parziale aumenta sempre di più fino all’intervallo, al quale arrivano 50 a 33.

Rientrati dalla pausa, Medolla pian piano inizia a recuperare, mettendo molta più pressione in difesa. L’attacco anzoleseimprovvisamente si spegne, i rimbalzi offensivi concessi aumentano e la difesa fatica a reggere l’urto dell’energia dei modenesi. In un momento di down, Brunetti mette la tripla che riaccende tutti i tifosi e carica i nostri giocatori. Da lì iniziamo ad essere più energici in attacco, riuscendo
ad arrivare a fine quarto a 60-54 soprattutto grazie a tiri liberi.
Ultimo quarto c’è sicuramente difficoltà in attacco, e Medolla recupera tanto e ci supera grazie ad un Mattioli tarantolato. Anzola comunque grazie ai tiri liberi non cade ma ancora vengono concessi troppi rimbalzi. La tripla di Francia porta a -4 riaccendendo la speranza di vincere, ma dall’altra parte Medolla è in fiducia e continua a segnare regolarmente ad ogni possesso. Numerose palle perse regalate agli ospiti riescono
poi a sigillare la vittoria. Gli sforzi dei ragazzi non sono stati ripagati, anche se fino alla fine sono rimasti presenti, ma senza incidere.
Prossimo appuntamento mercoledì 06 novembre ore 21.15 in via Lunga per la 7a giornata di andata.

Gallery Online a cura della Nostra Catalina:

DR1 Gallery – Vs. Pall. Team Medolla

Divisione Regionale 1: Castelfranco Basket – Anzola Basket 74-91

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Zdue Anzola Basket 74-91

(10-22; 28-48; 52-76; 74-91)

Castelfranco: Balletti, Cempini 17, Tomesani 16, Coslovi 13, Lorusso 2, Vannini 2, Del Papa (K) 2, Pascucci 6, Lanzarini 6, Fraulini, Roncarati 7, Dawson 3. All. Cilfone / 1Ass. Todaro

Anzola: Torkar 12, Lambertini 4, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni 10, Raimondi NE, Daly (K) 3, Zanetti 10, Bernardi 2, Rayner 7, Almeoni 6, Pizzirani NE, Francia 22. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Vince e convince Anzola sul difficile campo di Castelfranco nel “Derby della Via Emilia”. Dopo i primi minuti punto a punto la compagine biancoblù prende vantaggio senza mai mollarlo.

LA CRONACA:

Si parte con alto ritmo da entrambe le parti con Anzola che non ha paura di attaccare, giocando a viso aperto fin dai primi attimi.

La grande intensità unita ad un ritrovato gioco offensivo, con tanti passaggi, porta i biancoblù a prendere il primo vantaggio sul 7-13 grazie a due bombe consecutive complice anche la poca precisione al tiro dei modenesi.

Esaurito il bonus molto in fretta Anzola non perde comunque lucidità e grazie a due canestri consecutivi di Rayner si arriva al vantaggio in doppia cifra.

Una ottima copertura nell’area dei tre secondi difensivi degli orsi, che non concede più canestri dal campo a Castelfranco, il primo quarto finisce sul 10-22.

Anzola mantiene le marce altissime anche ad inizio secondo quarto e in un amen si arriva al +16 prima e al +19 poi grazie ad un doppio 3 di Torkar e Gherardi Zanantoni ( 15-34 al 14’).

L’inerzia non cambia, il quintetto “baby”, composto dal 2005 Bernardi, i 2006 Torkar e Zanetti e il 2008 Lambertini oltre a Francia, di Coach Moffa non fa rimpiangere i titolari anche se Castello accorcia il gap forte anche della superiorità fisica soprattutto sotto canestro. A fine primo tempo il punteggio è 28-48 per gli Orsi. Da segnalare l’infortunio occorso a Daly che non rientrerà più in campo.

Il rientro dagli spogliatoi vede Castello entrare in campo con un diverso piglio soprattutto a livello di intensità fisica ma Brunetti &Co. Non si fanno prendere dal panico, continuando a mordere in difesa e a far canestro soprattutto in momenti in cui basta poco per entrare in difficoltà. Il vantaggio risale progressivamente dalla metà del terzo quarto in poi chiudendo sul +24: 52-76 Anzola

Ad animare un ultimo quarto che avrebbe da dire poco, i 2006 Zanetti e Torkar danno il vantaggio sicurezza agli orsi sul +22 che da quel momento amministrano fino a chiudere sul 74-91 per una vittoria a tratti travolgente.

5 giocatori in doppia cifra e un gioco corale ritrovato portano il bottino punti in campionato a 4 grazie alle ultime due vittorie esterne. Sabato arriverà al Palazzetto Medolla e sarà l’occasione per dare continuità ai risultati ottenuti.

Divisione Regionale 1: Pall. Correggio – Anzola Basket 81-85

DIVISIONE REGIONALE 1: PALLACANESTRO CORREGGIO – ANZOLA BASKET 81-85

Divisione Regionale 1 – 4ª giornata andata, girone A – 23/10/2024

(23-21; 24-20; 21-25; 13-19)

Pallacanestro Correggio – ZDue Anzola Basket 81-85

Correggio: Messori 12, Manicardi 4, Pietri 11, Sutera 16, Spallanzani 3, Mariani, Iannelli 7, Bartoli ne, Serli, Pini 21, Butkevicius 7, Ferrari. All.: Pantaleo / 1Ass: Bosi

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni 7, Raimondi ne, Fiorini 3, Daly 10, Zanetti ne, Bernardi, Rayner 20, Almeoni 11, Francia 19. All.: Moffa / 1Ass: Zagaria

Anzola Basket sbanca Correggio nel turno infrasettimanale e stacca il primo referto rosa della stagione al termine di una partita thriller, in cui gli Orsi hanno saputo fare la differenza solo nella parentesi iniziale e finale del match, arrivando addirittura a rischiare di vedersi vanificare tutto negli ultimi secondi. L’81-85 conclusivo ci permette comunque di smuovere la classifica nel girone A di Divisione Regionale 1.

L’avvio degli uomini di coach Moffa è promettente e dimostra che questa squadra, quando capace di esprimere il proprio potenziale in campo, non possiede rivali: nonostante la rapidità dei movimenti di Correggio possa mettere in difficoltà chiunque in questa categoria, Anzola riesce a imporre il proprio gioco mettendo a segno un mini parziale di 5-13 a metà quarto che obbliga già i padroni di casa al timeout. I ragazzi capitanati da Fiorini tuttavia arrivano a specchiarsi troppo e in un paio di minuti vedono andare in fumo il +8 di vantaggio, ritrovandosi sotto al suono della prima sirena (23-21).

Per tutto il cuore della partita i biancoblu vivono una corsa a inseguimento. La difesa va ad alti e bassi, i ragazzi trovano il pari al 14’ dal -6 (34-34), ma subito dopo devono cercare di contenere le vampate di Pini, l’asso nella manica di Correggio che chiuderà la partita da top scorer con 21 punti. La perdita di consistenza in fase offensiva più un fallo tecnico al nostro coach costano il 47-41 per gli avversari all’intervallo. Il copione del terzo quarto è molto simile al precedente: dominio iniziale di marca anzolese fino a toccare un vantaggio di 54-49 grazie a una ritrovata confidenza anche oltre l’arco, ma un momento di escandescenza – che tra l’altro costa il tecnico a Brunetti – rimette tutto in equilibrio. Anzola non riesce a sfruttare l’antisportivo fischiato a proprio favore e viene punita, Correggio rimette così la testa avanti prima dell’ultimo quarto (68-66).

Una nuova ripartenza sprint dopo l’ultima pausa permette ad Anzola, a 7’ dalla fine, di compiere il sorpasso che si rivelerà decisivo. Un quintetto biancoblu più attento e coriaceo in difesa riesce a conservare e consolidare il vantaggio, fino a toccare la massima differenza di +10 a due minuti dal termine. Il tentativo disperato dei gialloneri rientrare in partita sembra respinto da una tripla che fa il giro sul ferro e un possibile contropiede mandato alle ortiche. Tuttavia, dal momento in cui il cronometro che segna 35 secondi alla fine sul +6, Anzola non riesce più a vedere il canestro a causa del pressing asfissiante di Correggio, regalando solo possessi agli avversari e dovendo soffrire fino al suono della sirena. Un suono liberatorio per gli Orsi biancoblu, che vincono di quattro e possono finalmente esultare.

Trainati dai realizzatori Rayner (20 punti), Francia (19), Brunetti (15) e Almeoni (11), insieme a Daly in doppia cifra (10), nonostante qualche difficoltà di troppo Anzola conquista due punti fondamentali per il morale, specialmente in vista della prossima trasferta molto sentita, il “Derby della via Emilia” contro Castelfranco Basket domenica 27 ottobre alle ore 18.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Vis Basket Persiceto 72-79

Divisione Regionale 1 – Girone A, 2ª giornata andata – 19/10/2024

Zdue Anzola Basket – Vis Basket Persiceto 72-79
( 14-14; 32-39; 48-60; 72-79 )

Anzola: Torkar 7, Lambertini NE, Brunetti 5, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi 2,
Fiorini (K) 6, Daly 6, Zanetti NE, Bernardi NE, Rayner 16, Almeoni 14, Francia 12.
All. Moffa / 1ass. Zagaria / 2ass. Venturi
Persiceto: Filippini NE, Benuzzi 4, Mazzoli 8, Baccilieri 11, Ferrari (K) 2, Andreoli 4,
Ravaldi 12, Mazza 4, Manzi 21, Rando 8, Adam NE, Pedretti 5.
All. Sacchetti / 1Ass. Scagliarini / 2Ass. Nascimbeni

Dopo la giornata di riposo per la squadra, siamo subito scesi in campo per
l’attesissimo derby contro Vis Persiceto. Inizio difficile per entrambe le squadre, ma
due azioni di Rayner (in soli 5 minuti ha segnato 10 punti con ben due triple)
riescono a creare un mini parziale. A quasi un minuto dalla prima sirena Vis
recupera quasi tutto il parziale, che poi riesce ad azzerare, terminando il primo
quarto 14 pari.
Il secondo quarto comincia ancora una volta in difficoltà e dopo pochissimo coach
Moffa è costretto a chiamare time out. Rientrati in campo i ragazzi dimostrano
ancora grinta e voglia di vincere riuscendo a rimanere a contatto. Daly mette la tripla
che fa saltare tutti i tifosi, che nonostante il diluvio hanno deciso di supportare i nostri
Orsi. Si conclude il primo tempo 32-39.
In soli 3 minuti dopo l’intervallo si apre un parziale di 9-0 per gli ospiti, dato
soprattutto da una difesa molle che concede troppi canestri da dentro l’area
soprattutto i 1v1 dal palleggio. Dopo alcune azioni offensive faticose, Almeoni, Torkar
e Gherardi Zanantoni scuotono la squadra ma continuiamo a concedere troppo in
difesa e a rimbalzo offensivo. Terzo quarto difficile ma la voglia di riscatto c’è!
Terminano il terzo quarto ancora sotto 48-60.
Nell’ultimo quarto gli Orsi danno tutto, recuperando pian piano arrivando fino a -2
grazie alla tripla di Daly, che poi esce per 5 falli (come precedentemente Brunetti),
mandando in lunetta Baccilieri che fa 1/2 ma conquista il rimbalzo in attacco e
Persiceto segna ancora con un jumper di Manzi che sigilla la vittoria. È così che Vis
riesce a vincere la partita, nonostante gli ultimi minuti siano stati tiratissimi e in tutto il
palazzetto c’era ancora speranza di vincere.
Era sicuramente una partita molto sentita, e con molte aspettative i ragazzi sono
scesi in campo mettendocela tutta. Migliori marcatori in doppia cifra con 16 punti di
Rayner, 14 di Almeoni e 12 di Francia.
Prossimo appuntamento in trasferta mercoledì 23 ottobre ore 21 a Correggio per la 4
giornata di andata.

GALLERY – A cura di Catalina:

DR1 Anzola Basket – Vis Basket Persiceto Gallery

Divisione Regionale 1 – Preview 3A Giornata Vs. Vis Basket Persiceto

Anzola e Persiceto: due città, 10km di distanza, una “rivalità sportiva” che va avanti da decenni. Eh si, tanti sono stati gli scontri tra le due formazioni biancoblù quasi sempre giocate ai vertici dei massimi campionati regionali.

Dopo l’amichevole giocata a settembre in ricordo del Gambo, dove uscì vincitrice Persiceto, è tempo ora del primo impegno ufficiale e si giocherà tra le mura amiche di Via Lunga, con l’occasione di “vendicare” quella sconfitta.

Archiviata la sconfitta casalinga all’esordio contro Mo.Ba i ragazzi di coach Moffa arrivano al derby dopo il turno di riposo ( forzato dato il numero dispari di squadre presenti nel girone ) mentre i persicetani arrivano anche loro dalla prima giornata di riposo e dalla vittoria in trasferta rimediata settimana scorsa contro Basket Jolly in un match molto equilibrato e deciso negli ultimi minuti.

Persiceto è squadra tosta e profonda, costruita con l’obiettivo ( sfumato in finale anno scorso ) di centrare la promozione in Serie C: Numerosi gli ex di giornata a partire dal confermato Coach Gigi Sacchetti alle ali Mattia Mazza e Giorgio Baccilieri (tornato a Persiceto dopo i 6 anni passati in terra anzolese). Completano il gruppo la guardia realizzatrice, nonché MVP del torneo Gambini, Alex Mazzoli, il play Patrese, i lunghi Pedretti, Benuzzi e Ferrari, le ali Manzi e Ramini e il nucleo di giovani composto da Rando, Ravaldi, Andreoli e Filippini.

Arbitrano i Sig.ri Resca A. e Frisari, palla a due Sabato 19/10 ore 19.45.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Modena Basket 52-87

Divisione Regionale 1 – Girone A, 1ª giornata andata – 05/10/2024

Zdue Anzola Basket – Modena Basket 52-87

(11-21; 20-29; 6-19; 15-18)

Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 12, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi, Fiorini (K) 4, Daly 2, Zanetti, Bernardi 3, Rayner 8, Almeoni 4, Francia 11. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Moba: Marzo 6, Proli 3, Mengozzi 17, Saccone 9, Lelli 8, Morgotti 10, Guazzaloca 6, Berni 9, Nasuti (K) 5, Guardasoni L. 5, Covolo 2, Guardasoni M. 7. All. Boni / 1Ass. Bastoni

Non l’inizio di campionato che si aspettava Anzola Basket. La truppa allenata da coach Moffa incappa nella proverbiale “serata no”, subendo una pesante sconfitta per 52-87 contro Modena Basket nella prima giornata del girone A di Divisione Regionale 1. La caratura e l’aggressività degli avversari sin dal primo quarto, uniti alla loro letalità al tiro da lontano nei momenti più “equilibrati”, rendono i quaranta minuti sul parquet di fatto una partita a senso unico, arrivando alla sirena finale con uno scarto di 35 punti dopo aver sfiorato il -40. Oltre a subire la grinta degli ospiti, Anzola paga il fatto di non riuscire mai ad accendersi oltre l’arco dei tre punti, con due sole bombe di Brunetti dentro alla retina su 31 tentativi totali. E probabilmente anche un sorteggio piuttosto sfortunato, che ci costringe a un battesimo di fuoco proprio contro una delle neoretrocesse del gruppo, tra le più accreditate per risalire subito in Serie C come si è intuito sin dalla palla a due.

La partita viene immediatamente indirizzata dal parziale di 0-10 del Mo.Ba., tutto dentro al pitturato, prima che gli Orsi biancoblu impieghino quasi quattro minuti per sbloccarsi, faticando a trovare le linee di passaggio. Inoltre coach Moffa è costretto a effettuare rotazioni tra lunghi già dal primo quarto, a causa dei troppi falli. Avviene molto presto quindi il debutto ufficiale in prima squadra di Lorenzo Bernardi, arrivato quest’anno a rinforzare l’Under 19 Gold. Dopo aver terminato 11-21 il primo parziale, non bastano i due timeout spesi da Anzola nel secondo quarto per dare la scossa: Modena Basket comincia a sparare da tre con regolarità e domina a rimbalzo scappando via definitivamente nel punteggio, mentre i padroni di casa faticano ad attaccare il canestro, per andare all’intervallo sul 31-50.

Un terzo quarto irrisorio in attacco pone definitivamente fine alle speranze di conquistare i due punti in classifica. I biancoblu realizzano solamente sei punti in dieci minuti, subendo un tremendo parziale che permette agli avversari di scollinare il +30 per il 37-69 con cui si chiude il terzo periodo. Anzola prova a rendere meno amara la pillola ritrovando efficacia a canestro, ma l’intensità del Mo.Ba. non stenta a diminuire nonostante l’enorme vantaggio nemmeno nell’ultimo quarto, quando sale anche un po’ di nervosismo tra gli Orsi con il tecnico fischiato a Daly. Nel finale spazio ai giovani con quattro giocatori dell’Under 19 sul parquet insieme a capitan Fiorini, capaci di rendere meno pesante il passivo al suono dell’ultima sirena: uno degli aspetti positivi da portarsi dietro da questo match.

Nel 52-87 conclusivo chiude da top scorer del match il “modenese” Mengozzi con 17 punti, per Anzola vanno in doppia cifra a referto i nuovi arrivati Brunetti (12) e Francia (11) nonostante le tante difficoltà al tiro. Ora Anzola Basket avrà a disposizione una settimana in più di riposo per lasciarsi alle spalle la sconfitta, prima di ritornare in campo nella propria tana: al prossimo appuntamento ci sarà il derby contro la Vis Persiceto, sabato 19 ottobre alle 19:45.

Gallery online a cura di Catalina:

DR1 Anzola Basket – Modena Basket

Divisione Regionale 1 – Preview 1A Giornata Vs. Modena Basket

Chiusa la prestagione con 3 secondi posti ottenuti in altrettanti tornei ecco che finalmente si inizia a fare sul serio.

Sabato 5 Ottobre inizierà il nuovo campionato di Divisione Regionale 1 e subito la palestra di via lunga sarà teatro di un match complicato.

Arriva, infatti, il Modena Basket che scorso anno militava nel campionato di C Unica; la formazione modenese ha cambiato guida tecnica passando dal ( conosciuto anzichè no da queste parti ) Coach Claudio Coppeta a Coach Guido Boni, arrivato da Novellara insieme ad una vecchia conoscenza biancoblù: in veste di assistente infatti ci sarà Matteo Bastoni. Alle conferme di Nasuti, Proli, Mengozzi e Saccone insieme ai giovani Covolo e Proli sono Arrivati da Correggio Luca e Matteo Guardasoni e Alessandro Morgotti, dalla Vis Basket il Play Alessandro Guazzaloca, dal Cvd Casalecchio Gianluca Lelli e la novità degli ultimi giorni Francesco Marzo.

Palla a due ore 19.45, arbitrano Zanni e Carpanelli. Per l’occasione invitiamo tutti i tifosi a venire con maglia blu o bianca: riempiamo il palazzetto con i nostri colori!

#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 3A Edizione “Memorial Gambini”

Altro torneo e ( purtroppo ) altro secondo posto per la Divisione Regionale 1 al Memorial Gambini organizzato dalla Vis Basket Persiceto che ha visto coinvolti anche Benedetto Cento e Voltone Basket.
Dopo la bella vittoria, pur soffrendo, di Venerdì contro Cento i ragazzi di Coach Moffa perdono la finale contro i padroni di casa di Persiceto per 94-77 dopo un match ben iniziato con corsa e gioco di squadra ( 26-14 1°q ) per poi incappare, soprattutto causa le troppe palle perse, nella sconfitta nonostante che a fine terzo quarto il parziale recitava 56-54 per i biancoblu persicetani.
E’ stato l’ultimo appuntamento prestagionale e ora si inizierà a fare sul serio, entrando nella settimana antecedente l’esordio in campionato che, lo ricordiamo e ricorderemo, sarà Sabato 5 Ottobre ad Anzola contro Modena Basket.

I TABELLINI:

Semifinale – 27 Settembre

Benedetto Cento – Zdue Anzola Basket 63-67
( 15-17; 26-32; 43-47; 63-67 )

Cento: Govoni A. 11, Parmeggiani 10, Sciarabba 12, Govoni E. 4, Salatini 3, Baraldi 13, Barbieri 8, Manfredini 2, Breviglieri. All. Trevisan

Anzola: Lambertini 2, Brunetti 12, Gherardi Zanantoni 9, Raimondi 4, Fiorini (K), Daly 13, Seck NE, Bernardi, Rayner 9, Pizzirani, Francia 21. All. Moffa / Ass. Venturi

Finale 1/2 Posto Torneo Gambini – 28 Settembre

Vis Basket Persiceto – Zdue Anzola Basket 94-77
( 14-26; 39-42; 56-54; 94-77)

Persiceto: Filippini NE, Patrese 12, Benuzzi 2, Mazzoli 27, Ferrari (K), Andreoli 6, Ravaldi 6, Mazza 9, Rando 4, Pedretti 15. All. Sacchetti / Ass. Nascimbeni / Ass. Scagliarini

Anzola: Lambertini 1, Brunetti 8, Gherardi Zanantoni 17, Raimondi, Fiorini (K) 2, Daly 23, Zanetti 3, Seck NE, Bernardi 2, Rayner 7, Francia 13. All. Moffa / Ass. Tescarollo

Divisione Regionale 1 – Memorial Friz 21-22/09/2024

Seconda finale in due settimane per la squadra di Divisione Regionale 1. Dopo l’esordio stagionale tra le proprie mura nel quadrangolare del “Torneo ZDUE”, Anzola Basket ha preso parte al “Torneo Friz” in scena al Centro Sportivo Tazio Nuvolari di Savignano sul Panaro nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre, organizzato dalla società modenese USP.
Gli Orsi biancoblu conquistano anche il questo caso il piazzamento d’onore, arrendendosi all’ultimo atto contro la Masi Casalecchio (70-73), ma solo dopo essere riusciti a sconfiggere in semifinale i padroni di casa dell’SPV neopromossa in Serie C, al termine di un’avvincente battaglia decisa al supplementare (94-89).
Un’altra ottima due giorni di test precampionato nelle gambe dei giocatori da cui sono arrivate indicazioni positive.

Nello stesso evento Anzola Basket ha partecipato anche con i ragazzi della categoria esordienti: per loro un fantastico primo posto nel quadrangolare con Pol. Masi, Nazareno Carpi e USP!

Di seguito i tabellini:

SEMIFINALE – SABATO 21 SETTEMBRE
SPV Vignola – Anzola Basket 89-94 dts
(15-21; 47-37; 61-61; 85-85)
Vignola: Cavani ne, Torricelli 4, Miana 1, Besozzi 17, Bussoli 6, Miani 14, Cavallari 3, Cappelli 4, Papotti 16, Fossali 9, Torricelli 8, Righi 5. All: Landini / 1Ass: Sangermano / Acc: Mazzi / Prep. Atl.: Lenzarini
Anzola: Lambertini 3, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 12, Raimondi 1, Fiorini 9, Daly 17, Zanetti, Bernardi, Rayner 9, Almeoni 14, Pizzirani ne, Francia 18. All: Moffa / 1Ass: Venturi / 2Ass: Zagaria

FINALE – DOMENICA 22 SETTEMBRE
Pol. Masi Casalecchio – Anzola Basket 73-70
(13-19; 31-34; 55-49; 73-70)
Pol. Masi: Cassanelli F. 9, Samoggia 12, Versura 24, Cassanelli Fr. 14, Bragaglia 4, Anesa 2, Abbagnato 2, Forni 3, Catapano, Racheli, Micco 3. All: Forni / 1Ass: Palumbelli
Anzola: Lambertini, Brunetti 2, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi ne, Fiorini 2, Daly 6, Zanetti, Bernardi, Rayner 11, Almeoni 10, Pizzirani, Francia 35. All: Moffa / 1Ass: Venturi / 2Ass: Zagaria

Divisione Regionale 1 – Uscita Calendario Ufficiale 2024/2025

E’ partito il primo countdown stagionale! E’ infatti uscito oggi il calendario ufficiale del campionato 2024/2025 di Divisione Regionale 1. Si partirà Sabato 5 Ottobre al solito orario 19.45 in Via Lunga contro Modena Basket.
 
 

Divisione Regionale 1 – Torneo ZDUE 13-14/09/2024

Venerdi 13 e Sabato 14 settembre si è tenuta la prima edizione del Torneo ZDUE organizzato da Anzola Basket, con partecipazione di CVD Casalecchio, Despar 4T Ferrara e CMO Ozzano.
La manifestazione è stata vinta dagli Ozzanesi in finale per 101 a 63 contro gli Orsi di Anzola, terzo posto per CVD Casalecchio che ha sconfitto nella finalina in volata il 4T Ferrara. Tommaso Carnovali di Ozzano premiato come miglior realizzatore.
E’ stato un torneo che ha fatto vedere cose interessanti, sia dal punto di vista realizzativo ( vedi gli 83 punti segnati in semifinale ) sia dal punto di vista del gioco dove tutti hanno cercato il più possibile di coinvolgersi offensivamente. A dispetto del pesante passivo accusato in finale contro una squadra superiore non solo fisicamente ma anche di categoria, va sottolineata la buona prestazione collettiva per 20’ e l’opportunità sfruttata bene da tutti i singoli giocatori.
Anzola Basket ringrazia CMO Ozzano, 4T Ferrara e CVD Casalecchio per la partecipazione.
Prossimo appuntamento il torneo di Vignola del weekend 21-22 settembre.

SEMIFINALI – VENERDI 13 SETTEMBRE:

Prima Semifinale:

Cmo Ozzano – Despar 4 Torri Ferrara 75-54

15-16; 36-28 (21-12); 52-40 (16-12); 75-54 (23-14).

Ozzano: Carnovali 17, Folli 14, Odah 14, Renzi 11, Parenti 6, Murati 4, Usman 4, Scapinelli 3, Landi 2, Alberghini, Cardin NE, Diambo NE.
All. Grandi / 1Ass. Landi

Ferrara: Pusinanti 5, Mujakovic 2, Petrolati, Cattani 5, Cristoni 6, Caselli 2, Bianchi 7, Bertocco 10, Beccari 4, Grazzi 13.
All. Dalpozzo D. / 1Ass. Ruina

Seconda Semifinale:

Anzola Basket – Cvd Casalecchio 83-81
21-14; 42-47 (21-33); 65-62 (23-15); 83-81 (18-19)

Anzola: Lambertini 3, Brunetti 3, Gherardi Zanantoni 13, Fiorini (K), Daly 16, Zanetti 6, Esposito NE, Bernardi NE, Rayner 9, Almeoni 9, Pizzirani, Francia T. 24. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Cvd: Natalini 7, Monari, Cavicchi 5, Manni 5, Galvan (K) 5, Ramzani 11, Casu 16, Neri NE, Elia 20, Ghini 6, Bernardini 1. All. Folesani / Ass. Righi

FINALI – SABATO 14 SETTEMBRE:

Finale 3/4 Posto:

Despar 4 Torri Ferrara – Cvd Casalecchio 75-78
12-20; 37-45 (25-25); 50-61 (13-16); 75-78 (25-17)

Ferrara: Dalpozzo M. 11, Caselli 14, Petrolati, Pusinanti 13, Beccari 6, Grazzi 11, Bertocco 5, Cristoni 11, Mujakovic 4. All. Dalpozzo D. / 1Ass. Ruina

Cvd: Natalini 7, Monari, Cavicchi 19, Galvan (K) 17, Ramzani 8, Casu 6, Neri NE, Elia 19, Ghini, Bernardini 2. All. Folesani / Ass. Righi

Finale 1/2 Posto:

Anzola Basket – CMO Ozzano 63-101
18-17; 37-46 (19-29); 49-76 (12-30); 63-101 (14-25)

Anzola: Lambertini 5, Brunetti 10, Gherardi Zanantoni 6, Fiorini (K), Daly 3, Zanetti 3, Bernardi, Esposito, Rayner 2, Almeoni 10, Pizzirani 3, Francia T. 77. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Ozzano: Scarpinelli 12, Alberghini 3, Landi J. 11, Sheriff 6, Parenti 2, Renzi 16, Carnovali 23, Murati NE, Hrystiuk 5, Odah 14, Cardin NE, Folli 9. All. Grandi / 1Ass. Landi L.

Divisione Regionale 1 – Prima Edizione Torneo ZDUE

Dopo le prime tre settimane di intenso lavoro fisico e sul campo, la nuova DR1 si prepara ad affrontare i primi impegni reali quando, il 13 e 14 settembre presso la palestra di Via Lunga, si disputerà la prima edizione del Torneo ZDUE con la partecipazione di 4 Torri Ferrara (DR1), CMO Ozzano ( C Unica ) e CVD Casalecchio ( C Unica ). Sarà il primo vero impegno agonistico per i ragazzi che cercheranno di mettere sul campo il lavoro fatto in palestra e la prima occasione di vedere all’opera i nuovi acquisti.

#anzolabasket⚪ #lastoriacontinua #bearsmentality #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – Resoconto Stagione Sportiva 2023/2024

Divisione Regionale 1 – Resoconto Stagione Sportiva 2023/2024

Archiviato il campo estivo è arrivato il momento di tirare le somme della stagione 2023/2024 a iniziare dalla Divisione Regionale 1 e lo facciamo con le parole del direttore sportivo Federico Aldrovandi:
“L’obiettivo della stagione era quello di affiancare al nostro storico gruppo senior i ragazzi del settore giovanile e direi che è stato pienamente raggiunto. Nonostante un po’ di alti e bassi con grandi partite ( per esempio le due contro San Giovanni e Bombers ) alternate a prestazioni meno brillanti devo dire che la nostra stagione, soprattutto quando avevamo il gruppo al completo, è stata soddisfacente, mantenendo una posizione di classifica sempre tranquilla. Un ringraziamento a tutti i protagonisti scesi in campo a difendere i nostri colori e anche ai nostri tifosi che non hanno mai fatto mancare il supporto alla squadra.”

#bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 17A Giornata di Ritorno Vs. Basket Giardini Margherita – 25/05/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 17A Giornata di Ritorno Vs. Basket Giardini Margherita
Zdue Anzola Basket – Bk Giardini Margherita 79-83
(25-16; 40-38; 56-59; 79-83)
Anzola: Torkar 11, Parmeggiani F. 3, Gherardi Zanantoni 16, Parmeggiani S. (K) 15, Raimondi 1, Zanetti NE, Papotti 22, Magnolfi 3, Caccavale NE, Fanti 8. All.: Moffa / 1Ass.: Zagaria.
Giardini Margherita: Trazzi 8, Minghetti 8, Grassi 8, Bisi 2, Ziglio 6, Fabbri 15, Elio 7, Nanni 7, Argenti 6, Baccarini 4, Artese 12, Loreti. All.: Lanzi / 1Ass.: Ramini / 2Ass.: Umiltà / Acc.: Orlando.

Termina dando tutti gli ultimi centilitri di benzina in corpo una lunghissima stagione di Divisione Regionale 1 per l’Anzola Basket, tuttavia nella 34ª e ultima giornata i biancoblu non riescono a evitare la sconfitta in casa contro i Giardini Margherita. Un match con valore di classifica soltanto per la squadra ospite, che si giocava il primo posto in campionato ma si ritrova a sudarsi il referto rosa nella “Tana degli Orsi” e chiudere da seconda forza del gruppo per effetto degli scontri diretti a favore di Vignola. Anzola invece chiude all’undicesimo posto finale nel Girone A di Divisione Regionale 1.

Gli uomini di coach Moffa vogliono chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico contro una delle grandi protagoniste per tutto il campionato e partono con l’acceleratore al massimo: 7-0 in avvio e vantaggio che sale in doppia cifra a metà del primo quarto che viene quasi completamente mantenuto al termine del periodo, pur effettuando numerose rotazioni nel quintetto. Il gioco di Anzola però perde smalto nel parziale successivo e i Giardini Margherita, dopo essersi fatti sorprendere ai blocchi di partenza, ne approfittano per salire di intensità e chiudere il divario. Sono però i padroni di casa a restare davanti all’intervallo, sul 40-38.

Nel secondo tempo prevale la fisicità degli avversari, mentre gli Orsi biancoblu cominciano a percepire il fiato corto. La rimonta con sorpasso dei Gardens arriva a nel finale del terzo periodo con un rapido break di 9-2, Anzola rimane in partita grazie alla lunetta e qualche layup fino alla sirena. Nell’ultimo quarto l’incontro sembra volgere definitivamente verso la squadra ospite, che prova a piazzare l’allungo decisivo portandosi sul +7 in pochi minuti. Ma a quel punto gli uomini di coach Moffa spremono le ultimissime energie in corpo, tornano in parità e accendono i tre minuti conclusivi, caratterizzati da ulteriori sorpassi e controsorpassi a suon di canestri. Il finale tuttavia è indirizzato verso i Giardini Margherita per il 79-83 definitivo.

Grazie come sempre alla nostra Catalina per la gallery sottostante ( click sulla foto per ingrandire ):

DR1 Anzola Basket – BK Giardini Margherita

Divisione Regionale 1 – 16A Giornata di Ritorno Vs. Masi Casalecchio – 18/05/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 16A Giornata di Ritorno Vs. Masi Casalecchio – 18/05/2024

Pol. Masi Casalecchio – Zdue Anzola Basket 85-71
( 19-18; 47-37; 67-58, 85-71 )
Masi: Samoggia 5, Nicoli 16, Versura Jimenez 9, Cassanelli 4, Rachelli 5, Anesa 2, Betti 2, Masina 8, Barilli (K) 5, Mazzoli 17, Salsini 7, Micco 5. All. Forni / 1Ass. Trisolini
Anzola: Torkar, Parmeggiani F. 13, Gherardi Zanantoni 7, Parmeggiani S. (K) 15, Raimondi 8, Fiorini 8, Papotti 10, Magnolfi, Zanetti, Baccilieri 10, Fanti NE. All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

In un match senza più valori di classifica Anzola cede al Masi Casalecchio; fatale agli orsi il parziale di 28-19 del secondo quarto.

LA CRONACA:

Primo quarto di estremo equilibrio dove a prevalere sono gli attacchi mentre le difese sono quasi in vacanza, 19-18; in un amen i ragazzi di Forni prendono la doppia cifra di vantaggio sul 47-37 di fine primo tempo. Nel terzo quarto Anzola ci prova ma Masi è cinica e punisce gli errori difensivi degli orsi amministrando il vantaggio, chiudendo il match sul 85-71 “vendicando” la sconfitta dell’andata.

Insieme, Anzola è con Voi!
Forza Anzola!⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 15A Giornata di Ritorno Vs. Scuola Pall. Vignola – 13/05/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 15A Giornata di Ritorno Vs. Scuola Pall. Vignola – 13/05/2024

Scuola Pallacanestro Vignola – Zdue Anzola Basket 86-76 DTS
(8-17; 30-43; 58-61; 71-71; 86-76)

Vignola: Cavani, Torricelli R. 18, Besozzi 7, Bussoli 20, Miani 3, Cavallari 5, Cappelli 14 , Fossali 10, Torricelli F. 4, Jerez, Cavazzoli 1, Betti 4.
All. Landini / 1Ass. Sangermano

Anzola:Torkar, Parmeggiani F. 11 Gherardi Zanantoni 12, Parmeggiani S. 4, Raimondi, Fiorini 8, Papotti 21, Magnolfi 3, Zanetti 5, Baccilieri 12, Fanti.
All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

15A giornata di ritorno, si gioca a Vignola una partita che per Anzola non ha più valore di classifica; dopo essere stata davanti anche in doppia cifra fino a 2 minuti dalla fine gli orsi crollano contro Vignola, seconda forza del campionato. Fatale un parziale negativo di 30-10 tra gli ultimi due minuti di regolamentari e il supplementare e una pessima percentuale dalla lunetta (15/35 ).

Nel primo quarto si segna poco ma la fisicità e l’intensità sono comunque alte. Vantaggio Anzola 4-11 dopo 5’ con Papotti e Fiorini su tutti; dopo il time-out Torricelli sblocca Vignola
ma Gherardi Zanantoni e Papotti rispondono permettendo agli orsi di chiudere il quarto sul 8-17.

Secondo quarto si accende Vignola, due canestri consecutivi di Fossali e due liberi di Besozzi riportano i gialloneri a -5 ( parziale 6-0, 14-19 ) prima che Magnolfi, Zanetti e Baccilieri
ridiano linfa vitale ad Anzola propiziando successivamente con l’aiuto di F.Parmeggiani il nuovo massimo vantaggio sul +15. Secondo gong e siamo avanti 30-43.

Si accende il clima nel terzo quarto: Cappelli fin qui silente si sblocca con due canestri consecutivi, Vignola è viva ( 44-48 ); miniparziale di Papotti che è ossigeno puro per Anzola ma
Bussoli sulla sirena fa esplodere il palazzetto. 48-51 al 30′.

Il quarto periodo parte a fionda per i ragazzi di Moffa: 9-0 di parziale con Papotti e Gherardi Zanantoni, Anzola vola a +12 in un amen. Torricelli con un 2+1 sblocca vignola dopo 5′
di astinenza.
Anzola regge l’urto, mantenendo la doppia cifra di vantaggio sul 56-66 poi il buio: Cappelli, Betti e Torricelli incredibilmente danno vita ad una rimonta che ha del clamoroso, parziale
15-5 e parità a 71; si va al supplementare in una autentica bolgia giallonera.

I ragazzi di Landini sfruttano a pieno l’entusiasmo: 8-0 di parziale ad inizio supplementare e Vignola scappa via, non c’è più partita. Finisce 86-76.

Insieme, Anzola è con Voi!
Forza Anzola!
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Grazie alla nostra Catalina per le foto:

Scuola Pall. Vignola – Anzola Basket DR1 FotoGallery

Divisione Regionale 1 – 14A Giornata di Ritorno Vs. Pol. IcaRe Cavriago 04/05/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 14A Giornata di Ritorno Vs. Pol. IcaRe Cavriago

Zdue Anzola Basket – Pol. IcaRe Cavriago 77-63
( 18-13; 36-39; 57-55; 77-63 )

Anzola: Torkar, Lambertini, Parmeggiani F. 18, Gherardi Zanantoni 22, Parmeggiani S. (K) 12, Raimondi, Fiorini, Papotti 15, Magnolfi 10, Zanetti, Fanti.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Cavirago: Passera, Torreggiani 2, Minardi F. 11, Bertozzi 8, Lari, Rubertelli (K) 6, Minardi S. 3, Giaroli 5, Pedrini, Artoni 6, Curti, Branchini 22.
All. Bellezza / 1Ass. Maccari / 2Ass. Magnani

Anzola batte Cavriago, come all’andata, grazie ad un ottimo ultimo quarto difensivo lasciando ai reggiani solo 4 punti segnati dal campo.

Il primo quarto parte ai 200 all’ora, attacchi prolifici ma difese da rivedere; due ciuf consecutivi di capitan Simone Parmeggiani danno il primo massimo vantaggio ad Anzola sul +7 prima che F.Minardi, proprio sul gong, ridia fiato ai reggiani ( 18-13 ).

Cavriago non molla, recupera e mette avanti il naso ( 26-28 ), impatta Chicco Parmeggiani ma il secondo periodo premia Cavriago ( 36-39 al 20′).

Terzo quarto rimane sempre in equilibrio; il pubblico anzolese si fa sentire ma i ragazzi ancora peccano difensivamente; La bomba di Gherardi Zanantoni e il gioco di prestigio di Chicco Parmeggiani sembrano dare carica all’ambiente ma Branchini è letale. Terza sirena 57-55, si deciderà tutto nel quarto periodo.

La difesa di Anzola inizia a stringere le maglie, parzialone di 9-0 ( 66-55 ) e partita che sembra indirizzarsi verso gli Orsi; 4-0 di speranza di Cavriago ma la fisicità biancoblù è superiore; Nuovo parziale 8-0 ( 74-59 ). Cavriago non si sblocca, bomba di Gherardi Zanantoni. Game set match, finisce 77-63.

Insieme, Anzola è con Voi!
Forza Anzola!⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 13A Giornata Vs. Vis Basket Persiceto – 28/04/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 13A Giornata di Ritorno Vs. Vis Basket Persiceto – 28/04/2024

Vis Persiceto – Zdue Anzola Basket 86-88
(25-22; 44-36; 71-63; 86-88)

Vis Persiceto: Sighinolfi ne, Patrese, Benuzzi 18, Palmieri ne, Francia 19, Ramini 13, Ferrari (K) ne, Barbieri 5, Ravaldi 10, Mazza 12, Rando 5, Pedretti 4. All: Sacchetti / 1Ass: Nascimbeni / 2Ass: Scagliarini.
Anzola Basket: Parmeggiani F. 12, Aldrovandi ne, Gherardi Zanantoni 18, Parmeggiani S. 23, Raimondi, Fiorini 6, Papotti 9, Magnolfi 9, Zanetti 6, Baccilieri 5, Fanti. Acc.: Aldrovandi.

Gettare il cuore oltre l’ostacolo: non c’è termine migliore per descrivere la pazzesca vittoria di Anzola Basket nel derby contro la Vis Persiceto, vinto in trasferta 88-86, nella trentesima giornata del girone A di Divisione Regionale 1. Fosse stato uno solo, l’ostacolo in quel lungo pomeriggio al Palasport di San Giovanni in Persiceto: per come le cose si erano messe male sin dal prepartita – quando un problema burocratico aveva impedito all’intero staff di sedersi in panchina, costringendo a lasciare soli i giocatori affiancati unicamente dall’accompagnatore Federico Aldrovandi seduto al tavolo per non perdere la partita a tavolino – mai ci si sarebbe aspettati un finale del genere. Dove quel sentimento di gettare il cuore oltre l’ostacolo, incarnato in primis nello spirito di inarrendevolezza dei più esperti del gruppo guidato da Simone Parmeggiani in versione capitano-allenatore, si materializza davanti agli occhi del pubblico nella tripla del classe 2006 Fabio Zanetti a un secondo dalla sirena, il canestro che decide l’incontro.

Una partita in cui Anzola deve recitare per quasi tutto il tempo il ruolo di inseguitrice nel punteggio. E appena l’inerzia del gioco si immagina di pendere dalla parte degli Orsi biancoblu, qualcosa sembra andare storto. Come accade nel finale del primo periodo quando perdiamo Baccilieri per infortunio, proprio colui che nel precedente possesso in attacco aveva portato Anzola in vantaggio per la prima volta. Il match è caratterizzato da continui strappi che danno l’impressione di valere ogni volta di più il colpo del ko per la squadra allenata da coach Moffa, obbligato a osservare fuori dal terreno di gioco a fianco dei suoi assistenti Zagaria e Venturi. Ma Anzola è abile a incassare e prendere coraggio appena la Vis Persiceto perde lucidità in attacco, rimanendo a otto punti di distacco all’intervallo ma prendendo lo slancio subito alla ripresa con un parziale di 7-2 che riaccende la partita.

Lo scontro si sposta a quel punto dietro l’arco, terreno in cui gli Orsi si rendono conto di averne di più: due triple consecutive ci mettono con la testa avanti per un altro istante, prima che al successivo possesso arrivi la risposta di Persiceto per il timeout a tre minuti al termine del terzo quarto. Un’altra tripla di Fiorini porta Anzola al suo massimo vantaggio (+3) e la squadra prosegue con l’arma del tiro dalla lunga distanza fino alla fine del periodo per arrivare più a lungo possibile a giocarsela punto a punto. A scombinare i piani nell’ultimo minuto però è un antisportivo fischiato a Papotti, con il terzo quarto che si chiude da una situazione di parità al -8 provvisorio (71-63).

La tensione per una sfida molto sentita tra le due società gioca brutti scherzi in campo, con molte infrazioni di passi e palloni persi da entrambe le parti. La Vis Persiceto impiega due minuti a sbloccarsi nell’ultimo quarto, ma Anzola non ne approfitta realizzando solo due liberi nel contempo. Fino a metà periodo i padroni di casa amministrano il vantaggio, ma il timeout segna la volontà dei nostri biancoblu di non arrendersi. Anzola cerca di tenere aperta la partita: il tecnico fischiato a Fiorini rischia di spegnere gli entusiasmi, ma Simone Parmeggiani e Gherardi Zanantoni ci tengono a galla con le triple a un minuto e mezzo dalla fine tutto da vivere (ci troviamo sull’84-81 per la Vis Persiceto).

È un fallo antisportivo sul contropiede di Anzola subito dopo a regalare una prima possibilità per il ribaltone: Federico Parmeggiani mette a segno entrambi i liberi, ma il possesso extra non viene concretizzato. Rispondono dalla lunetta i padroni di casa, a seguire il canestro del nuovo -1 Anzola (86-85) che induce agli ultimi due possessi. Su quello della Vis, Anzola vince il rimbalzo e va ad attaccare a circa 24 secondi dalla fine. Un possesso eterno, che sembra non trovare sbocco per l’ultimo tiratore. Zanetti si trova la palla tra le mani quando sta per scadere il tempo e sfodera una bomba che centra la retina pulita: è il canestro dell’86-88 finale, ma il cronometro segna ancora 1”6 da giocare. Si giocherà quasi tutto nell’area della Vis Persiceto per il fallo fischiato sulla rimessa in zona d’attacco dopo il canonico timeout in situazioni del genere. Entrambi i tiri liberi trovano il ferro, la palla vaga tra un tap-in e l’altro a rimbalzo ma colpisce solamente il tabellone. Può esplodere la gioia anzolese, anche al ritorno il derby è degli Orsi nonostante le mille avversità.

Gallery A cura della nostra Catalina:

Gallery Vis Persiceto – Anzola Basket DR1 – 28/04/2024

Divisione Regionale 1 – 12A Giornata di Ritorno Vs. Pall. Reggiolo – 20/04/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 12A Giornata di Ritorno Vs. Pall. Reggiolo – 20/04/2024

Zdue Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo 90-101 DTS
( 34-26; 53-48; 75-64; 88-88; 90-101 )

Anzola: Torkar NE, Parmeggiani F. 9, Gherardi Zanantoni 18, Parmeggiani S. (K) 7, Raimondi, Fiorini 13, Papotti 14, Magnolfi 14, Zanetti, Baccilieri 15, Fanti NE. All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Reggiolo: Neri 19, Crema NE, Verzellesi 14, Pasini 11, Galeotti G. (K), Biello 10, Benatti 2, Baldo, Ciavolella 11, Galeotti R. 4, Gaudenzi 30. All. Bosi / 1Ass. Perricone

12A giornata di ritorno: Anzola per ingranare la quinta vittoria consecutiva, Reggiolo per cancellare la sconfitta del turno precedente a Persiceto.
Prima della palla a due doveroso minuto di silenzio per ricordare Guglielmo “Gupo” Pollini, storico segretario della Fip che ci ha lasciato all’età di 75 anni.. Ciao Gupo!

L’inizio match è tutto di marca biancorossa con Gaudenzi sugli scudi ma Anzola non si lascia intimidire e risponde colpo su colpo ai bombardamenti reggiani. La difesa non è quel che ci si aspetta in nessuna delle due metà campo dove comunque gli attacchi di certo non vacillano; Anzola mette la freccia grazie due triple consecutive di Fiorini a cui si aggiungono due liberi di Papotti e la bomba di Magnolfi: in una amen è massimo vantaggio al primo gong ( 34-26 ).

L’attacco biancoblu gira molto bene, la difesa inizia a stringere la vite prima che un mini-parziale Reggiolo costringe coach Moffa al time-out ( 41-38 ).
Si segna poco ma l’intensità fisica aumenta, Anzola dopo un breve periodo di sterlità offensiva prende nuovamente il volo con Baccilieri e Simo Parmeggiani ( 51-41 ). Salgono in cattedra le torri reggiane, soprattutto a rimbalzo offensivo che frutta dividenti ai ragazzi di coach Bosi che riducono lo svantaggio; seconda sirena 53-48.

Pronti via del terzo quarto e Anzola vola, 5-0 di parziale firmato Gherardi Zanantoni e Baccilieri ma dall’altra parte Gaudenzi ( 30 alla fine ) è incontenibile. L’attitudine al sacrificio e alla lotta di Anzola è devastante e bellissima, come mai si era vista quest’anno nonostante l’uscita per infortunio di un Chicco Parmeggiani solido fino a quel momento nella lotta sotto canestro con i lunghi reggiani; nuovo parziale e nuovo massimo vantaggio sul +15 con Papotti e Gherardi Zanantoni, pubblico in visibilio!
Biello ridà ossigeno ai suoi con la tripla che chiude il terzo periodo sul 75-64.

Nel Quarto periodo Anzola mantiene il controllo del match fino a 3.30 dalla fine, l’attacco reggiano fatica, i lunghi soffrono la difesa fatta per riempire l’area degli orsi ma un doppio fischio per fallo antisportivo e tecnico a Papotti, costretto ad abbandonare il match, da nuova vita a Reggiolo. 5-0 grazie ai liberi, -6 e partita tutt’altro che finita.
L’ambiente si scalda, la fisicità delle due torri reggiane Neri e Ciavolella domina i rimbalzi, soprattutto offensivi; Verzellesi impatta a quota 86 a 54″ dalla fine.
Simo Parmeggiani segna un gran canestro cui però risponde subito Neri ( 88-88 ) quando mancano 18″ alla fine e Coach Moffa si gioca l’ultimo time out per disegnare quella che potrebbe essere l’azione finale.
Così non sarà: Magnolfi sfonda, Reggiolo sbaglia. E’ Overtime.

Simo Parmeggiani ridà il nuovo ( e ultimo ) vantaggio ad Anzola che si rivelerà essere purtroppo l’ultimo canestro biancoblu: 13-0 di parziale Reggiano che chiude definitivamente il match. Finisce 90-101 tra gli applausi del pubblico anzolese per i suoi Orsi che hanno giocato una partita stupenda, intensa e di sacrificio come, lo ripeto, mai si era visto fino ad oggi.
Prossimo impegno il sentitissimo derby contro la Vis Persiceto.

Insieme, Anzola è con Voi!
Forza Anzola!⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Fotogallery del match a cura della nostra Catalina:

Anzola Basket – Pall. Reggiolo DR1

Divisione Regionale 1 – Preview 12A Giornata di Ritorno Vs. Pall. Reggiolo – 20/04/2024

Divisione Regionale 1 – Preview 12A Giornata di Ritorno Vs. Pall. Reggiolo

Archiviata la quarta vittoria consecutiva Anzola torna nuovamente sul parquet di Via Lunga per la seconda partita casalinga consecutiva dove Nella Tana si presenterà la formazione reggiana della Pall. Reggiolo.
All’andata, in quel del Pala Magnani, fu un monologo biancorosso ( 83-55 ) e, ne siamo certi, davanti al pubblico amico i Moffa’s sicuramente avranno grande voglia di rivincita.

Gli Avversari:
Reggiolo: la formazione di Coach Andrea Bosi si trova attualmente a 26 punti ( due sotto agli orsi ) con un equilibrato record di 13-13; tanto passerà dai due migliori realizzatori Neri ( 17.2 ppg ) e Gaudenzi ( 17.1 ppg ) nonchè dall’esperienza del centro ex Novellara Ciavolella ( 11.4ppg ) e dal play guardia Biello ( 7.3 ppg).

Il programma:
Palla a due stasera, Sabato 21 Aprile, ore 19.45, con diretta sulla nostra pagina Instagram. Durante l’intervallo saranno presentati i nostri gruppi minibasket annate 2015 e 2016.

Insieme, Anzola è con Voi!
Forza Anzola!⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 11A Giornata di Ritorno Vs. Benedetto 1964 Cento – 13/04/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 11A Giornata di Ritorno Vs. Benedetto 1964 Cento – 13/04/2024

ZDue Anzola Basket – Benedetto 1964 Cento 96-85
(23-21; 47-41; 74-57; 96-85)
Anzola: Torkar 9, Parmeggiani F. 8, Gherardi Zanantoni 11, Parmeggiani S. (K) 6, Raimondi, Fiorini 7, Papotti 21, Magnolfi 5, Baccilieri 29, Fanti. All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria
Cento: Lorusso 4, Drosi, Sgargi 4, Govoni (K) 20, Ghidoni 17, Minelli 6, Salatini 2, Almeoni 3, Basso 3, Draghi 19, Rayner 7. All. Trevisan / 1Ass. Balboni / 2Ass. Gilli

Il ritorno in casa è lieto per l’Anzola Basket! Al termine di una prova per gran parte convincente, gli Orsi biancoblu ingranano la quarta vittoria consecutiva piegando Benedetto 1964 Cento davanti al caloroso pubblico del palazzetto di Via Lunga. Le mani bollenti degli uomini di coach Moffa permettono ad Anzola di prendere il largo nel secondo tempo e conquistare il successo per 96-85, nonostante il tentato colpo di coda degli ospiti che trasmettono qualche brivido nell’ultimo quarto. La migliorabile difesa è sopperita da una notevole prestazione di gruppo in attacco, dai grandi tiratori fino ai più giovani, arrivando a toccare un massimo vantaggio di oltre 20 lunghezze. Inarrestabile Baccilieri, top scorer del match con 29 punti a referto prima di uscire per cinque falli, seguito da Papotti a 21; doppia cifra anche per Gherardi Zanantoni e traguardo sfiorato per un coraggiosissimo Torkar. Con questo risultato, Anzola aggancia il sesto posto nella classifica del girone A di Divisione Regionale 1, a quota 28.

La “Tana” situata in Via Lunga riabbraccia i Moffa’s dopo oltre un mese di trasferte alternate da turni di pausa. La classifica e i momenti di forma opposti vedono favoriti proprio i padroni di casa, ma Cento arriva più fresca e con spirito battagliero. Non è un caso dunque se i primi due quarti viaggiano sul perenne equilibrio, con un distacco mai inferiore ai due possessi. Anzola parte meglio sfruttando il fisico dentro al pitturato, ma gli avversari restano sempre in scia. Il primo vantaggio ospite arriva dopo la metà del primo quarto, ma è immediata la reazione biancoblu, che risponde colpo su colpo, cominciando a scaldare il braccio anche nel tiro da tre (opzione quasi mai valutata dai rivali) e chiudendo il primo parziale con la testa avanti. Secondo periodo di sacrificio e generosità per Anzola, costretta a gestire il cronico problema di falli, con coach Moffa che deve fare a meno per diversi minuti dei suoi migliori bombardieri pur non mancando altrettante valide soluzioni. La difesa fatica a reggere la velocità di gioco della Benedetto e la vena rischia di chiudersi, ma negli ultimi minuti arriva la reazione e il momento che divide la partita: Anzola rientra negli spogliatoi sul +6, mentre nell’altra panchina viene espulso coach Trevisan a inizio intervallo.

Lo strappo realizzato dagli Orsi non viene più ricucito e il terzo quarto parte subito con un break di 10-2 per i padroni di casa. La doppia cifra di vantaggio rilassa per qualche minuto Anzola, ma coach Moffa richiama i suoi giocatori e l’attacco ritorna infuocato portandoci sul +22, che diventano 17 punti alla sirena. Il fisiologico calo atletico nell’ultimo quarto inizialmente non fa spavento, dato che Anzola riesce a mantenere un margine di sicurezza per i primi minuti tirando sempre da fuori. Ma Cento continua a non mollare e, spinto dal tandem Govoni-Draghi più l’uscita del nostro miglior realizzatore Baccilieri per cinque falli, rischia di riaprire tutto portandosi sul -7 a tre minuti dal termine. Il finale frammentato però affievolisce la presa di coraggio della Benedetto e permette ad Anzola Basket di rimanere a distanza fino al definitivo 96-85. Prossimo impegno per gli uomini di coach Moffa, sempre in casa, contro la Pallacanestro Reggiolo sabato 20 aprile.

Grazie come sempre alla nostra Catalina per la gallery:

Anzola Basket – Benedetto Cento 1964 DR1

Divisione Regionale 1 – 10A Giornata Vs. Nubilaria Basket – 05/04/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 10A Giornata Vs. Nubilaria Basket – 05/04/2024

Nubilaria Basket Novellara – Zdue Anzola Basket 66-86
( 20-28; 33-48; 56-64; 66-86 )

Nubilaria: Margini 3, Accorsi 6, Capiluppi 4, Moscardini 1, Bartoli F. 8, Barazzoni 1, Petrolini 23, Lucchini 2, Pizzetti (K) 9, Gandellini 9, Bartoli A. All. Freddi / 1Ass. Bertazzoni / 2Ass. Davoli

Anzola: Torkar NE, Parmeggiani F. 26, Gherardi Zanantoni 2, Parmeggiani S. (K) 5, Raimondi 4, Fiorini 5, Papotti 13, Magnolfi 10, Zanetti, Baccilieri 19, Fanti 2. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Senza mai dare l’impressione di perderla ma anche senza essere troppo convincente Anzola sbanca Novellara continuando la sua personale striscia di vittorie.

il rientro dalla pausa di Pasqua porta gli Orsi di Anzola a Novellara, avversari il fanalino di conda Nubilaria; l’inizio è bolognese, parziale di 0-6 ma i reggiani non vogliono essere vittima sacrificale e Petrolini con 7 filati da il primo e unico vantaggio casalingo.

Si corre, si segna e le difese sono ben lontane dall’essere efficaci. 3-6-9 di Baccilieri, primo gong 20-28.
Si continua a correre ma senza concretezza; Anzola trova terreno fertile in area grazie soprattutto alla fisicità di F.Parmeggiani ( 26 alla fine ) e in poco si scavalla la decade di vantaggio, pausa lunga 33-48.
Che il terzo quarto sia materia oscura per i Moffa’s è risaputo e Nubilaria prova a rifarsi sotto prima riducendo a -12 per poi riportarsi a singola cifra. Una bella azione corale anzolese ferma l’astinenza offensiva dando prova che, con un pò di pazienza, la difesa orobianca è vulnerabile anche se Pizzetti e co. non hanno certo voglia di mollare, soprattutto davanti al loro caldo pubblico. Bum di Petrolini ( prima tripla del match di squadra ) e ancora -8 ( 56-64 al 30′), match tutt’altro che finito.
La chiave decisiva Anzola la trova nel quarto periodo e cioè chiudere l’area: Parmeggiani e Co. lo fanno tenendo Nubilaria a 10 punti nel quarto periodo ( di cui 2 triple e 4 liberi ) non concendendo nulla ai Freddi’s. Una maggiore accortezza offensiva e una ritrovata fisicità difensiva permettono agli orsi di riprendere la doppia cifra di vantaggio chiudendo di fatto il match. Finale 66-86, bene così.

🔥 Insieme, Anzola è con Voi!🔥
🔵💙 Forza Anzola!🤍⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 8A Giornata di Ritorno Vs. Basket Reggio – 15/03/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 8A Giornata di Ritorno Vs. Basket Reggio – 15/03/2024

Basket Reggio – Zdue Anzola Basket 71-79
( 9-20; 31-47; 57-70; 71-79 )

BkReggio: Bertolini 17, Ferrari 1, Pighini 12, Borghi 2, Castagnetti 3, Generali (K) 2, Zecchetti 8, Riccò 5, Fall 15, Giudici 6. All. Zagni / 1Ass. Zecchetti / 2Ass. Brogio

Anzola: Torkar, Parmeggiani F. 14, Gherardi Zanantoni 12, Parmeggiani S. (K) 8, Raimondi, Fiorini, Papotti 10, Zanetti 4, Baccilieri 21, Magnolfi 4, Fanti 7. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Anzola vince a Reggio Emilia.. ma quanta fatica! Dopo aver dominato per 28′ abbondanti, toccando anche il +20, nell’ultimo quarto si spegne totalmente la luce offensiva. Nonostante 5 punti segnati in 9 minuti gli orsi riescono a mantenere il vantaggio sui mai domi reggiani conquistando il secondo successo consecutivo per 71-79. Ora il turno di riposo e la pausa pasquale.

LA CRONACA:

L’inizio è tutto di marca anzolese: l’attacco gira bene e la difesa concede poco, dopo 4′ Coach Zagni è già costretto al primo time out ( 2-8 ). Anzola non perde concentrazione portandosi sul 3-15 prima che reggio piazzi un mini parziale di 6-0 che, questa volta, vede Coach Moffa fermare il gioco e parlarci su.
E funziona: nuovo break di 0-5 e primo quarto che finisce sul 9-20.

il secondo quarto si apre con il botto! 2-7 di parziale firmato Parmeggiani S. e Baccilieri, nuovo massimo vantaggio sul 11-27 e secondo time out speso da Reggio. L’attacco è incontenibile, nuovo break e ventello di vantaggio ( 17-37 ) prima che, come da abitudine, non si segna più. Parzialino Reggio 5-0 fermato dallo scatenato Baccilieri che firma il +16 di fine periodo ( 31-47 ).

Nel terzo quarto arriva il nuovo massimo vantaggio ( 31-52 ) ma Reggio è squadra che non ci sta a perdere e si rifà nuovamente sotto ( 43-56 ). Coach Moffa vede un calo dei suoi e ferma il gioco e l’effetto è immediato: 2-6 Anzola e stavolta è Reggio a fermare il match per discuterne ( 45-62 ). Gira e volta Reggio si rifà nuovamente sotto, terzo quarto 57-70.

Il quarto periodo è una agonia: Anzola segna 2 punti in 5′, Reggio prende coraggio arrivando prima a -10, poi punto su punto addirittura al -4 ( 71-75 ). Anzola vede fantasmi del passato ma questa volta il finale ci premia, 3 liberi e un recupero difensivo riportano Reggio a distanza di sicurezza. Finisce 71-79.

Come indicato la Divisione Regionale 1 ora si ferma per la sosta e la pausa di Pasqua, il rientro in campo è previsto per Venerdì 5 Aprile contro Nubilaria Novellara.

🔥 Insieme, Anzola è con Voi!🔥
🔵💙 Forza Anzola!🤍⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – Basket Reggio – Anzola Basket – IL PREPARTITA 15/03/2024

Dopo il banchettone di sabato scorso contro Happy Basket, Anzola viaggia ancora una volta, ancora non di sabato, verso Reggio Emilia dove, nel match che precede la sosta ( forzata visto il numero dispari di squadre ) e la pausa pasquale, affronterà il Basket Reggio.

All’andata i reggiani si presentarono ad Anzola da fanalino di coda, comandando il match nel primo tempo, soffrendo poi e quasi arrivando al disperato recupero che però non si concretizzò. Vinse Anzola .. ma che fatica!

GLI AVVERSARI:

Basket Reggio, dunque: i ragazzi allenati da Coach Zagni attualmente occupano il quartultimo posto in classifica a quota 16 punti. Si affidano soprattutto all’esperto centro Brogio ( 12.0 ppg), alle ali Bertolini ( 9.8ppg ) e Zecchetti ( 10 ppg ) e all’esperienza di Giudici.

IL PROGRAMMA:

Si gioca stasera, venerdì 15 marzo, con palla a due alle ore 21.00. Non ci sarà diretta Instagram ma restate sintonizzati con noi per non perdervi tutti gli aggiornamenti, quarto per quarto, di questo importante match.

🔥 Insieme, Anzola è con Voi!🔥
🔵💙 Forza Anzola!🤍⚪
#fipemiliaromagna #bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #divisioneregionale1

Divisione Regionale 1 – 7A Giornata Vs. Progresso Happy Basket ’07 – 09/03/2024

Zdue Anzola Basket – Progresso Happy Basket ’07 92-71
( 17-16; 38-30; 63-53; 92-71 )

Anzola: Torkar 12, Aldrovandi NE, Gherardi Zanantoni 9, Parmeggiani S. (K) NE, Raimondi, Fiorini 11, Papotti 21, Zanetti 4, Baccilieri 24, Magnolfi 11, Fanti. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Happy Basket: Skuletic 5, Stankovic 12, Cobianchi, Bartoli 5, Riguzzi N. 25, Tomic 13, Riguzzi F. (K) 9, Veli, Fabbri, Savino 2. All. Palumbi

Archiviata la bruciante sconfitta in terra Reggiana, Anzola torna a calcare il parquet di Via Lunga affrontando il Progresso Happy Basket Castelmaggiore. All’andata fu un “no Game”,
complice l’assenza in casa orsi di Baccilieri, i fratelli Parmeggiani e Gherardi Zanantoni.

L’inizio del match è contratto, si segna poco ( 7-7 dopo 5′ ) con il primo strappo che arriva con un 0-4 firmato Tomic per Castelmaggiore, fermato da Baccilieri; il primo vantaggio
Anzolese porta la firma di Zanetti e Papotti con cui si chiude anche il primo quarto 17-16.

Per i primi due minuti del secondo quarto il canestro per entrambe le squadre si fa piccolo piccolo prima che Stankivic prima e Baccilieri poi sblocchino il punteggio per le due
compagini ( 19-17 ).
Happy si scatena, 11-0 di parziale firmato dai Fratelli Riguzzi, Tomic e Stankovic ( 19-28 ). Fiorini e due buone difese danno morale ad Anzola, 10-0 di parziale e naso avanti grazie a
Magnolfi, Papotti e Baccilieri ( 31-28 ). E’ Skuletic a bloccare il parzialone orsi ( 31-29 ) ma ancora Fiorini, Magnolfi e Papotti danno massimo vantaggio orsi sul 36-29. Tomic sblocca Happy
ma Baccilieri è scatenato. Il primo tempo è tutto Anzola 38-30.

Il rientro dalla pausa porta un nuovo parziale Anzola di 8-2 e ritocco del massimo vantaggio con ancora Baccilieri e Papotti ( 46-32 ) prima che inizi lo show di Nicola Riguzzi. Triple e
recuperi del play Biancorosso, 0-10 parziale e Castelmaggiore si ritrova a -3.
E’ il 2006 Torkar, insieme a Papotti a ridare ossigeno ai Moffa’s, 4-0 e distanza di sicurezza riportata a +7 ( 54-47 ). Lo stesso Torkar in collaborazione con l’altro 2006 Zanetti, uniti
a Papottti costringono Coach Palumbi a fermare il gioco, 60-52 e inerzia che torna in mani biancoblu.
Torkar è on-fire ( 9 punti nel periodo ) e parziale che si chiude 63-54.

Nicola Riguzzi segna il -7 ma ancora Torkar ricaccia al mittente la caccia al rientro dei biancorossi. Il parziale non si allarga, Riguzzi N. ancora da 3 ridà -7 ai suoi ma una doppia tripla
di Gherardi Zanantoni porta ancora Anzola alla doppia cifra di vantaggio ( 76-66 ).
La concentrazione è massima, nonostante i troppi rimbalzi offensivi concessi la rimonta ospite non arriva. Punto esclamativo lo mettono Papotti e Fiorini con una doppia tripla
nei secondi finali.
E’ vittoria, 92-71!

Grazie come sempre a Catalina per la gallery:

Anzola Basket – Progresso Happy Basket ’07 DR1

Divisione Regionale 1 – 6A Giornata di Ritorno Vs. Basket Jolly RE – 06/03/2024

Aggiornamento Divisione Regionale 1 – 6A Giornata di Ritorno Vs. Basket Jolly RE – 06/03/2024

Basket Jolly RE – Zdue Anzola Basket 94-88
( 11-21; 34-40; 61-65; 94-88 )

Jolly: Marino, Piccinini 9, Costoli 27, Manini (K) 12, Moscatelli 4, Riccò 9, Foroni NE, Azzali 15, Gabbi 12, Braglia, Canovi 4, Bertoni 2. All. Gibertoni / 1Ass. Ramponi

Anzola: Parmeggiani F. 20, Gherardi Zanantoni 6, Parmeggiani S. (K) NE, Raimondi 2, Fiorini 2, Papotti 12, Zanetti 5, Baccilieri 18, Magnolfi 17, Fanti 6.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Si ferma in terra reggiana la striscia di 2 vittorie consecutive per Anzola che, come all’andata, dopo aver condotto per 35′ cede ai padroni di casa del Basket Jolly più cinici a punire le
disattenzioni bolognesi.

LA CRONACA:

L’inizio biancoblù rasenta la perfezione; nonostante qualche palla persa banale, l’attacco è fluido, la difesa è un muro e il primo significativo vantaggio arriva sul 3-11 costringendo
coach Gibertoni al TimeOut.
Nonostante il risveglio reggiano il primo quarto 11-21.

La faccia di Anzola, offensivamente palrando, è quella giusta ma la difesa scricchiola concedendo punti facili in area e contropiede al jolly che di riffa e di raffa si riporta a -2
prima che un nuovo parziale di 5-0 firmato Zanetti ridia il +7 agli Orsi. Il parziale si allunga, Manini stoppa la verve biancoblù dando il via ad un nuovo mini parziale jolly ( 34-39 ) con,
questa volta, coach Moffa a fermare tutto. Si va al riposo sul 34-40.

Un nuovo, ennesimo, parziale di Anzola regala il nuovo vantaggio in doppia cifra prima 2-6 ( 36-46 a 7.22′ ); la partita non è assolutamente
finita anzi, si accende: i padroni di casa aumentano la fisicità ma Anzola è brava a reggere l’urto e a mantenere il vantaggio in doppia cifra grazie a Parmeggiani F. e Baccilieri. Jolly,
con il suo bomber Costoli ai box, trova in Azzali il terminale offensivo principale riportandosi a -4 ( 59-63 1.30′) e nuovo stop chiesto dal coach Anzolese. Il rientro dal time-out
è traumatico: brutto attacco, jolly arriva al -2 con possibilità addirittura del pareggio in contropiede che però non si concretizza; sul cambio di fronte Federico Parmeggiani blocca
l’emorragia. Fine parziale 61-65 e ambiente che si scalda.

Azzali sblocca i reggiani all’inizio del 4 periodo riportando i suoi a -2 prima che un 3×2 firmato Magnolfi e Gherardi riporti Anzola a distanza di sicurezza. Jolly è squadra che non molla:
nuovo parziale di 5-0 e nuovo -3 fermato ancora dal solito Federico Parmeggiani.
La partita entra in bagarre, i nervi iniziano a cedere ( come all’andata ); nonostante Jolly fosse in bonus a 7′ dalla fine si abusa troppo del tiro da fuori. La squadra di Gibertoni
piazza un mortifero 8-0 di parziale arrivando a +6 a 3.45′ dalla fine.
Anzola non c’è più, la fiammata di Magnolfi da 3 punti non da la scossa. La rimonta non arriva, Jolly amministra ai liberi. Finisce 94-88.