Zdue Anzola Basket – Basket Castelfranco 66-74
( 15-10; 37-39; 50-51; 66-74 )
Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 9, Raimondi NE, Marzatico 16, Daly (K) 15, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani 1. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Castelfranco: Govoni N., Tomesani 6, Coslovi 4, Lorusso 25, Dawson 14, Vannini 3, Del Papa (K), Betti 6, Esposito, Lanzarini, Fraulini, Roncarati 16. All. Cilfone / 1Ass. Todaro
Quinta giornata di ritorno, partita casalinga contro Castelfranco che purtroppo non riesce nella vittoria. La partenza non è quella che ci si aspettava: Anzola fatica tremendamente in fase offensiva, Castello ne approfitta portandosi pronti via sullo 0-6. Primi due punti della serata sono di Marzatico, poi Brunetti continua la striscia positiva. Dopo la fatica iniziale si vede un cambiamento di atteggiamento in attacco, aggiungendo intensità e una buona difesa che riesce a tenere gli ospiti cinque punti sotto, chiudendo 15 a 10 il quarto.
Secondo quarto si apre con canestri di Gherardi Zanantoni e Rayner, ma allo stesso tempo Lorusso e Dawson iniziano a segnare da tre e Coach Moffa è costretto a chiamare time out. Tornati sul campo la difesa fa un pochino di fatica, e in attacco Daly infila due bombe che fanno recuperare fino al -2 dell’intervallo (37 a 39).
Tornati dagli spogliatoi due punti di Marzatico e la tripla di Daly ci fanno arrivare 45 pari. La difesa regge, facendo segnare Castelfranco quasi solo da tre, ma in attacco c’è ancora molta fatica nella costruzione delle azioni. Quarto molto complicato, che ha visto in difficoltà entrambe le squadre, termina 50 a 51.
C’è ancora speranza di vincere, ma la difesa ancora non riesce ad essere efficiente come dovrebbe e il parziale iniziale di 2-11 dei biancoverdi spezza l’equilibrio della partita. In attacco invece c’è un po’ di confusione e gli errori vengono sfruttati da Castelfranco che riesce a prendere molto distacco. A 1:50 dalla fine i ragazzi ritrovano la fiducia che sembrava persa e recuperiamo fino a -6. Altre due azioni, tra cui un fallo su Lorusso che fa 2/2, ci portano a -10 spegnendo definitivamente ogni speranza di vittoria. Finisce così la partita 66 a 74, sofferta ed equilibrata fino all’intervallo, poi un calo di concentrazione non permette di arrivare al finale desiderato. Manca intensità difensiva e decisione in attacco, ma l’importante è continuare a migliorare.
Prossimo appuntamento venerdì 17 gennaio ore 21 in trasferta a Medolla.