

Riepilogo
Divisione Regionale 1 – 2ª giornata, girone B – 13/10/2025
BK Giardini Margherita – Anzola Basket 56-62
(16-15; 17-18; 11-11; 12-18)
Giardini M.: Salicini 3, Lelli, Paoloni 2, Lusetti 6, Rocchi, Bertacchini 9, Pini 6, Argenti (K) 11, Riguzzi 2, Brotza 13, Piana 2, Galvan 2. All: Morra / 1Ass: Rizzi / 2Ass: Orlando
Anzola: Torkar, Lambertini 2, Gherardi Zanantoni 4, Govi 11, Trazzi 10, Fiorini 2, Sassoni NE, Baccilieri (K) 7, Lanzarini 8, Battilani 16, Pizzirani NE, Montanari 2. All: Cilfone / 1Ass: Venturi
Prima trasferta per l’Anzola Basket nel campionato di Divisione Regionale 1: ad attenderla a Bologna, nel posticipo della seconda giornata del Girone B, ci sono i BK Giardini Margherita, formazione ricca di esperienza e anch’essa capace di esordire con una vittoria nel difficile campo di Riccione. Ci si aspettava una partita molto fisica, ruvida e lottata punto a punto: lo show mostrato tra le mura della “Moratello” rispecchia perfettamente tutto ciò. La spuntano alla fine gli Orsi per 56-62 grazie alla difesa – caposaldo del tecnico “Bebo” Cilfone già mostrato all’esordio contro Veni – e alla forza di gruppo ritrovata negli ultimi 12 minuti, che sposta per due volte l’inerzia del match e porta a casa un successo pesantissimo.
Ma veniamo alla cronaca della partita. I ragazzi di coach Cilfone mettono da subito una grande intensità in fase di non possesso e rispondono di prepotenza al fisico degli avversari, rispondendo a suon di sportellate dentro l’area dei tre secondi e tentando addirittura la fuga: poco dopo la metà del primo quarto Anzola si trova sul +7, sarà il massimo vantaggio accumulato da una delle due squadre. Il seguente calo di concentrazione permette ai Giardini Margherita di rimontare dall’8-15 in circa tre minuti e andare alla prima pausa in testa di misura (16-15). Da quel momento in poi il match prosegue all’insegna dell’equilibrio totale: i padroni di casa provano a tenere le redini, più forti a rimbalzo in attacco; serve una delle poche triple della partita a cura di Baccilieri a metà del secondo quarto per riaccendere gli Orsi biancoblu e compiere il nuovo momentaneo sorpasso. Aumentano i contatti e diminuiscono i canestri, si va all’intervallo in perfetta parità sul 33-33.
Al rientro dagli spogliatoi prosegue l’escalation fisica, che innervosisce Anzola (arriva anche un tecnico alla panchina fischiato contro) e irrigidisce le braccia. Gli Orsi rischiano di intestardirsi giocando individualmente e rischiando di far scappare via i Gardens nel terzo quarto, che intanto si portano sul 44-38. Un solco che però i padroni di casa tracciano quasi esclusivamente dalla lunetta, poiché le percentuali vanno giù a picco da tutte e due le metà campo (soltanto 11 punti a testa nel terzo periodo). E così, dopo sei minuti di smarrimento, una volta che la squadra di coach Cilfone si ricompone basta poco per riacciuffare i padroni di casa sul 44-44 prima della sirena. Si apre così un parziale a zero a favore di Anzola che prosegue nei primi 60 secondi dell’ultimo periodo e avrà un impatto significativo sulla partita. Il timeout chiesto dagli avversari (sotto 44-48 a 9’ dal termine) sortisce gli effetti desiderati e vale il controsorpasso dei Giardini Margherita a sei minuti dal termine. Situazione che verrà ribaltata nel finale.
In tutto ciò infatti va sottolineato come i Gardens continuino a reggersi in piedi soltanto al tiro libero, chiudendo con un insufficiente 21/66 dal campo: un dato che alla lunga viene smascherato dagli Orsi. La difesa biancoblu torna in cattedra nei minuti conclusivi, accompagnata da un paio di fiammate in velocità che spaccano definitivamente la gara. Nonostante venga eguagliato di nuovo il massimo vantaggio a circa un minuto dallo scadere, l’esito finale rimane incerto fino agli sgoccioli a causa dell’ultima reazione d’orgoglio dei padroni di casa; ma Battilani (top scorer del match con 16 punti) è glaciale nel guadagnarsi due turni alla lunetta che mettono in ghiaccio la vittoria per 56-62.
Espugnata Bologna con un’altra convincente prestazione corale, l’Anzola Basket rimane una delle quattro squadre ancora a punteggio pieno dopo due giornate nel girone B, agganciando in testa alla classifica Vis Persiceto, Rimini e Lugo. Proprio quest’ultima sarà la prossima sfidante della banda di coach Cilfone: un appuntamento dunque da non perdere in casa sabato 18 ottobre alle ore 19:45.
Tommy Trazzi commenta così la vittoria:
” Come dice sempre Coach Bebo le partite si vincono in difesa: oggi siamo riusciti a stare uniti a fine terzo quarto quando è partito il break riuscendo a recuperare più rimbalzi rispetto a prima dove abbiamo sofferto. Abbiamo stretto le maglie in difesa conducendo il gioco e tenendo il vantaggio fino in fondo”
Dettagli
Data | Ora | Competizione | Stagione | Match Day |
---|---|---|---|---|
13 Ott 2025 | 21:30 | Divisione Regionale 1 | 2025/2026 | DR1 2A |
Court
Pal. Moratello - Via Casanova 11 - Bologna BO |
---|
Risultati
Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
A.D. Bk Giardini Margherita | 16 | 33 | 44 | 56 | 56 | PER |
Anzola Basket | 15 | 33 | 44 | 62 | 62 | VIN |
A.D. Bk Giardini Margherita
PTS |
---|
Anzola Basket
Giocatore | PTS |
---|---|
Matteo Torkar | 0 |
Davide Lambertini | 2 |
Giacomo Gherardi Zanantoni | 4 |
Filippo Govi | 11 |
Tommaso Trazzi | 10 |
Giacomo Fiorini | 2 |
Diego Sassoni | NE |
Giorgio Baccilieri | 7 |
Lorenzo Battilani | 16 |
Alessandro Lanzarini | 8 |
Fabio Pizzirani | NE |
Marco Montanari | 2 |