Competizione: Divisione Regionale 1

Pol. Giovanni Masi A.S.D. vs Anzola Basket

Pol. Masi Casalecchio – Zdue Anzola Basket 63-69
( 20-19; 32-39; 47-54; 63-69 )
Masi: Cassanelli 2, Samoggia 12, Versura Jimenez 10, Rachelli 6, Anesa 3, Forni F. 2, Masina 10, Abagnato, Cavallari 2, Micco (K) 15.
All. Forni Lorenzo / 1Ass. Palumberi / 2Ass. Forni Luca

Anzola: Torkar, Lambertini 6, Brunetti, Gherardi Zanantoni 10, Marzatico 4, Daly (K) 13, Zanetti NE, Baulè NE, Rayner 22, Almeoni 13, Pizzirani 2, Francia.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Bisognava vincere e Anzola l’ha fatto! Sbancata Monte San Pietro e vittoria importantissima in chiave salvezza ma,
con la vittoria di Cesena sul campo di Castelfranco, il discorso non è ancora chiuso.
Contro il Masi Casalecchio finisce 63-69.

La Cronaca:
La partita inizia con alto ritmo ed equilibrio nonostante la zone-press dei biancoblu non paghi i dividendi sperati; 
Masi attacca bene il ferro sfruttando gli errori di posizionamento degli orsi toccando il +5 dopo 3′ sul 11-6.
Anzola rientra bene in partita e con Almeoni e Rayner trova il pareggio prima di chiudere il tempo sul 20-19.
Ad inizio secondo periodo un mini parziale di 0-5 firmato Marzatico e Lambertini da il primo massimo vantaggio ad
Anzola sul 20-24. Micco segna ma Ancora Rayner con la tripla costringe coach Forni al time out portando Anzola al
nuovo massimo vantaggio ( 22-27 ).
Al rientro i biancoverdi si riportano al -1 ma un nuovo 0-4 porta Anzola in fuga, siamo 26-33. Masi non molla, il
quarto si chiude con la tripla di Capitan Daly e il canestro di Almeoni sulla sirena per il +7 di metà partita ( 32-39 ).

Come accaduto spesso inizia il terzo quarto ed iniziano i noti problemi: Anesa, Jimenez e Micco, intervallati da
Gherardi Zanantoni, danno a Masi la nuova parità ma la concentrazione di Anzola è, questa volta, altissima.
Rayner, Gherardi Zanantoni e Daly tengono gli orsi a +7, lasciando lo scarto invariato anche alla terza sirena.

Nel quarto periodo un nuovo triplone dello scatenato capitano da il vantaggio decisivo ai biancoblù sul 49-59 che
si rivelerà essere decisivo nonostante i tentativi di rimonta dei padroni di casa.
La pressione finale porta Masi a -4 con palla in mano ma i tentativi dei biancoverdi non vanno a buon fine e, dopo
il recupero di Almeoni è il 2006 Pizzirani a chiudere i giochi dalla lunetta segnando il 2/2 che vale il 63-69 finale.

Ora la pausa per le festività di Pasqua, si ritorna in campo Sabato 26 Aprile in quel di Castel San Pietro.

vs

Anzola Basket vs A. Dil. Stars Basket

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 1ª giornata ritorno – 05/04/2025

Zdue Anzola Basket – Stars Basket BO 78-83
(22-21; 41-42; 63-61)

Anzola: Torkar 4, Lambertini 7, Gherardi Zanantoni 19, Marzatico, Daly (K) 4, Zanetti, Rayner 19, Almeoni 12, Pizzirani 2, Francia 11. All: Moffa / 1Ass: Zagaria / 2Ass: Venturi

Stars: Marani 5, Musolesi 6, Cantelli 10, Battistini 6, Benfenati (K) 3, Zagnoni 12, Loro 10, Fabiani 22, Selvatici 2, Fiorini 7, Ruffini, Orsini. All: Cantelli / 1Ass: Masetti

Niente rivincita per l’Anzola Basket contro gli Stars: la banda di coach Moffa cede sul finale per 78-83 e interrompe la serie di due vittorie consecutive nei precedenti impegni, che aveva rilanciato il proprio cammino nel gironcino rosso. Sfuma quindi la prima chance per ipotecare l’obiettivo salvezza già all’inizio del girone di ritorno. Resta comunque l’ottimo atteggiamento degli Orsi per gran parte dell’incontro, mettendo spalle al muro i forti avversari (che all’andata avevano inflitto una pesantissima lezione ai nostri) e tentando la fuga un paio di volte. Ma questa volta è mancata la gestione del match, con quei due brutti palloni persi nella volata finale che costano un prezzo carissimo sull’esito del match.

Un vero peccato, perché un’Anzola priva di Brunetti squalificato aveva risposto immediatamente alla prima fiammata degli Stars grazie alla tripla di Almeoni ed era riuscita a prendere convinzione già dal primo quarto, attaccando con più frequenza il ferro e tenendo banco all’assedio dei bolognesi sotto canestro. Solo la bomba avversaria di Loro quasi sulla sirena aveva permesso di mantenere il risultato in equilibrio al primo parziale (22-21).

A inizio secondo secondo quarto ecco il primo allungo dei padroni di casa firmato a tre mani, Lambertini-Torkar-Francia: tre triple di seguito per il +7 in un amen (31-24). Ma a metà periodo Anzola si affidava troppo alle individualità, perdendo fiducia e permettendo agli Stars di ribaltare tutto dal massimo distacco di -9. La tripla di Gherardi Zanantoni era riuscita a tenere a galla gli Orsi all’intervallo (42-41). E lo stesso numero 5 biancoblu, indiavolato alla ripresa con una prestazione dispendiosa, firmava personalmente il break per il nuovo importante vantaggio di Anzola, di nuovo sul +9 al 26’ (58-49) sfuggendo al pressing difensivo. Si ripresenta la stessa trama del periodo precedente, con gli Stars capaci di riagganciarsi prima della fine del terzo quarto, terminato comunque in vantaggio per Anzola grazie al canestro del 63-61 di Lambertini.

In un ultimo quarto in totale equilibrio per tutta la sua durata, dove la pressione e la preziosa posta in palio stavano giocando qualche brutto scherzo da entrambe le parti, solo la bomba di Rayner sulla sirena dei 24” nella seconda metà del periodo aveva permesso di riallungare a oltre un possesso, scatenando però al tempo stesso la reazione degli Stars: ennesima rimonta e risultato di nuovo ribaltato a due minuti dalla fine, costringendo coach Moffa a spendere il primo di tre vani timeout.

Anzola si è vista scivolare la partita dalle proprie mani soltanto al termine di un intenso e combattuto finale. Gli Stars vincono 78-83 e agganciano gli Orsi a quota 6 punti in una classifica sempre più corta, dato il colpaccio del fanalino di coda Cesena Basket sulla capolista Masi Casalecchio. L’ultimo posto si riavvicina a soli due punti. Decisive saranno le prossime trasferte a cavallo del periodo pasquale contro la stessa Polisportiva Masi (domenica 13 aprile) e Castel San Pietro (sabato 26 aprile).

vs

Cesena Basket 2005 vs Anzola Basket

Cesena Basket 2005 – Zdue Anzola Basket 64-71
( 13-20; 29-33; 54-58; 64-71)

Cesena: Montalti 6, Rossi 25, Montaguti 7, Pezzi O. (K) 8, Ricci 3, Nocerino 4, Gabellini NE, Foschi NE,
Sangiorgi, Poggi 9, Pezzi I. 2.
All. Vandelli / 1Ass. Bilardo
Anzola: Torkar, Lambertini 8, Brunetti 10, Gherardi Zanantoni 15, Marzatico 4,
Daly (K) 6, Zanetti 8, Rayner 12, Almeoni 8, Pizzirani.
All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Al termine di un match a lungo condotto e soffertissimo nel finale Anzola sbanca Cesena conquistando la seconda
vittoria consecutiva nel girone R2. Al PalaIppo finisce 64-71.

La partita:
Inizio in quarta marcia per gli orsi che subito in apertura si presentano concentrati e concreti: parziale di 0-7
prima con Almeoni e capitan Daly, 2-10 successivamente grazie al furto con scasso di Brunetti. Il coach romagnolo
Vandelli non può fare altro che fermare il gioco.
Il capitano cesenate Oscar Pezzi da linfa ai suoi ma Rayner e Marzatico ricacciano indietro i padroni di casa
( 5-17 ).
Due rimbalzi offensivi concessi con troppa facilità dai biancoblù anzolesi non vanno giù a Coach Moffa che subito,
senza troppo pensarci, ferma a sua volta il gioco prima che la sirena decreti il finale del parziale sul 13-20.

Il secondo quarto inizia con le solite difficoltà viste e riviste durante l’arco della stagione; Cesena torna
sul -1 ( 21-22 ) ma Anzola tiene sempre la testa dell’incontro, seppur con fatica. Intervallo 29-33.

L’inizo del terzo periodo è shock: Montaguti e compagni siglano il 6-0 di parziale che porta Cesena in testa al
match per la prima volta. L’inerzia sembra cambiata.
Dopo il time out chiamato dagli ospiti una serie di canestri pesanti consecutivi ( Rayner e
Lambertini per Anzola, Rossi e Montaguti per Cesena ) accende il match. sul +1 Anzola Un nuovo 6-0 di parziale
cesenate sembra spezzare l’equilibrio ma Gherardi Zanantoni e Brunetti riportano gli orsi a +4 ( 46-50 ).
Un fallo difensivo ( il quarto ) fischiato contro e conseguente fallo tecnico ( quinto ) chiudono anzitempo la
partita del play anzolese Brunetti al quale seguirà anche l’espulsione diretta e il tecnico alla panchina degli orsi:
Cesena tira 6 liberi, segnandone 5 riportandosi così nuovamente in parità ( dal 47-52 al 52-52 ) ma Gherardi Zanantoni e
Lambertini non ci stanno: nuovo 0-4 e Anzola ancora in vantaggio. il periodo si chiude 54-58.
Il quarto tempo è durissimo: La bomba di Montalti tiene Cesena a contatto ma la linea verde Lambertini – Zanetti si fa valere ridando +6 ad Anzola ( 57-63 ).
si gioca ad alto ritmo ma con poca precisione da entrambe le parti: a 2′ dalla fine Anzola è avanti 63-66 e a chiuderla definitivamente ci pensa
il 2/2 di Almeoni, glaciale dalla lunetta, e la bomba di Gherardi Zanantoni a 20″ dalla fine che sigilla il risultato sul 64-71.

vs

Anzola Basket vs ASD Pall. Castel San Pietro 2010

Divisione Regionale 1 – 22/03/2025

Zdue Anzola Basket – Pall. Castel San Pietro 2010 85-66
( 23-19; 40-31; 66-51; 85-66 )

Anzola: Torkar NE, Brunetti 4, Gherardi Zanantoni 16, Marzatico 14, Aldrovandi NE, Daly (K) 13, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 9, Pizzirani, Francia 17.
All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Castel San Pietro: Sandrini 5, Greco, Zuffa (K) 7, Pedini 10, Cavina, Martelli, Giannasi 7, Mondanelli 12, Tantini 1, Tamborino 2, Tabellini 4, Ballardini 18.
All. Morigi / 1Ass. Giordano / 2Ass. Raspanti

Vince e torna a convincere l’Anzola Basket, che al palazzetto di Via Lunga rilancia la sua corsa verso la salvezza trovando i primi due punti “sul campo” nella seconda fase del campionato di Divisione Regionale 1. Largo il successo contro Pall. Castel San Pietro 2010, ottenuto col risultato di 85-66 e in vantaggio per quasi tutti e quaranta i minuti, di cui vanno segnalate le notevoli percentuali balistiche rispetto alla media stagionale (8/21 nel tiro da tre e 24/41 da 2pt) con ben cinque giocatori in doppia cifra.

Gli Orsi biancoblu trovano subito le misure oltre l’arco e ciò permette di prendere il controllo della partita da subito, nonostante una difesa ancora larga che mantiene Castel San Pietro col fiato sul collo per circa un periodo e mezzo. Motivo per cui coach Moffa spende timeout prima del termine del primo quarto, chiuso da Anzola con due possessi di distacco (23-19). Ma il vantaggio viene annullato già alla immediata ripresa del gioco con due triple ospiti.

Tutto da rifare per Anzola, ma a metà secondo quarto capitan Daly riaccende la macchina del tiro da tre punti e Rayner appoggia il successivo contropiede che vale il +7 approfittando di un momento di sterilità offensiva degli avversari giallorossi. Gli Orsi diventano più aggressivi anche a rimbalzo e vengono premiati pure dal referto, portandosi persino in doppia cifra di vantaggio prima di andare alla pausa lunga sul 40-31.

Nel secondo tempo la trama non cambia, Anzola fugge a suon di triple e le percentuali diventano micidiali al cospetto di Castel San Pietro, che con un parzialone di 26-20 nel terzo quarto vede il gap aumentare a 15 lunghezze (66-51). Un vantaggio che la truppa di coach Moffa riesce ad amministrare e ampliare ulteriormente nell’ultimo quarto nonostante le uscite per cinque falli di Brunetti e Daly, fino all’85-66 conclusivo che mette in una buona posizione Anzola negli scontri diretti contro una delle principali interessate nella lotta per non retrocedere. Top scorer un ritrovatissimo Thomas Francia con 17 punti (punito però da un tecnico) e per tutta la squadra in generale la giusta carica per affrontare la trasferta cruciale di Cesena sabato 29 marzo. 

vs

Anzola Basket vs Pol. Giovanni Masi A.S.D.

Divisione Regionale 1 – 15/03/2025

Zdue Anzola Basket – Pol. Masi Casalecchio 73-82
( 18-16; 37-41; 55-60; 73-82 )

Anzola: Torkar NE, Lambertini 2, Brunetti 2, Gherardi Zanantoni 4, Marzatico 7, Daly (K) 13, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 14, Almeoni 13, Pizzirani NE, Francia 18.
All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Masi: Cassanelli Fed. 5, Samoggia 14, Versura Jimenez 7, Cassanelli Fra. (K) 15, Rachelli 5, Anesa 4, Forni F., Masina 10, Abagnato NE, Bragaglia 10, Micco 12.
All. Forni L. / 1Ass. Palumberi / 2Ass. Beghelli

Seconda giornata di andata della seconda fase si chiude con una sconfitta, ma è stata una partita combattuta. 

Il primo quarto si apre con un parziale di 12-2 anzolese nei primi 5 minuti che però viene recuperato dopo il time out chiamato da coach Forni. C’è subito un’intensità elevata che permette ai ragazzi di giocare in tranquillità, ma anche di far schiacciare Almeoni. Il quarto termina 18 a 16, dopo un grandissimo recupero Masi che ricomincia a segnare. 

Il secondo quarto si apre con la tripla di Versura Jimenez che mette la freccia e Masi va in vantaggio per la prima volta, schierandosi poi a zona. I ragazzi riescono però a bucare la difesa e fare qualche punto facile da sotto, ma anche una tripla in step back di Francia, e svariati giri in lunetta per quasi tutti i giocatori. In mezzo Anzola non trova il canestro per quattro minuti (12/40 dal campo nel primo tempo) e il controllo della partita passa nelle mani degli ospiti, che con i tre tiri liberi concessi alla fine scavano il primo solco della partita: all’intervallo la sirena suona sul 37 a 41.

Al rientro dagli spogliatoi, Anzola riduce il divario con la tripla di Rayner e Daly che segna il controsorpasso. La partita a quel punto si infiamma e la Pol Masi risponde con un parziale da cinque punti consecutivi che la riporta al massimo vantaggio, costringendo coach Moffa al timeout a 4’ dalla fine del terzo quarto. Gran parte del periodo viene giocato punto a punto, ma Casalecchio è più cinica e lo chiude con il massimo vantaggio di 5 punti per 55 a 60.

Nell’ultimo quarto c’è ancora la possibilità di rimontare il risultato, ma gli avversari segnano in continuazione e il parziale oscilla tra -10 e -13. Anzola cede dopo aver combattuto a testa alta punto a punto per tutto il quarto, la Pol. Masi sale di qualità al tiro e dilaga. La ricerca dei punti salvezza continua il prossimo sabato, 22 marzo, di nuovo in casa contro la Pallacanestro Castel San Pietro Terme.

vs

A. Dil. Stars Basket vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 1ª giornata andata girone 2 – 07/03/2025

Stars Basket Bologna- Zdue Anzola Basket 95-73

(21-20; 48-40; 75-55; 95-73)

Stars: Mattioli 2, Ramponi 33, Marani 2, Musolesi (K) 11, Cantelli G. NE, Battistini 8, Zagnoni 13, Loro 3, Fabiani 13, Fiorini 6, Ruffini 2, Orsini 2. All. Cantelli A. / 1Ass. Masetti / 2Ass. Sandrolini

Anzola: Torkar 10, Lambertini 4, Brunetti 13, Gherardi Zanantoni 11, Marzatico 2, Aldrovandi NE, Daly (K) 13, Bernardi NE, Rayner 5, Almeoni 5, Pizzirani NE, Francia 9. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

 

Anzola esce travolta dal primo degli otto scontri diretti per la salvezza sul campo degli Stars Basket. La seconda fase nel girone rosso comincia con un’inappellabile sconfitta per 95-73 a Bologna. Gli Orsi biancoblu risentono dell’asfissiante pressione fisica degli avversari e, complici anche gli innumerevoli palloni persi in attacco,c’è lotta soltanto per un periodo e mezzo.

La partita. Risollevato nei minuti finali un primo quarto molto difficile, cancellando le undici palle perse a inizio match con una forte accelerazione d’intensità che sorprende i padroni di casa e rimette in piedi il risultato alla prima sirena (coach Moffa aveva chiamato timeout a 4’ con Anzola già in doppia cifra di svantaggio), l’incontro sembra poter cambiare faccia rispetto al prologo. A inizio secondo periodo infatti gli Orsi vanno in vantaggio per la prima volta sul 25-27,ma il sorpasso si trasforma in una secchiata d’acqua fresca che risveglia le percentuali degli Stars. Tra un break e l’altro, l’andamento del punteggio procede a elastico per gran parte del secondo quarto – da 33-27 Stars al 35 pari a tre minuti dall’intervallo – finché dopo il secondo timeout chiesto dai padroni di casa non si ritorna al punto di partenza: possessi scippati in continuazione dagli Stars rovinano tutto quanto di buono era stato ricostruito dall’Anzola Basket, portando le squadre negli spogliatoi sul 48-40.

Il ritorno in campo si apre con un parzialone di 16-4 per gli Stars Basket nei primi cinque minuti che fa inabissare Anzola a -20. Se da una parte gli Orsi continuano a traballare, dall’altra i padroni di casa non sbagliano assolutamente nulla: un eloquente 100% dal campo mantenuto per oltre metà quarto che ammazza la partita, invano in mezzo il minuto di sospensione richiesto da coach Moffa. Anzola tenta una reazione ma non può fare altro che placare la mareggiata. Il divario rimane attorno ai venti punti fino allo scadere della partita, il conteggio dei possessi persi sale a 29 in tutto il match.

Travolta dai 33 punti di Ramponi, tra le (poche) buone cose da portarsi dietro da questo match per l’Anzola Basket il rientro in gruppo di Thomas Francia (9 punti). Doppia cifra per capitan Daly e Brunetti (13), insieme a Gherardi (11) e Torkar (10). Squadra alla ricerca di un immediato riscatto in casa contro Pol. Masi Casalecchio sabato 15 marzo.

vs

Basket Jolly A.S.D. vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 15/02/2025

Basket Jolly RE – Zdue Anzola Basket 78-84
(19-20; 35-47; 56-69; 78-84)

Basket Jolly: Ilari 14, Piccinelli, Moscatelli, Riccò NE, Marino 3, Azzali 11, Taddei 14, Bovio 10,
Gabbi 25, Braglia (K), Canovi 1.
All: Stanchezzini / 1Ass: Longagnani / 2Ass: Cilloni

Anzola: Torkar NE, Lambertini 11, Brunetti 14, Gherardi Zanantoni 21, Daly (K) 12, Zanetti 3, Baulé NE, Rayner 10, Caccavale NE, Almeoni 11, Pizzirani 2.
All: Moffa / 1Ass: Venturi

L’Anzola Basket onora fino alla fine la regular season di Divisione Regionale 1 espugnando Reggio Emilia 78-84 e conquistando la vittoria contro Basket Jolly all’ultima giornata della prima fase del campionato. Anche se il risultato non porta nulla di più ai fini della classifica, con gli Orsi biancoblu che chiudono all’ottavo posto a 14 punti, arriva un buon riscontro sul campo e sul morale in vista della prossima fase decisiva per la permanenza nella categoria.

Una partita in cui Anzola sembra ritrovare serenità per gran parte dei minuti, conducendo per tutta la durata dell’incontro contro i reggiani davanti in classifica (termineranno quarti) nonostante una difesa a maglie larghe sotto canestro. Dopo un primo quarto equilibrato in cui Anzola la spunta di misura (19-20), gli Orsi cominciano a fare la differenza con le triple di Gherardi, Daly e Brunetti, tutti in stato di grazia al tiro. Dall’altra metà campo però Basket Jolly continua a perforare il pitturato difeso da Anzola e riesce a rimanere agganciata al traino. Il timeout chiamato da coach Moffa fa bene e rifocilla Anzola, che va in doppia cifra di vantaggio prima della fine del secondo quarto gonfiando ulteriormente le percentuali oltre l’arco.

Dopo la pausa lunga è ancora Gherardi (top scorer a Reggio Emilia con 21 punti) a trascinare gli Orsi tenendoli a debita distanza, prima di tornare a faticare a trovare la via del canestro e concedere in una fase difensiva ancora da regolare. Altre due bombe no sense nel finale di quarto riportano Anzola al largo, arrivando alla sirena dei 30 minuti col massimo vantaggio di +13. Una distanza che gli ospiti difendono faticosamente in un ultimo periodo fatto di gambe e braccia pesanti che portano a quel nervosismo cheesplode nell’ultimissimo minuto del match rischiando di compromettere la partita con due tecnici (e quattro tiri liberi totali), nonostante il +9 di vantaggio. Gli ultimi secondi sono di totale sofferenza, ma provocano un nulla di fatto e regalano la seconda vittoria consecutiva ad Anzola, che permette di andare alla seconda fase del campionato con una dose alta di fiducia nei propri mezzi. Appuntamento a marzo.

vs

Anzola Basket vs BasketReggio

Divisione Regionale 1: Anzola Basket-Basketreggio 70-61

Divisione Regionale 1 – 10ª giornata ritorno, girone A – 08/02/2025

Zdue Anzola Basket – BasketReggio 70-61
(13-14; 29-32; 48-43; 70-61)

Anzola: Torkar 3, Lambertini 3, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 13, Marzatico 6, Daly (K) 23, Zanetti NE, Bernardi NE, Rayner 5, Almeoni 6, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Venturi
BasketReggio: Infante 15, Soncini 2, Scaravelli, Lasagni 13, Beltrami 2, Franzoni 7, Castagnetti 2, Generali (K), Carnevali, Brogio 10, Castagnaro 10. All. Perricone / 1Ass. Giudici / 2Ass. Riccò

Ultima in casa nella regular season per l’Anzola Basket in Divisione Regionale 1. Contro BasketReggio la banda allenata da coach Moffa esce allo scoperto nel secondo tempo e riesce a vincere in rincorsa 70-61 tornando a conquistare i due punti in classifica. Nonostante percentuali altalenanti e qualche problema alla lunetta in blocco di tutta la squadra, capitan Daly trascina gli Orsi biancoblu con una straordinaria prestazione balistica da 23 punti, ma vanno in doppia cifra anche Gherardi Zanantoni (13 punti) e Brunetti (11).

Una sfida che si presenta sin dalla palla a due molto aggressiva, dove a fare da ring è il pitturato dell’area dei tre secondi in entrambi i lati del campo. Dopo un inizio dalle polveri bagnaticce e molto nervoso è Anzola la prima a tentare di prendere il largo, ma la tripla ospite di Lasagni riassesta l’equilibrio: sull’11-10 dopo sei minuti arriva il timeout, da lì in poi per gli Orsi comincia un lungo blackout che va avanti per buona parte del secondo quarto. I padroni di casa segnano solo dalla lunetta e chiudono il primo parziale sotto (13-14).

Diverse le opportunità sbagliate pure sotto canestro a cavallo tra i primi due periodi, inoltre la fiducia persa oltre l’arco per un paio di triple consecutive sbagliate porta sterilità offensiva per circa sette minuti, permettendo così ai reggiani di piazzare il break che vale il loro massimo vantaggio di sette punti. Superato il grave momento di difficoltà, Anzola riesce a riaccendersi e addirittura rimette la testa avanti grazie dopo bomba da tre e un seguente tiro libero di Brunetti. Vantaggio che tuttavia dura pochi istanti prima che torni a staccarsi ancora la corrente sul quintetto allenato da Moffa, e così gli Orsi vanno all’intervallo indietro di tre lunghezze, 29-32.

La seconda metà della partita prende il via con tanti palloni persi da parte della squadra di casa, ma BasketReggio è poco cinica e difficilmente ne approfitta, tenendo il punteggio bassissimo. Ciò permette ad Anzola di rientrare improvvisamente in partita alla prima folgorata, una tripla di Daly che costringe al timeout i reggiani. Perso prematuramente per cinque falli Rayner, al ritorno in campo stavolta è Torkar dalla maggiore distanza a donare la scossa definitiva agli Orsi e scaldare il finale di terzo quarto, con Anzola per la prima volta avanti nel parziale (48-43).

Sulla scia della fiducia i Daly&co. continuano a rimanere accesi da tre anche all’inizio dell’ultimo quarto, portando Anzola persino in doppia cifra – massimo vantaggio sul 56-46 a sette minuti dalla fine, quando arriva il timeout da parte del tecnico avversario Perricone – dando vita a un finale piuttosto fluido e divertente. Nel quale BasketReggio risponde colpo su colpo ma la distanza rimane di sicurezza a favore degli Orsi biancoblu fino all’ultimo minuto e mezzo. In mezzo coach Moffa tiene in piedi i fili chiamando in un paio di occasioni il minuto di sospensione, l’ultimo sul +6 a 1:16 dalla fine. Il tempo di mettere il risultato in cassaforte nel finale per il 70-61 definitivo.

Photogallery a cura di Catalina:

DR1 Gallery Anzola Basket – BasketReggio

vs

Magik Basket Parma vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 01/02/2025
Molino Grassi Magik Parma – Zdue Anzola Basket 87-70
(18-20; 35-34; 60-55; 87-70)
Parma: Ruggeri 13, Gaudenzi 9, Bertolini, Bondani 2, Bastoni (K), Guattieri 9, Gorrieri 5, Pastorelli 4, Giannini 9, Tognato 9, Guidi 17, Ferrari 10. All. Bertozzi / 1Ass. Tarzia / 2Ass. Morocutti
Anzola: Brunetti 22, Gherardi Zanantoni 8, Raimondi, Marzatico 6, Aldrovandi NE, Daly (K) 7, Zanetti 2, Bernardi NE, Rayner 13, Almeoni 12, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Anzola esce sconfitta dal PalaPadovani di Parma per 87-70; un parziale di 41-20 negli ultimi 12’ di partita regala il successo ai parmigiani e chiude definitivamente le speranze playoff per gli Anzolesi. 
Dopo la sconfitta interna con Reggiolo questo è l’ultimo treno possibile ancora prendibile per l’accesso ai playoff. Affrontiamo una Parma in grande fiducia vista anche la vittoria ottenuta sul difficile campo di Persiceto.
Pronti via ed è 0-4 Anzola firmato da Rayner ma Parma, dopo un inizio difficile, ingrana la quarta e grazie a Tognato produce un parzialone di 12-2 per il primo massimo vantaggio sul 12-6 con conseguente time out di Coach Moffa. Pur non senza soffrire Anzola si riporta a contatto prima con Almeoni e Rayner e a sorpassare sul gong poi con bomba dall’angolo di Gherardi Zanantoni. 18-20, siamo in partita.
Il buon inizio di secondo quarto dà ai biancoblu il massimo vantaggio sul 18-24; Parma reagisce, Anzola non molla. Grazie ai rimbalzi offensivi riusciamo a mantenere la testa del match ma, praticamente a fine quarto, due liberi di Gorrieri ridanno vantaggio ai Parmigiani. All’intervallo è 35-34, Anzola tira 1/10 da 3pt.
Guidi e Giannini da un lato, Brunetti e Almeoni dall’altro e si mantiene l’equilibrio; si iscrivono al match anche bomber Gaudenzi e Daly prima che Brunetti firmi il mini parziale di 0-4 che rimette davanti gli Orsi ( 46-50) a 2’ dalla fine del terzo periodo. È l’inizio della fine per Anzola: Parma domina, Gaudenzi e Guattieri firmano il vantaggio casalingo e a fine quarto siamo sotto 60-55 ( parziale 14-5 ).
L’inerzia è totalmente rossoblù: un disastroso inizio di quarto periodo porta Anzola in un amen sotto di 15. Il match è virtualmente chiuso.
Ci provano i ragazzi, arrivando anche al -11 ma il canestro di Guidi e le scorribande del play Ruggeri chiudono definitivamente i giochi. Vince Parma 87-70.
Per Anzola ora le ultime due partite per cercare di ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della seconda fase. Prossimo appuntamento Sabato 8 febbraio alle ore 19.45 ad Anzola contro Basket Reggio.

vs

Anzola Basket vs ASD Pallacanestro e Pallavolo Reggiolo

Divisione Regionale 1 – 25/01/2025

Zdue Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo 86-88
( 21-30; 42-46; 66-65; 86-88 )

Anzola: Torkar, Brunetti 17, Gherardi Zanantoni 28, Raimondi, Marzatico 16, Daly (K) 6, Zanetti 3, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Reggiolo: Righi 7, Bertacchi 14, Baldo 8, Verzellesi NE, Pasini 16, Galeotti G. (K), Neri 20, Benatti 6, El Ibrahimi NE, Ciavolella 17, Bernardinelli NE, Di Rico. All. Freddi / 1Ass. Tellini / 2Ass. Maini

Apre la partita la tripla di Gherardi ( saranno 28 punti alla fine per lui ) poi si inizia un po’ a subire la forte intensità dei ragazzi di Reggiolo. Rimaniamo sotto un po’ per tutto il quarto con i reggiani che riescono a prendere distacco realizzando punti facili. Fine del primo quarto 21 a 30.
All’inizio del secondo quarto si vede ancora difficoltà ad attaccare la loro difesa, e anche se le azioni sono costruite bene, i tiri da fuori fanno fatica ad entrare. A 5’ coach Moffa è costretto a chiamare time out sul -17. Ritornati in campo Reggiolo si mette a zona e Gherardi riesce più volte a bucare la difesa e fare punti. Alcuni errori difensivi avversari fanno guadagnare ai nostri orsi punti in lunetta con conseguente time out chiamato da coach Freddi. Termina all’intervallo un quarto di rimonta 42 a 46.
Al ritorno dagli spogliatoi i ragazzi cambiano il ritmo e prendono in mano la partita, tripla di Brunetti, contropiede di Daly, tripla di Gherardi che segna il pareggio a 50, Rayner si butta in area e fa due punti da sotto. Reggiolo chiama time out a 5’ e per il resto del quarto si rimane punto a punto, con lo scarto maggiore anzolese che grazie a due punti in rovesciata di Brunetti raggiunge il +4. La tripla di Baldo chiude il terzo quarto che ci vede in vantaggio 65 a 64.
Dopo il grandissimo recupero avvenuto nei 10 minuti precedenti l’inizio dell’ultimo quarto è tremendo: Reggiolo piazza lo 0-13 di parziale ( decisivo ) arrivando al massimo vantaggio del +13. Time out Anzola da cui parte la rimonta grazie a Marzatico, Rayner e Gherardi. La tripla di Daly da il -6 poi tripla di Rayner. A 40″ dal termine il punteggio dice 78-86 Reggiolo. Partita virtualmente chiusa perchè Anzola butta in campo l’orgoglio recuperando 10 punti in 30″ ( 86-87 ); A 0.3″ Reggiolo si porta in lunetta per chiudere del tutto i giochi: Righi segna il primo ma incredibilmente, nel tentativo di sbagliare il secondo, non tocca il ferro. Anzola si gioca l’ultimo time-out per disegnare quello che potrebbe essere il canestro del pareggio (possibilità solo di tap-in). La rimessa non riesce, sirena. Vince Reggiolo 86-88.
Prossimo appuntamento a Parma, contro Molino Magic Basket sabato 1 febbraio 2025 ore 20.30

vs

Pol. Piacenza Club vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 21/01/2025

Piacenza Basket Club – Zdue Anzola Basket 68-58

( 11-18, 29-34, 45-48, 68-58 )

Piacenza: Pescatori ne, Stella 2, Righi 11, Bassani 24, Rigoni M. 4, Vinciguerra ne, Rigoni F. 1, Perego 16, Villa 4, Bussolo, Fumi, Roljic 6. All. Vencato / 1Ass. Tomassini

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 1, Gherardi Zanantoni 14, Raimondi NE, Marzatico 7, Daly 5, Zanetti 5, Rayner 19, Almeoni 7, Pizzirani NE. All. Moffa / 1Ass. Venturi

Non riesce l’impresa di battere la capolista. Nonostante tre quarti giocati ad ottimo livello Anzola capitola nel quarto finale dove ad avere la meglio sono i biancorossi piacentini.
vs

Pall. Team Medolla vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1: Pall. Team Medolla – Zdue Anzola Basket 77-83
( 15-24; 31-38; 51-62; 77-83 )

Medolla: Mattioli 12, Moussjd 2, Barbieri 6, Giovannelli 13, Mantovani 9, Fricatel, Vivarelli 11, Luppi (K) 13, Truzzi, Guagliumi, Baccarani. All. Duca / 1Ass. Gilberti

Anzola: Torkar 5, Lambertini 7, Brunetti 18, Gherardi Zanantoni 7, Raimondi NE, Marzatico, Daly (K) 12, Zanetti 3, Bernardi NE, Rayner 19, Almeoni 12, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Venturi

Dopo la brutta sconfitta casalinga nel derby con Castelfranco si va a Medolla in un altro scontro diretto per la lotta al 5 posto, ultimo utile per i playoff. All’andata i Medollesi espugnarono la Via Lunga grazie ad un grande secondo tempo, vincendo di 9;
Si segna poco dopo la palla a due: Per Medolla l’attacco è tutto sulle spalle di Mattioli ( suoi i primi 6 punti ) prima che Anzola, di squadra, dia il primo strappo al match: tripla di Lambertini in transizione, +6 e primo time out per Coach Duca.
Mantovani scuote i suoi con 2 triple consecutive ma il collettivo anzolese risponde presente ribattendo colpo su colpo i tentativi casalinghi. Al primo gong è +9 Anzola ( 15-24 ).
L’inizio del secondo parziale è un incubo: 9-0 Medollese, tutto da rifare. Coach Moffa decide di non chiamare time out, responsabilizzando i suoi ragazzi alla reazione, che arriva prontamente: parziale di 0-4 e vantaggio che si mantiene fino a fine primo tempo. Siamo 31-38 grazie soprattutto ad un ottimo lavoro a rimbalzo ma pecchiamo in difesa, soprattutto nell’1c1.
Al rientro dopo il Gatorade arriva l’espulsione del Medollese Mattioli ( somma di falli tecnici ) e Anzola prende letteralmente il volo. Daly da tre punti da il massimo vantaggio anzolese sul 38-50 prima che Giovanelli e Truzzi ridiano un po’ di vita alla Vifermeca. Anzola però è letale e si porta nuovamente sul +14 prima che sulla sirena una fortunosa tripla di Truzzi si insacchi nel canestro ( 51-62 ).
Truzzi ricomincia esattamente come aveva finito: nuova tripla seguita dal canestro di Luppi. 56-62, il pubblico riprende vita, Medolla ci crede, Time out Moffa. Il parziale non si ferma sempre grazie alla premiata ditta Truzzi/Luppi che incredibilmente firmano la parità ( 62-62 ). 11-0 di parziale, si vedono i fantasmi dell’andata.
Brunetti scippa e segna il nuovo vantaggio degli orsi ma Barbieri da 3 regala il vantaggio ai suoi ( 65-64 ).
Anzola tiene mentalmente, Rayner è glaciale; tutto suo il mini parziale di 0-5 che fa ripartire il cuore ai biancoblu seguito dai canestri di Brunetti e Lambertini. Parzialone di risposta di 1-12, + 10 sul 66-76. Stavolta il finale non ci vede soffrire, non si ribalta la differenza canestri. Finisce 77-83. Si vince, va bene così.
Prossimo turno ( l’ennesimo infrasettimanale ) Martedì 21 Gennaio nella tana della capolista ( seppur non più imbattuta ) Piacenza.

vs

Anzola Basket vs A. Dil.Bk Pol. Castelfranco Emilia

Zdue Anzola Basket – Basket Castelfranco 66-74
( 15-10; 37-39; 50-51; 66-74 )

Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 9, Raimondi NE, Marzatico 16, Daly (K) 15, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani 1. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Castelfranco: Govoni N., Tomesani 6, Coslovi 4, Lorusso 25, Dawson 14, Vannini 3, Del Papa (K), Betti 6, Esposito, Lanzarini, Fraulini, Roncarati 16. All. Cilfone / 1Ass. Todaro

Quinta giornata di ritorno, partita casalinga contro Castelfranco che purtroppo non riesce nella vittoria. La partenza non è quella che ci si aspettava: Anzola fatica tremendamente in fase offensiva, Castello ne approfitta portandosi pronti via sullo 0-6. Primi due punti della serata sono di Marzatico, poi Brunetti continua la striscia positiva. Dopo la fatica iniziale si vede un cambiamento di atteggiamento in attacco, aggiungendo intensità e una buona difesa che riesce a tenere gli ospiti cinque punti sotto, chiudendo 15 a 10 il quarto.
Secondo quarto si apre con canestri di Gherardi Zanantoni e Rayner, ma allo stesso tempo Lorusso e Dawson iniziano a segnare da tre e Coach Moffa è costretto a chiamare time out. Tornati sul campo la difesa fa un pochino di fatica, e in attacco Daly infila due bombe che fanno recuperare fino al -2 dell’intervallo (37 a 39).
Tornati dagli spogliatoi due punti di Marzatico e la tripla di Daly ci fanno arrivare 45 pari. La difesa regge, facendo segnare Castelfranco quasi solo da tre, ma in attacco c’è ancora molta fatica nella costruzione delle azioni. Quarto molto complicato, che ha visto in difficoltà entrambe le squadre, termina 50 a 51.
C’è ancora speranza di vincere, ma la difesa ancora non riesce ad essere efficiente come dovrebbe e il parziale iniziale di 2-11 dei biancoverdi spezza l’equilibrio della partita. In attacco invece c’è un po’ di confusione e gli errori vengono sfruttati da Castelfranco che riesce a prendere molto distacco. A 1:50 dalla fine i ragazzi ritrovano la fiducia che sembrava persa e recuperiamo fino a -6. Altre due azioni, tra cui un fallo su Lorusso che fa 2/2, ci portano a -10 spegnendo definitivamente ogni speranza di vittoria. Finisce così la partita 66 a 74, sofferta ed equilibrata fino all’intervallo, poi un calo di concentrazione non permette di arrivare al finale desiderato. Manca intensità difensiva e decisione in attacco, ma l’importante è continuare a migliorare.
Prossimo appuntamento venerdì 17 gennaio ore 21 in trasferta a Medolla.

vs

Anzola Basket vs Pallacanestro Correggio

Zdue Anzola Basket – Pallacanestro Correggio 70-46
( 16-10; 32-24; 49-39; 70-46 )

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 16, Raimondi, Marzatico 10, Daly (K) 4, Zanetti, Francia T. 1, Rayner 16, Almeoni 10, Pizzirani 2. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Correggio: Manicardi 14, Saccone 6, Pietri 4, Sutera NE, Spallanzani, Mariani 2, Bartoli, Serli 5, Pini (K) 9, De Lucia 2, Butkevicius 4, Ferrari. All. Pantaleo / 1Ass. Bosi / 2Ass. Becchi

Quarta giornata di ritorno per i ragazzi della DR1, che iniziano il 2025 con un referto rosa. La partita inizia subito con un’impronta positiva, che costringe Correggio a chiamare time out dopo solo 3 minuti, dato il parziale 8-0 iniziale. Poi per quasi tre minuti nessuna delle due squadre riesce a segnare, e stavolta è coach Moffa a prendersi un minuto di sospensione. Buona intensità sin da subito, che ci fa guadagnare punti preziosi: il primo quarto termina 16 a 10. 

Il secondo quarto inizia con la voglia di continuare a fare bene, e Rayner ce lo conferma segnando da 3 quasi subito. Giusta intensità difensiva, data anche dall’entrata dei più giovani, Torkar, Pizzirani e Zanetti. A 4 minuti dalla fine del quarto tocchiamo il vantaggio di +12, poi gli avversari lo abbassano a +10. Arriviamo all’intervallo 32 a 24, mantenendo un equilibrio sia offensivo che difensivo che conserva il vantaggio iniziale. 

Il terzo quarto inizia con circa 3 minuti in cui non si riesce a segnare da nessuna delle due parti, ma la quasi tripla da 2 punti di Gherardi rialza il morale. Pini, dall’altra parte, risponde mettendo due bombe dall’arco da tre in due minuti. Pizzirani segna da sotto due punti facili, dopo rimessa di 6 secondi, e finisce così il quarto 49 a 39.

Gli ultimi dieci minuti sono segnati dai tanti tiri liberi concessi dalla difesa di Correggio, che fanno aumentare il distacco di punti, che raggiunge il massimo vantaggio del +15 che già preannuncia la vittoria. Brunetti e Rayner segnano entrambi da tre e chiudono definitivamente la partita, che termina 70 a 46. 

Ottimo inizio dell’anno che ci fa sperare in giornate sempre positive. Vi aspettiamo numerosi domani, sabato 11 gennaio in palestra di Via Lunga per la quinta giornata di ritorno contro Castelfranco, ore 19.45. 

Gallery a cura di Catalina:

DR1 Anzola Basket – Pall Correggio Gallery

vs

A.S.D. Vis Basket Persiceto vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 3ª giornata ritorno, girone A – 22/12/2024

Vis Persiceto – Anzola Basket 92-68
(21-19; 41-39 (20-20); 73-56 (32-17 ); 92-68  (19-12) )

Vis Persiceto: Patrese 9, Benuzzi 15, Mazzoli 5, Baccilieri 9, Ramini 15, Ferrari (K) ne, Andreoli 7, Mazza 17, Manzi 3, Rando 5, Nassih, Pedretti 7. All: Sacchetti / 1Ass: Scagliarini / 2Ass: Nascimbeni

Anzola: Torkar, Lambertini 2, Brunetti 13, Gherardi Zanantoni 10, Raimondi, Marzatico 3, Daly (K) 13, Zanetti, Rayner 6, Almeoni 12, Pizzirani 6, Francia T 3. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Anzola Basket regge per metà partita sul parquet di San Giovanni in Persiceto, ma deve cedere il derby anche nel girone di ritorno in Divisione Regionale 1. Al PalaVis si respira un clima tutt’altro che natalizio fino alla sirena conclusiva: gli Orsi biancoblu cercavano una scossa in campionato in una sfida molto sentita. E il coraggio degli uomini di coach Moffa è impattante nella prima parte di gara: attenta in difesa, bene a rimbalzo e di personalità (forse fin troppa) in attacco, la squadra risponde al primo sussulto della Vis Persiceto e prova a mettere la testa avanti. In vantaggio seppur sempre di misura nei molteplici timeout chiamati durante il primo quarto, Anzola potrebbe persino provare ad affondare gli artigli, ma non sfrutta l’occasione nel momento di maggiore difficoltà degli avversari in tutta la partita e viene superata sul finire del primo periodo. Si rimane punto a punto anche nel secondo quarto, quando Anzola prima fa valere il proprio fisico sotto canestro e in seguito si affida al tiro da tre per rimanere in gioco all’ennesima, ma non ultima, fiammata della Vis. Si rientra negli spogliatoi all’intervallo su un equilibrato 41-39 e tutto ancora da decidere, prima che i padroni di casa rivoltino la partita.

Dal terzo quarto a seguire infatti è quasi un assolo Vis Persiceto, che probabilmente nei precedenti venti minuti non aveva espresso tutto il potenziale. La squadra di coach Moffa comincia a risentire di qualche problema di falli, non trova più la retina nel tiro oltre la media, crolla in tutti i fondamentali nel confronto diretto con gli avversari e sprofonda nello sconforto, mantenendo una percentuale bassa anche dalla lunetta per tutto il secondo tempo. L’ultimo segnale di vita nell’elettrocardiogramma arriva sullo scoccare della fine del terzo periodo con il buzzer da tre di Pizzirani, che però non basta a rendere meno amaro il parzialone di 32-17 ai danni degli Orsi. Nei restanti dieci minuti Anzola si riavvicina gradualmente fino al -15, prima che il tecnico Sacchetti chiami timeout. Siamo 2:45 al termine sul punteggio di 83-68: da quel momento segna solo una squadra per mettere al tappeto l’altra. Sul risultato finale di 92-68, il 2024 può andare in archivio per la Divisione Regionale 1, fanalino di coda del girone A da sola. Le prossime sfide in casa a inizio anno contro Correggio e Castelfranco sanno già di tutto o niente.

vs

Mo.Ba Modena Basket vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 07/12/2024

Modena Basket – Zdue Anzola Basket 73-54
( 24-17; 36-25; 58-41; 73-54 )

Modena: Marzo 1, Proli 9, Mengozzi 18, Lelli 4, Morgotti 9, Guazzaloca 3, Berni 7, Nasuti (K) 6, Guardasoni L. 4, Covolo 5, Guardasoni M. 7. All. Boni / 1Ass. Bastoni

Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 1, Raimondi, Daly (K) 12, Zanetti 8, Bernardi, Rayner 11, Almeoni 2, Pizzirani, Francia T. 5. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

La prima giornata di ritorno si apre con una sconfitta, come era stata durante la prima
giornata di andata, contro Modena Basket. I ragazzi sembrano sin da subito poco reattivi,
faticando non poco in attacco; la tripla di Francia e il successivo canestro di Zanetti danno un minimo di scossa ai biancoblu ma dobbiamo sempre rincorrere. Concludono 24 a 17.
Nel secondo quarto per quasi 3 minuti nessuna delle due squadre ha segnato, poi finalmente si
rivede il canestro grazie a Rayner. Verso la fine del primo tempo cambia qualcosa e quasi tutte le azioni hanno avuto conclusioni positive.
Non è, però, ancora abbastanza quello che i ragazzi hanno messo in campo, finendo all’intervallo 36 a 25.
Dopo la pausa lunga si riapre il gioco con i canestri di Rayner e Torkar, che hanno sicuramente dato speranza ai nostri ragazzi. Almeoni si infortuna la caviglia, ma i ragazzi in campo sono rimasti lucidi per provare a giocare nonostante un po’ di preoccupazione.
Coach Moffa chiama time out e i nostri Orsi tornano più intensi, seppur commettendo un po’ di errori; proviamo in tutti i modi a rimanere attaccati alla partita ma il quarto termina 58-41.
A soli 2 minuti dopo l’inizio dell’ultimo quarto, Proli mette la tripla del +25 che rende il tempo restante un lunghissimo garbage time. Nonostante la sconfitta certa gli anzolesi buttano in campo un po’ di orgoglio, giocando comunque fino alla fine. La partita finisce con un po’
di amarezza 73 a 54. Si preannunciava una partita dura e, a parte poca testa in campo e
qualche errore, nei momenti di nostra lucidità Modena faceva comunque fatica a segnare.
Ora ci aspetta il turno di riposo che servirà sicuramente per ricaricare i ragazzi, così da
tornare con più grinta.
Prossimo appuntamento domenica 22 dicembre contro Vis Persiceto ore 18, nel palazzetto
di via Castelfranco per la terza giornata di ritorno.

vs

Anzola Basket vs Basket Jolly A.S.D.

Divisione Regionale 1 – 30/11/2024

Zdue Anzola Basket – Basket Jolly RE 65-75
( 20-24; 32-41; 51-59; 65-75 )

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 24, Gherardi Zanantoni 12, Raimondi, Daly 11 (K), Zanetti, Rayner 12, Caccavale NE, Almeoni 4, Pizzirani, Francia T. 2.

All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Jolly: Ilari, Piccinini NE, Guidarini Ne, Moscatelli, Riccò 9, Marino 10, Azzali 8, Taddei 9, Gabbi 2, Braglia (K) 4, Canovi 2, Bovio 31. 

All. Stachezzini / 1Ass. Cilloni

vs

BasketReggio vs Anzola Basket

Basket Reggio – Zdue Anzola Basket 89-70
( 18-14; 35-28; 67-49; 89-70 )
Reggio: Infante 5, Oziegbe 9, Soncini 12, Lasagni 26, Beltrami 7, Franzoni 5, Imperatori 3, Castagnetti 1, Carnevali 5, Brogio (K) 15, Pellegrini 1. All. Perricone / 1Ass. Giudici

Anzola: Torkar 6, Lambertini 4, Brunetti 2, Gherardi Zanantoni 14, Raimondi 2, Daly NE, Zanetti 5, Bernardi NE, Rayner 11, Almeoni 14, Pizzirani, Francia T. 12. All. Moffa / 1Ass. Venturi

Si torna a Reggio Emilia, ancora una volta di venerdì sera ma a differenza scorsa con una vittoria, la prima in casa, che ha sicuramente dato linfa vitale e morale alla compagine biancoblu.
Si affronta il Basket Reggio in quel che, classifica alla mano, doveva e poteva essere un match da portare a casa.
L’inizio però è terrificante: 17-6 Reggio con Brogio e Lasagni a farne da padroni. Almeoni, Rayner e Francia fermano l’emorragia ma Reggio tiene il vantaggio; a fine primo quarto 18-14.

Laddove nel primo quarto la compagine reggiana trovava banchetto facile nella seconda ripresa la musica cambia: Anzola passa a zona chiudendo bene l’area ai lunghi reggiani e pian piano trova la tanto cercata parità sul 25-25 grazie ad un furto con scasso chiuso da Gherardi Zanantoni.
Si segna pochissimo e si sa che in partite a punteggi così bassi ci vuole nulla per rischiare di sprofondare.. ed è quello che purtroppo succede. Le percentuali anzolesi sono impietose, da fuori non si segna mai; parziale 10-3 Reggio e alla seconda sirena siamo 35-28 restando comunque attaccati al match grazie alla buona percentuale ai liberi. Dal campo 10/37 ma solo 0/6 da tre punti, troppo poco.

Torkar con la tripla apre il terzo quarto in quella che si pensa essere una scintilla per cercare la rimonta ma si incappa ancora in banali errori. In un amen, senza nemmeno accorgersene, Reggio vola a +16 e i segnali dal campo dei nostri non sono positivi.
Si cerca di rientrare in partita ma i reggiani sfoderano prestazione offensiva importante toccando massimo vantaggio sul +21. La tripla di Rayner e il tap in di Lambertini danno ossigeno, è 67-49 a fine terzo quarto.
L’intensità biancoblu aumenta: Reggio segna solo 2 punti in quasi 5′ di gioco ma Anzola fatica ancora tantissimo in fase offensiva senza riuscire a ridurre lo svantaggio. Ci provano i Moffa’s arrivando fino al -12 ma tre triple consecutive di Reggio con l’MVP Lasagni e Oziegbe di fatto chiudono i giochi. I canestri finali di Torkar, Almeoni e Zanetti non servono a nulla.
Finisce 89-70.
Prossimo appuntamento, l’ultima gara del girone di andata, Sabato 30/11 ore 19.45 contro Basket Jolly RE.

vs

Anzola Basket vs Magik Basket Parma

Divisione Regionale 1 – 9ª giornata d’andata, girone A – 16/11/2024

Zdue Anzola Basket – Molino Grassi Magik Parma 92-78
(21-13; 45-34; 73-52; 92-78)

Anzola: Torkar 4, Lambertini 16, Brunetti 26, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi 5, Daly NE, Zanetti 7, Bernardi NE, Rayner 11, Almeoni 11, Pizzirani 2, Francia T. 6.

All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Parma: Gaudenzi 14, Bertolini 15, Bondani 1, Bastoni, Pellegrini 4, Gorrieri, Pastorelli 6, Vescovi NE, Giannini 7, Tognato 11, Guidi 16, Ferrari 4.

All. Bertozzi / 1Ass. Tarzia / 2Ass. Morocutti

Prima vittoria in casa per l’Anzola Basket in Divisione Regionale 1. Magik Parma è vittima della prepotente voglia di rivalsa degli Orsi biancoblu, che in 40 minuti cancellano le due brucianti volate perse in rimonta. Questa volta invece Anzola conquista un largo successo che permette di tornare a smuovere classifica, ora a quota 6 punti dopo 9 giornate. Andamento della partita diverso dalle precedenti uscite in campionato: la squadra di coach Moffa esce allo scoperto solamente alla fine del primo quarto, ma una volta preso il largo non si volta più indietro. Merito anche dell’impiego delle forze più giovani in squadra, tra cui un Lambertini in formato MVP da 16 punti. A guidare il gruppo dei realizzatori ci pensa Brunetti, con una prestazione da 26 punti che rappresenta l’high score di questa giornata nel girone A. Doppia cifra anche per Rayner e Almeoni (11 a testa).
Come anticipato, ad Anzola serve qualche minuto in più dopo la palla a due per cominciare a carburare, ma nonostante i numerosi palloni persi si resta punto a punto fino a metà del primo quarto. Appena coach Moffa cambia il quintetto ecco la reazione desiderata: il classe 2008 Davide Lambertini entra a gamba tesa sul match con cinque punti consecutivi, antipasto del break decisivo per chiudere la prima frazione sul 21-13. Il secondo periodo si apre con il parziale del Magik Parma che rimette tutto in parità in un paio di minuti (21-21), ma è pronta la risposta dei biancoblu che riaccende gli entusiasmi al palazzetto e riallunga. In mezzo fra i due timeout chiamati da coach Bertozzi, gli ospiti tentano di rientrare in partita ma senza successo, per andare all’intervallo lungo con Anzola avanti di undici lunghezze (45-34).
La svolta sul match si verifica nel terzo quarto, quando gli Orsi dilagano fino a toccare un massimo distacco di +26, ritrovando anche il feeling oltre l’arco dei tre punti. A cavallo tra il terzo e l’ultimo periodo (73-52 il parziale all’intervallo) c’è spazio per un quintetto dall’età media di 18 anni: Parma prova a rendere la partita più sporca mettendo alla prova i nervi, ma la linea verdissima non casca al tranello. Solo a tempo quasi scaduto, e con maggiore esperienza in campo, si riaffacciano le sagome dei fantasmi dei precedenti match. Il vantaggio si riduce e a 1:46 dalla sirena coach Moffa chiama timeout per evitare che i ragazzi perdano la bussola. Sufficiente per tenere in cassaforte la vittoria con doppia cifra di scarto, per il punteggio finale di 92-78. E affrontare la trasferta di Reggio Emilia, venerdì 22 novembre contro BasketReggio, con nuova linfa in corpo.

vs

ASD Pallacanestro e Pallavolo Reggiolo vs Anzola Basket

Divisione Regionale 1 – 8A Giornata di Andata

Pallacanestro e Pallavolo Reggiolo – Zdue Anzola Basket 69-67

( 13-25; 32-41; 50-53; 69-67 )

Reggiolo: Bertacchini, Baldo, Verzellesi 7, Pasini 22, Galeotti (K) 2, Neri 15, Benatti, El Ibrahimi 15, Moscardini, Ciavolella 8, Brioni NE, Di Rico. All. Freddi / 1Ass. Maini / 2Ass. Torreggiani

Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 18, Gherardi Zanantoni 23, Daly (K) NE, Zanetti 5, Bernardi, Rayner 2, Almeoni 12, Pizzirani, Francia T. 4. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Digerita la scottatura infrasettimanale con la capolista, Anzola chiude il tour de force di 3 partite in 7 giorni con una trasferta di venerdì in quel di Reggiolo.

L’inizio è di quelli che migliori non ci si poteva aspettare: il collettivo gira a meraviglia, si parte 2-10 in 2 minuti con Almeoni, Gherardi Zanantoni e Brunetti sugli scudi.

Reggiolo è Ciavolella / El Ibrahimi dipendente con il primo a fare voce grossa sotto canestro e il secondo guadagnando falli e liberi dagli esterni anzolesi.

È comunque un grande primo quarto biancoblù, 13-25 al gong.

Il terzo e quarto fallo consecutivi fischiati a Rayner non disuniscono gli orsi che continuano imperterriti a macinare gioco, nonostante si continui a faticare come non mai a rimbalzo offensivo dove comunque i Daly’s di certo non si fanno trovare impreparati. Arriva il massimo vantaggio sul 23-41 prima che il giochino inizi piano piano a scricchiolare guadagnando meno di quanto fatto. E’ così che Reggiolo inizia a prendere consapevolezza e fiducia nei propri mezzi piazzando un 9-0 di parziale che, di fatto, sembra riaprire un match terribilmente difficoltoso per i reggiani.

Più per demeriti ospiti che meriti casalinghi si va al riposo sul 32-41.

Il rientro dopo il gatorade dell’intervallo è terrificante: Reggiolo trova il primo tiro da 3 punti della serata dopo lo zero del primo tempo e biancorossi prima sul -6 dove entra in gioco il pubblico fin li, visto l’andamento del primo tempo un po’ silente, poi successivamente grazie al furto con scasso di Pasini al -4. è time out Anzola e match completamente riaperto.

Nel momento di massima crisi Gherardi Zanantoni trova un canestro che è ossigeno puro ma Reggiolo risponde colpo su colpo. Terzo gong 50-53 ma l’inerzia è tutta casalinga.

Il patatrac è completo quando l’ennesima sciagurata persa permette a Reggiolo di impattare a 53 prima che Gherardi Zanantoni ci metta una pezza, lucrando due liberi e ridando il vantaggio ad Anzola.

L’ennesimo rimbalzo offensivo reggiano ( 22 alla fine ) incredibilmente ( si può dire ) porta in vantaggio i reggiolesi ( 60-57 a 4′ dalla fine ) ma le fiammate di Torkar, Brunetti e, dopo il time out casalingo, di Zanetti piazzano un nuovo 0-7 di parziale con orgoglio.

La magia però finisce, Reggiolo risponde 7-0, Gherardi Zanantoni subisce fallo a 30” dalla sirena ma fa 1/2 : sembra un flashback di mercoledì, siamo 67 pari.

Reggiolo disegna l’azione offensiva portando in post basso Neri che trova il canestro; successivamente l’ultima preghiera biancoblù è corta. E’ tripudio biancorosso e sconforto Anzolese.

Migliori marcatori Gherardi Zanantoni con 23 punti, Brunetti 18 e Almeoni 12.

Prossimo appuntamento Sabato 16 ad Anzola contro il Magik Parma.

vs

Anzola Basket vs Pol. Piacenza Club

Divisione Regionale 1 – 7A Giornata di Andata
Zdue Anzola Basket – R.T. Piacenza Club 82-93 DTS
( 23-14; 41-36; 56-52; 73-73; 82-93 )
Anzola: Torkar 8, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 14, Daly (K) NE, Zanetti 16, Baulè NE, Rayner 13, Almeoni 3, Pizzirani, Francia T. 22. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Piacenza: Pescatori NE, Dellavalle NE, Stella 2, Massari (K) 17, Lombardi NE, Bassani 24, Rigoni M. 19, Rigoni F. 4, Perego 10, Villa 2, Fumi 9, Roljic 6. All. Vencato / 1Ass. Tommasini / 2Ass. Bussoli
Dopo la sconfitta rimediata con Medolla si torna subito in campo per il turno infrasettimanale dove Anzola ospita la capolista e imbattuta Piacenza.
8-0 è il parziale di inizio partita in favore degli orsi, intensi e precisi sia in difesa che in attacco; dopo 7’ arriva il massimo vantaggio sul 19-8 complici ottime percentuali al tiro e buona difesa soprattutto nel pitturato.
Nonostante si paghi a caro prezzo la differenza di stazza fisica, soprattutto a rimbalzo offensivo ( saranno 32 alla fine per gli ospiti ) i biancoblù chiudono il parziale in vantaggio 23-14.
Nonostante le già dette difficoltà Anzola resiste, parte bene ma subisce il rientro ospite nel secondo periodo. Coach Moffa chiama un rabbioso time out, ottiene la reazione voluta ma il vantaggio a fine primo tempo diminuisce. Siamo sopra ma 41-36.
Dopo il riposo arriva il primo massimo momento di difficoltà anzolese: Piacenza rientra con diverso piglio, prende fiducia anche nel tiro da fuori e continua il suo dominio inesorabile sotto ai tabelloni. La partita diventa fisica e punto a punto, terzo quarto si chiude ancora sopra 56-52.
Nel quarto periodo Piacenza prima impatta a quota 58 poi sorpassa sul 58-61 cui però Anzola reagisce trovando subito il pareggio. Ora è massimo equilibrio, sorpassi e controsorpassi e il match diventa emozionante. Piacenza sorpassa sul 72-73 a 30” dalla fine, Anzola fa 1/2 ai liberi. L’ultima azione fa fermare il cuore ai tifosi biancoblù: Piacenza tenta prima la tripla, poi grazie a due rimbalzi offensivi consecutivi, ha altre due possibilità di vittoria ma la palla non entra nel sacco. È Overtime.
La forza fisica e mentale di Piacenza fa da padrona nel supplementare: Anzola cerca di stare attaccata alla partita ma è un quasi monologo ospite. Finisce 83-92.
Per Anzola ci sono 16 punti di Zanetti ( al massimo assoluto tra i Senior ), 22 di Francia, 14 di Gherardi Zanantoni e 13 di Rayner.
Prossimo turno, in questa settimana di fuoco, Venerdì 8/11 alle 21.15 in trasferta contro la Pallacanestro Reggiolo.

Gallery Anzola Basket – Pol Piacenza DR1

vs

Anzola Basket vs Pall. Team Medolla

Zdue Anzola Basket – Pall. Team Medolla 74-83 ( 29-20; 50-33; 60-54; 74-83 )
Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 19, Gherardi Zanantoni 12, Raimondi NE,
Daly (K) NE, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 14, Almeoni 14, Pizzirani 1, Francia T. 10.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Medolla: Mattioli 22, Moussjid 1, Scurtu NE, Mantovani, Fricatel 7, Di Curzio NE,
Vivarelli 9, Luppi (K) 2, Truzzi 19, Guagliumi 23, Baccarini.
All. Duca / 1Ass. Gilberti

A seguito delle due vittorie in trasferta, la voglia di continuare il bilancio positivo era tanta, e lo dimostrano le azioni del primo quarto. Con molta intensità, sia offensiva che difensiva, i ragazzi sono riusciti a prendere un certo distacco sin da subito,  attaccando al ferro ma anche tirando da fuori. Vengono inoltre fatte le prime rotazioni, includendo anche Fabio Pizzirani, che ha esordito per la prima volta in
questa stagione. Si conclude il quarto 29 a 20.
Dopo la prima sirena continua l’intensità e soprattutto la sicurezza, che permette di fare qualche azione più rischiosa, ma con ottimi risultati. Anche in difesa i biancoblu sono sempre reattivi, chiudendo bene l’area e facendo faticare l’attacco medollese. Il parziale aumenta sempre di più fino all’intervallo, al quale arrivano 50 a 33.

Rientrati dalla pausa, Medolla pian piano inizia a recuperare, mettendo molta più pressione in difesa. L’attacco anzoleseimprovvisamente si spegne, i rimbalzi offensivi concessi aumentano e la difesa fatica a reggere l’urto dell’energia dei modenesi. In un momento di down, Brunetti mette la tripla che riaccende tutti i tifosi e carica i nostri giocatori. Da lì iniziamo ad essere più energici in attacco, riuscendo
ad arrivare a fine quarto a 60-54 soprattutto grazie a tiri liberi.
Ultimo quarto c’è sicuramente difficoltà in attacco, e Medolla recupera tanto e ci supera grazie ad un Mattioli tarantolato. Anzola comunque grazie ai tiri liberi non cade ma ancora vengono concessi troppi rimbalzi. La tripla di Francia porta a -4 riaccendendo la speranza di vincere, ma dall’altra parte Medolla è in fiducia e continua a segnare regolarmente ad ogni possesso. Numerose palle perse regalate agli ospiti riescono
poi a sigillare la vittoria. Gli sforzi dei ragazzi non sono stati ripagati, anche se fino alla fine sono rimasti presenti, ma senza incidere.
Prossimo appuntamento mercoledì 06 novembre ore 21.15 in via Lunga per la 7a giornata di andata.

vs

A. Dil.Bk Pol. Castelfranco Emilia vs Anzola Basket

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Zdue Anzola Basket 74-91

(10-22; 28-48; 52-76; 74-91)

Castelfranco: Balletti, Cempini 17, Tomesani 16, Coslovi 13, Lorusso 2, Vannini 2, Del Papa (K) 2, Pascucci 6, Lanzarini 6, Fraulini, Roncarati 7, Dawson 3. All. Cilfone / 1Ass. Todaro

Anzola: Torkar 12, Lambertini 4, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni 10, Raimondi NE, Daly (K) 3, Zanetti 10, Bernardi 2, Rayner 7, Almeoni 6, Pizzirani NE, Francia 22. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Vince e convince Anzola sul difficile campo di Castelfranco nel “Derby della Via Emilia”. Dopo i primi minuti punto a punto la compagine biancoblù prende vantaggio senza mai mollarlo.

LA CRONACA:

Si parte con alto ritmo da entrambe le parti con Anzola che non ha paura di attaccare, giocando a viso aperto fin dai primi attimi.

La grande intensità unita ad un ritrovato gioco offensivo, con tanti passaggi, porta i biancoblù a prendere il primo vantaggio sul 7-13 grazie a due bombe consecutive complice anche la poca precisione al tiro dei modenesi.

Esaurito il bonus molto in fretta Anzola non perde comunque lucidità e grazie a due canestri consecutivi di Rayner si arriva al vantaggio in doppia cifra.

Una ottima copertura nell’area dei tre secondi difensivi degli orsi, che non concede più canestri dal campo a Castelfranco, il primo quarto finisce sul 10-22.

Anzola mantiene le marce altissime anche ad inizio secondo quarto e in un amen si arriva al +16 prima e al +19 poi grazie ad un doppio 3 di Torkar e Gherardi Zanantoni ( 15-34 al 14’).

L’inerzia non cambia, il quintetto “baby”, composto dal 2005 Bernardi, i 2006 Torkar e Zanetti e il 2008 Lambertini oltre a Francia, di Coach Moffa non fa rimpiangere i titolari anche se Castello accorcia il gap forte anche della superiorità fisica soprattutto sotto canestro. A fine primo tempo il punteggio è 28-48 per gli Orsi. Da segnalare l’infortunio occorso a Daly che non rientrerà più in campo.

Il rientro dagli spogliatoi vede Castello entrare in campo con un diverso piglio soprattutto a livello di intensità fisica ma Brunetti &Co. Non si fanno prendere dal panico, continuando a mordere in difesa e a far canestro soprattutto in momenti in cui basta poco per entrare in difficoltà. Il vantaggio risale progressivamente dalla metà del terzo quarto in poi chiudendo sul +24: 52-76 Anzola

Ad animare un ultimo quarto che avrebbe da dire poco, i 2006 Zanetti e Torkar danno il vantaggio sicurezza agli orsi sul +22 che da quel momento amministrano fino a chiudere sul 74-91 per una vittoria a tratti travolgente.

5 giocatori in doppia cifra e un gioco corale ritrovato portano il bottino punti in campionato a 4 grazie alle ultime due vittorie esterne. Sabato arriverà al Palazzetto Medolla e sarà l’occasione per dare continuità ai risultati ottenuti.

vs

Pallacanestro Correggio vs Anzola Basket

DIVISIONE REGIONALE 1: PALLACANESTRO CORREGGIO – ANZOLA BASKET 81-85

Divisione Regionale 1 – 4ª giornata andata, girone A – 23/10/2024

(23-21; 24-20; 21-25; 13-19)

Pallacanestro Correggio – ZDue Anzola Basket 81-85

Correggio: Messori 12, Manicardi 4, Pietri 11, Sutera 16, Spallanzani 3, Mariani, Iannelli 7, Bartoli ne, Serli, Pini 21, Butkevicius 7, Ferrari. All.: Pantaleo / 1Ass: Bosi

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni 7, Raimondi ne, Fiorini 3, Daly 10, Zanetti ne, Bernardi, Rayner 20, Almeoni 11, Francia 19. All.: Moffa / 1Ass: Zagaria

Anzola Basket sbanca Correggio nel turno infrasettimanale e stacca il primo referto rosa della stagione al termine di una partita thriller, in cui gli Orsi hanno saputo fare la differenza solo nella parentesi iniziale e finale del match, arrivando addirittura a rischiare di vedersi vanificare tutto negli ultimi secondi. L’81-85 conclusivo ci permette comunque di smuovere la classifica nel girone A di Divisione Regionale 1.

L’avvio degli uomini di coach Moffa è promettente e dimostra che questa squadra, quando capace di esprimere il proprio potenziale in campo, non possiede rivali: nonostante la rapidità dei movimenti di Correggio possa mettere in difficoltà chiunque in questa categoria, Anzola riesce a imporre il proprio gioco mettendo a segno un mini parziale di 5-13 a metà quarto che obbliga già i padroni di casa al timeout. I ragazzi capitanati da Fiorini tuttavia arrivano a specchiarsi troppo e in un paio di minuti vedono andare in fumo il +8 di vantaggio, ritrovandosi sotto al suono della prima sirena (23-21).

Per tutto il cuore della partita i biancoblu vivono una corsa a inseguimento. La difesa va ad alti e bassi, i ragazzi trovano il pari al 14’ dal -6 (34-34), ma subito dopo devono cercare di contenere le vampate di Pini, l’asso nella manica di Correggio che chiuderà la partita da top scorer con 21 punti. La perdita di consistenza in fase offensiva più un fallo tecnico al nostro coach costano il 47-41 per gli avversari all’intervallo. Il copione del terzo quarto è molto simile al precedente: dominio iniziale di marca anzolese fino a toccare un vantaggio di 54-49 grazie a una ritrovata confidenza anche oltre l’arco, ma un momento di escandescenza – che tra l’altro costa il tecnico a Brunetti – rimette tutto in equilibrio. Anzola non riesce a sfruttare l’antisportivo fischiato a proprio favore e viene punita, Correggio rimette così la testa avanti prima dell’ultimo quarto (68-66).

Una nuova ripartenza sprint dopo l’ultima pausa permette ad Anzola, a 7’ dalla fine, di compiere il sorpasso che si rivelerà decisivo. Un quintetto biancoblu più attento e coriaceo in difesa riesce a conservare e consolidare il vantaggio, fino a toccare la massima differenza di +10 a due minuti dal termine. Il tentativo disperato dei gialloneri rientrare in partita sembra respinto da una tripla che fa il giro sul ferro e un possibile contropiede mandato alle ortiche. Tuttavia, dal momento in cui il cronometro che segna 35 secondi alla fine sul +6, Anzola non riesce più a vedere il canestro a causa del pressing asfissiante di Correggio, regalando solo possessi agli avversari e dovendo soffrire fino al suono della sirena. Un suono liberatorio per gli Orsi biancoblu, che vincono di quattro e possono finalmente esultare.

Trainati dai realizzatori Rayner (20 punti), Francia (19), Brunetti (15) e Almeoni (11), insieme a Daly in doppia cifra (10), nonostante qualche difficoltà di troppo Anzola conquista due punti fondamentali per il morale, specialmente in vista della prossima trasferta molto sentita, il “Derby della via Emilia” contro Castelfranco Basket domenica 27 ottobre alle ore 18.

vs

Anzola Basket vs A.S.D. Vis Basket Persiceto

Divisione Regionale 1 – Girone A, 2ª giornata andata – 19/10/2024

Zdue Anzola Basket – Vis Basket Persiceto 72-79
( 14-14; 32-39; 48-60; 72-79 )

Anzola: Torkar 7, Lambertini NE, Brunetti 5, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi 2, Fiorini (K) 6, Daly 6, Zanetti NE, Bernardi NE, Rayner 16, Almeoni 14, Francia 12. All. Moffa / 1ass. Zagaria / 2ass. Venturi
Persiceto: Filippini NE, Benuzzi 4, Mazzoli 8, Baccilieri 11, Ferrari (K) 2, Andreoli 4, Ravaldi 12, Mazza 4, Manzi 21, Rando 8, Adam NE, Pedretti 5. All. Sacchetti / 1Ass. Scagliarini / 2Ass. Nascimbeni

Dopo la giornata di riposo per la squadra, siamo subito scesi in campo per l’attesissimo derby contro Vis Persiceto. Inizio difficile per entrambe le squadre, ma due azioni di Rayner (in soli 5 minuti ha segnato 10 punti con ben due triple) riescono a creare un mini parziale. A quasi un minuto dalla prima sirena Vis recupera quasi tutto il parziale, che poi riesce ad azzerare, terminando il primo quarto 14 pari.
Il secondo quarto comincia ancora una volta in difficoltà e dopo pochissimo coach Moffa è costretto a chiamare time out. Rientrati in campo i ragazzi dimostrano ancora grinta e voglia di vincere riuscendo a rimanere a contatto. Daly mette la tripla che fa saltare tutti i tifosi, che nonostante il diluvio hanno deciso di supportare i nostri Orsi. Si conclude il primo tempo 32-39.
In soli 3 minuti dopo l’intervallo si apre un parziale di 9-0 per gli ospiti, dato soprattutto da una difesa molle che concede troppi canestri da dentro l’area soprattutto i 1v1 dal palleggio.

Dopo alcune azioni offensive faticose, Almeoni, Torkar e Gherardi Zanantoni scuotono la squadra ma continuiamo a concedere troppo in
difesa e a rimbalzo offensivo. Terzo quarto difficile ma la voglia di riscatto c’è! Terminano il terzo quarto ancora sotto 48-60.
Nell’ultimo quarto gli Orsi danno tutto, recuperando pian piano arrivando fino a -2 grazie alla tripla di Daly, che poi esce per 5 falli (come precedentemente Brunetti), mandando in lunetta Baccilieri che fa 1/2 ma conquista il rimbalzo in attacco e 
Persiceto segna ancora con un jumper di Manzi che sigilla la vittoria. È così che Vis riesce a vincere la partita, nonostante gli ultimi minuti siano stati tiratissimi e in tutto il palazzetto c’era ancora speranza di vincere.
Era sicuramente una partita molto sentita, e con molte aspettative i ragazzi sono scesi in campo mettendocela tutta. Migliori marcatori in doppia cifra con 16 punti di Rayner, 14 di Almeoni e 12 di Francia.
Prossimo appuntamento in trasferta mercoledì 23 ottobre ore 21 a Correggio per la 4 giornata di andata.

GALLERY – A cura di Catalina:

vs

Anzola Basket vs Mo.Ba Modena Basket

Divisione Regionale 1 – Girone A, 1ª giornata andata – 05/10/2024

Zdue Anzola Basket – Modena Basket 52-87

(11-21; 20-29; 6-19; 15-18)

Anzola: Torkar 2, Lambertini 2, Brunetti 12, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi, Fiorini (K) 4, Daly 2, Zanetti, Bernardi 3, Rayner 8, Almeoni 4, Francia 11. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Moba: Marzo 6, Proli 3, Mengozzi 17, Saccone 9, Lelli 8, Morgotti 10, Guazzaloca 6, Berni 9, Nasuti (K) 5, Guardasoni L. 5, Covolo 2, Guardasoni M. 7. All. Boni / 1Ass. Bastoni

Non l’inizio di campionato che si aspettava Anzola Basket. La truppa allenata da coach Moffa incappa nella proverbiale “serata no”, subendo una pesante sconfitta per 52-87 contro Modena Basket nella prima giornata del girone A di Divisione Regionale 1. La caratura e l’aggressività degli avversari sin dal primo quarto, uniti alla loro letalità al tiro da lontano nei momenti più “equilibrati”, rendono i quaranta minuti sul parquet di fatto una partita a senso unico, arrivando alla sirena finale con uno scarto di 35 punti dopo aver sfiorato il -40. Oltre a subire la grinta degli ospiti, Anzola paga il fatto di non riuscire mai ad accendersi oltre l’arco dei tre punti, con due sole bombe di Brunetti dentro alla retina su 31 tentativi totali. E probabilmente anche un sorteggio piuttosto sfortunato, che ci costringe a un battesimo di fuoco proprio contro una delle neoretrocesse del gruppo, tra le più accreditate per risalire subito in Serie C come si è intuito sin dalla palla a due.

La partita viene immediatamente indirizzata dal parziale di 0-10 del Mo.Ba., tutto dentro al pitturato, prima che gli Orsi biancoblu impieghino quasi quattro minuti per sbloccarsi, faticando a trovare le linee di passaggio. Inoltre coach Moffa è costretto a effettuare rotazioni tra lunghi già dal primo quarto, a causa dei troppi falli. Avviene molto presto quindi il debutto ufficiale in prima squadra di Lorenzo Bernardi, arrivato quest’anno a rinforzare l’Under 19 Gold. Dopo aver terminato 11-21 il primo parziale, non bastano i due timeout spesi da Anzola nel secondo quarto per dare la scossa: Modena Basket comincia a sparare da tre con regolarità e domina a rimbalzo scappando via definitivamente nel punteggio, mentre i padroni di casa faticano ad attaccare il canestro, per andare all’intervallo sul 31-50.

Un terzo quarto irrisorio in attacco pone definitivamente fine alle speranze di conquistare i due punti in classifica. I biancoblu realizzano solamente sei punti in dieci minuti, subendo un tremendo parziale che permette agli avversari di scollinare il +30 per il 37-69 con cui si chiude il terzo periodo. Anzola prova a rendere meno amara la pillola ritrovando efficacia a canestro, ma l’intensità del Mo.Ba. non stenta a diminuire nonostante l’enorme vantaggio nemmeno nell’ultimo quarto, quando sale anche un po’ di nervosismo tra gli Orsi con il tecnico fischiato a Daly. Nel finale spazio ai giovani con quattro giocatori dell’Under 19 sul parquet insieme a capitan Fiorini, capaci di rendere meno pesante il passivo al suono dell’ultima sirena: uno degli aspetti positivi da portarsi dietro da questo match.

Nel 52-87 conclusivo chiude da top scorer del match il “modenese” Mengozzi con 17 punti, per Anzola vanno in doppia cifra a referto i nuovi arrivati Brunetti (12) e Francia (11) nonostante le tante difficoltà al tiro. Ora Anzola Basket avrà a disposizione una settimana in più di riposo per lasciarsi alle spalle la sconfitta, prima di ritornare in campo nella propria tana: al prossimo appuntamento ci sarà il derby contro la Vis Persiceto, sabato 19 ottobre alle 19:45.

Gallery online a cura di Catalina:

vs