Categoria: News

Divisione Regionale 3: RDG Antal – Anzola Basket 54-58

Divisione Regionale 3 – 25/04/2025

RDG Antal – Anzola Basket 54-58
( 12-11; 26-27;  35-36; 54-58  )

RDG Antal: Cassani, Tedesco, Giancola 4, Benassi 6, Frascaroli, Fiori 2, Bannò (K) 14, Muscò 4, Poli, Trombetta 1, Gamberini 10, Turo 13. 
All. Fiori 

Anzola: Violi 19, Baulè 9, Sassoni D. 8, Venturi (K) 7, Lelli 6, Sassoni M. 6, Tommasi 3, Caccavale, Pacelli NE.
All. Zagaria

La Divisione Regionale 3 chiude in bellezza il suo girone. Battuto Antal e Playoff raggiunti!

 

Under 13 Regionale Ovest Primo Turno: Anzola Basket – Matilde Basket Bondeno 58-56

Under 13 Regionale – 22/04/2025

Anzola Basket – Matilde Basket Bondeno 58-56
( 24-18; 35-29; 52-41; 58-56 )

Anzola: Dumitrescu, Sorrentino 2, Spalluto 2, Teglia 9, Della Valle 2, Turrini G. (K) 13,
Patella, Zoldan 7, Nisulescu 2, Bombarda R. 14, Maioli 7, Rrahmani.
All. Venturi / 1Ass. Rusticelli

Bondeno: Cattabriga, Mazziotti (K), Gavagna 6, Capponcelli A., Capponcelli D. 31, Guerra 11,
Gatti 2, Barlera, Marega, Negri 3, Bernini 3. All. Pasquali

Prosegue il cammino in campionato per gli Under 13 Regionali! Dopo una autentica battaglia sul parquet di Via Lunga i ragazzi di Coach Venturi sconfiggono il Matilde Basket Bondeno per 58-56. Partita equilibratissima, decisa solo nei minuti finali dove i Bondenesi con grande merito e caparbietà hanno recuperato 14 punti di svantaggio ritrovandosi ad un canestro dalla parità. Bravi i nostri a tenere la testa e a portare a casa la partita ma tanti meriti e complimenti ai ragazzi di Coach Pasquali. La stagione, per noi, continua!

Anzola Basket News – Rinvio Partita di Divisione Regionale 1 del 26/04/2025

❗️RINVIO PARTITA DR1❗️
La FIP, su invito del CONI, ha deciso di sospendere tutti i campionati per la giornata di sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di Papa Francesco.

Il match di Divisione Regionale 1 tra Pall. Castel San Pietro Terme 2010 e Anzola Basket, valido per la penultima giornata della seconda fase rosso e decisivo per la salvezza, è quindi rinviato a data da destinarsi.

Verrà inoltre osservato un minuto di silenzio nelle altre partite e manifestazioni in programma nella settimana, tra cui quelle del Torneo ZDue Under 14 che si svolgerà ad Anzola il 25-26 aprile.

Divisione Regionale 3: UP Calderara – Anzola Basket 69-89

Divisione Regionale 3 – 18/04/2025

UP Calderara – Anzola Basket 69-89
( 8-22; 28-48; 44-47; 69-89 )

Calderara: Serra (K), Zago 21, Ferretti 13, Cattoli, D’Alessandra 13, Simone 3, Nardo 4, Rallo 7, Maiani 1, Astolfi 7, Taddia. 

Anzola: Torkar 18, Sassoni D. 12, Pacelli 11, Tommasi 10, Palmieri 8, Venturi D. (K) 7, Violi 7, Zanetti 6, Catapano 5, Lambertini 5, Caccavale.
All. Zagaria

Under 14 – Presentazione della Quarta Edizione del Torneo ZDUE di Categoria

Venerdì 25 e Sabato 26 Aprile si svolgerà presso la palestra di Via Lunga la quarta edizione del torneo ZDue riservata alla categoria Under 14. Oltre alla squadra allenata da Marco Rusticelli Anzola ospiterà il Peperenoncino Basket, la U.P. Calderara e, direttamente da Taranto, Il Limongelli Basket Pulsano.

Si partirà Venerdì 25/4 con le due semifinali mentre Sabato 26/4 sarà la volta delle due finali. In entrambe le giornate sarà attivo il Servizio Ristoro e, per coloro che non potranno essere in palestra con noi, verrà offerta la Diretta Instagram sulla nostra pagina social.

Divisione Regionale 3: Diablos Basket S.Agata – Anzola Basket 65-57

Divisione Regionale 3 – 16/04/2025

Diablos Basket S.Agata – Anzola Basket 65-57
( 21-14; 39-34; 54-44; 65-57 )
 
Diablos: Innamorati A. 5, Angelini (K) 13, Belosi 3, Innamorati R., Mattioli 4, Parmeggiani 8, Alvisi 4, Sighinolfi 5, Pellacani 2, Verdoliva 4, Bianconi 9, Mascagni 8.
All. Serra / 1Ass. Muzzi

Anzola: Arbizzani 3, Baulè 9, Torkar 13, Pizzirani 9, Venturi D. (K) 9, Violi 8, Lelli 6, Caccavale, Lambertini, Pacelli. All. Zagaria

Anzola Basket News: Il Bilancio di Fine Stagione del Gruppo Under 14 Regionale!

Con la sconfitta maturata sabato 5 aprile nel derby contro la Vis Academy Persiceto si è chiusa la stagione
sportiva ( ma non per gli allenamenti, quelli continueranno ) per il gruppo Under 14 Regionale che ha visto
4 vittorie e 14 sconfitte, chiudendo al 7° posto nel girone D.
Il nostro Coach, Marco Rusticelli, è però molto contento di come è andata la stagione:
“Dopo un inizio di stagione molto complicato dovuto all’immaturità generale del gruppo e alla poca costanza nella
presenza degli allenamenti la squadra ha iniziato a compattarsi e ad acquisire un pò di identità.
Dopo l’inizio del 2025 infatti abbiamo avuto più costanza sia negli allenamenti sia in campionato, facendo ottime
partite anche se senza ottenere il risultato sperato, mettendo in campo un gioco più brillante, convincente e
anche divertente. Questo ha portato più fiducia nelle nostre capacità a livello individuale perchè il miglioramento
è nato soprattutto con gli allenamenti.
Gli obiettivi che volevamo raggiungere a livello individuale sono stati raggiunti, però questo gruppo ha molto margine
di crescita e siamo molto fiduciosi”

Quindi ragazzi che dire.. avanti tutta!

Divisione Regionale 3: GB Insport – Anzola Basket 50-57

Divisione Regionale 3 – 14/04/2025

GB Insport – Anzola Basket 50-57
( 12-18; 29-30; 44-45; 50-57 )

Insport: Pollini 21, Di Pace 12, Montanari 7, Gherardi 5, Tedeschi 2, Di Pietro 2, Piredda 1, Cinti, Grotti, Perrone, Taglioli

Anzola: Violi 16, Venturi (K) 15, Lelli 11, Lambertini 7, Arbizzani 3, Aureli 3, Palmieri 1, Tommasi 1, Baulè, Caccavale, Pacelli. All. Zagaria

Divisione Regionale 1: Pol. Masi Casalecchio – ZDue Anzola Basket 63-69

Pol. Masi Casalecchio – Zdue Anzola Basket 63-69
( 20-19; 32-39; 47-54; 63-69 )
Masi: Cassanelli 2, Samoggia 12, Versura Jimenez 10, Rachelli 6, Anesa 3, Forni F. 2, Masina 10, Abagnato, Cavallari 2, Micco (K) 15.
All. Forni Lorenzo / 1Ass. Palumberi / 2Ass. Forni Luca

Anzola: Torkar, Lambertini 6, Brunetti, Gherardi Zanantoni 10, Marzatico 4, Daly (K) 13, Zanetti NE, Baulè NE, Rayner 22, Almeoni 13, Pizzirani 2, Francia.
All. Moffa / 1Ass. Zagaria

Bisognava vincere e Anzola l’ha fatto! Sbancata Monte San Pietro e vittoria importantissima in chiave salvezza ma,
con la vittoria di Cesena sul campo di Castelfranco, il discorso non è ancora chiuso.
Contro il Masi Casalecchio finisce 63-69.

La Cronaca:
La partita inizia con alto ritmo ed equilibrio nonostante la zone-press dei biancoblu non paghi i dividendi sperati; 
Masi attacca bene il ferro sfruttando gli errori di posizionamento degli orsi toccando il +5 dopo 3′ sul 11-6.
Anzola rientra bene in partita e con Almeoni e Rayner trova il pareggio prima di chiudere il tempo sul 20-19.
Ad inizio secondo periodo un mini parziale di 0-5 firmato Marzatico e Lambertini da il primo massimo vantaggio ad
Anzola sul 20-24. Micco segna ma Ancora Rayner con la tripla costringe coach Forni al time out portando Anzola al
nuovo massimo vantaggio ( 22-27 ).
Al rientro i biancoverdi si riportano al -1 ma un nuovo 0-4 porta Anzola in fuga, siamo 26-33. Masi non molla, il
quarto si chiude con la tripla di Capitan Daly e il canestro di Almeoni sulla sirena per il +7 di metà partita ( 32-39 ).

Come accaduto spesso inizia il terzo quarto ed iniziano i noti problemi: Anesa, Jimenez e Micco, intervallati da
Gherardi Zanantoni, danno a Masi la nuova parità ma la concentrazione di Anzola è, questa volta, altissima.
Rayner, Gherardi Zanantoni e Daly tengono gli orsi a +7, lasciando lo scarto invariato anche alla terza sirena.

Nel quarto periodo un nuovo triplone dello scatenato capitano da il vantaggio decisivo ai biancoblù sul 49-59 che
si rivelerà essere decisivo nonostante i tentativi di rimonta dei padroni di casa.
La pressione finale porta Masi a -4 con palla in mano ma i tentativi dei biancoverdi non vanno a buon fine e, dopo
il recupero di Almeoni è il 2006 Pizzirani a chiudere i giochi dalla lunetta segnando il 2/2 che vale il 63-69 finale.

Ora la pausa per le festività di Pasqua, si ritorna in campo Sabato 26 Aprile in quel di Castel San Pietro.

Anzola Basket News: Aperte le Iscrizioni al Summer Camp 2025

Si avvicina l’estate.. e si avvicina l’appuntamento, ormai fisso, del Campo Estivo di Anzola Basket! Sono aperte infatti le iscrizioni al Summer Camp che si terrà dal 22/06 al 28/06/2025 nella confermatissima località di Pievepelago (MO), aperto a tutti i tesserati Anzola Basket ragazzi e ragazze nati tra il 2009 e il 2017.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi alla segreteria di Anzola Basket, inviare una mail a info@anzolabasket.it oppure direttamente agli istruttori.

 

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – Pol. Vergatese 79-61

Divisione Regionale 3 – Girone E, 8ª giornata – 08/04/2025

Anzola Basket – Pol. Giov. Vergatese F.lli Zanni 79-61
(25-8; 17-13; 17-23; 20-17)

Anzola: Aureli 16, Lambertini R 7, Baulè 10, Sassoni D 2, Violi 7, Pacelli 3, Caccavale, Tommasi 3, Lelli 4, Venturi (K) 27. All: Zagaria

Vergato: Alessandroni, Fini 3, Serasini, Cerritelli 1, Pennacchia 29, Formichella 15, Giovine, Facchinieri ne, Gherardi 7, Neri 2, Valentino (K) 4. All: Paggetti / 1Ass: Cerritelli

Non c’è storia nella Tana degli Orsi, la DR3 di Anzola Basket festeggia l’ultima in casa nella regular season con una prestazione dominante contro la Polisportiva F.lli Zanni, ottenendo la vittoria per 79-61 (e il meritato drink post-partita). Successo importante anche nella rincorsa ai playoff, sancito da una notevole prestazione corale in attacco, tra cui le nove triple realizzate nell’arco dei quaranta minuti. Spiccano i 27 punti di un capitan Venturi devastante oltre l’arco, ma vanno in doppia cifra a referto anche gli Under Aureli (16) e Baulé (10).

Preso il controllo della partita sin dalla palla a due, i ragazzi allenati da coach Zagaria tracciano il solco ben presto, mettendo insieme anche una difesa arcigna che rende la vita difficile alla squadra di Vergato se non dalla lunetta. Il primo quarto termina con un parzialone di 25-8, ma il gap aumenta anche nel secondo periodo quando prosegue la pioggia di triple di Anzola fino a doppiare su una Pol. Vergatese ancora confusionaria (42-21 al 20’). Nella seconda parte del match gli Orsi biancoblu si limitano ad amministrare il vantaggio e a qualche giocata spettacolare da tenere elettrizzate le tribune fino alla fine. Vergato approfitta di qualche fisiologica distrazione, dato il risultato, per rendere meno pesante il gap in contropiede e con un paio di canestri oltre l’arco. Ma a inizio ultimo quarto capitan Venturi pone la pietra tombale sull’incontro trovando altre due triple consecutive. Il match prosegue così in scioltezza verso la sirena finale, che pronuncia il largo successo di Anzola. Salutato per l’ultima volta il proprio pubblico tra le mura amiche, per la squadra di coach Zagaria ora è previsto un tour de force con quattro trasferte per tutto il resto del mese di aprile a chiudere il girone E.

Divisione Regionale 1: Zdue Anzola Basket – Stars Basket Bo 78-83

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 1ª giornata ritorno – 05/04/2025

Zdue Anzola Basket – Stars Basket BO 78-83
(22-21; 41-42; 63-61)

Anzola: Torkar 4, Lambertini 7, Gherardi Zanantoni 19, Marzatico, Daly (K) 4, Zanetti, Rayner 19, Almeoni 12, Pizzirani 2, Francia 11. All: Moffa / 1Ass: Zagaria / 2Ass: Venturi

Stars: Marani 5, Musolesi 6, Cantelli 10, Battistini 6, Benfenati (K) 3, Zagnoni 12, Loro 10, Fabiani 22, Selvatici 2, Fiorini 7, Ruffini, Orsini. All: Cantelli / 1Ass: Masetti

Niente rivincita per l’Anzola Basket contro gli Stars: la banda di coach Moffa cede sul finale per 78-83 e interrompe la serie di due vittorie consecutive nei precedenti impegni, che aveva rilanciato il proprio cammino nel gironcino rosso. Sfuma quindi la prima chance per ipotecare l’obiettivo salvezza già all’inizio del girone di ritorno. Resta comunque l’ottimo atteggiamento degli Orsi per gran parte dell’incontro, mettendo spalle al muro i forti avversari (che all’andata avevano inflitto una pesantissima lezione ai nostri) e tentando la fuga un paio di volte. Ma questa volta è mancata la gestione del match, con quei due brutti palloni persi nella volata finale che costano un prezzo carissimo sull’esito del match.

Un vero peccato, perché un’Anzola priva di Brunetti squalificato aveva risposto immediatamente alla prima fiammata degli Stars grazie alla tripla di Almeoni ed era riuscita a prendere convinzione già dal primo quarto, attaccando con più frequenza il ferro e tenendo banco all’assedio dei bolognesi sotto canestro. Solo la bomba avversaria di Loro quasi sulla sirena aveva permesso di mantenere il risultato in equilibrio al primo parziale (22-21).

A inizio secondo secondo quarto ecco il primo allungo dei padroni di casa firmato a tre mani, Lambertini-Torkar-Francia: tre triple di seguito per il +7 in un amen (31-24). Ma a metà periodo Anzola si affidava troppo alle individualità, perdendo fiducia e permettendo agli Stars di ribaltare tutto dal massimo distacco di -9. La tripla di Gherardi Zanantoni era riuscita a tenere a galla gli Orsi all’intervallo (42-41). E lo stesso numero 5 biancoblu, indiavolato alla ripresa con una prestazione dispendiosa, firmava personalmente il break per il nuovo importante vantaggio di Anzola, di nuovo sul +9 al 26’ (58-49) sfuggendo al pressing difensivo. Si ripresenta la stessa trama del periodo precedente, con gli Stars capaci di riagganciarsi prima della fine del terzo quarto, terminato comunque in vantaggio per Anzola grazie al canestro del 63-61 di Lambertini.

In un ultimo quarto in totale equilibrio per tutta la sua durata, dove la pressione e la preziosa posta in palio stavano giocando qualche brutto scherzo da entrambe le parti, solo la bomba di Rayner sulla sirena dei 24” nella seconda metà del periodo aveva permesso di riallungare a oltre un possesso, scatenando però al tempo stesso la reazione degli Stars: ennesima rimonta e risultato di nuovo ribaltato a due minuti dalla fine, costringendo coach Moffa a spendere il primo di tre vani timeout.

Anzola si è vista scivolare la partita dalle proprie mani soltanto al termine di un intenso e combattuto finale. Gli Stars vincono 78-83 e agganciano gli Orsi a quota 6 punti in una classifica sempre più corta, dato il colpaccio del fanalino di coda Cesena Basket sulla capolista Masi Casalecchio. L’ultimo posto si riavvicina a soli due punti. Decisive saranno le prossime trasferte a cavallo del periodo pasquale contro la stessa Polisportiva Masi (domenica 13 aprile) e Castel San Pietro (sabato 26 aprile).

Divisione Regionale 3: Scuola Pall. Savignano – Anzola Basket 56-52

Divisione Regionale 3 – Girone E, 5ª giornata ritorno (recupero) – 03/04/2025

Scuola Pallacanestro Savignano – Anzola Basket 56-52
(13-14; 15-9; 18-12; 10-17)

Anzola: Aureli 9, Baulè 10, Violi 16, Pacelli, Caccavale, Torkar 3, Tommasi 4, Lelli 3, Venturi (K) 7. All: Zagaria

Una DR3 numericamente rimaneggiata sfiora una clamorosa rimonta dal -11 a Savignano, ma al termine di un ultimo quarto thriller deve arrendersi per 56-52 nel recupero della 5ª giornata di ritorno contro la SPS.

Incontro combattuto nei primi dieci minuti, tra il gioco frizzante – a tratti spumeggiante – della Scuola Pallacanestro Savignano opposto a quello più ragionato degli Orsi allenati da coach Zagaria, che cercano di tenere anestetizzata la partita per restare il più possibile in gioco, date le poche forze fresche a disposizione (solo nove elementi a referto). Anzola chiude comunque avanti di misura il primo quarto (13-14), ma già dal secondo va in debito d’ossigeno. I padroni di casa tuttavia attendono un periodo in più per irrompere nel punteggio, commettendo tanti errori al tiro, anche facili, prima di scavare il solco in un terzo quarto che vede molta poca Anzola dal punto di vista offensivo. Violi (top scorer degli Orsi con 16 punti) regge in piedi da solo l’attacco nei primi minuti iniziali dal ritorno dagli spogliatoi, ma intanto Savignano porta il suo vantaggio a due cifre. Il destino della partita sembra già scritto con un quarto d’anticipo, e invece no.

Il canestro diventa stregato per Savignano nell’ultimo periodo (da questo momento in poi segnerà soltanto alla lunetta), facendo innervosire i padroni di casa. I ragazzi di coach Zagaria cominciano a crederci e l’antisportivo fischiato a Ferri permette di riaprire la partita, ma il possesso extra viene bruciato e gli Orsi perdono tanti possessi preziosi. Violi guadagna fallo a rimbalzo su un altro canestro clamorosamente sbagliato dalla SPS, ma fa 0/2 ai tiri liberi. Baulé si gira e regala il -1 a 1:20 dalla fine, poco prima che Savignano torni a sbloccarsi nel punteggio. Il tiro da tre di Torkar che potrebbe valere il pari fa un viaggio tra il tabellone e l’anello prima di venire rigettato, ma su un successivo fallo capitan Venturi riporta Anzola a -1 (50-49). Nel finale frammentato dai falli e dai timeout, Savignano diventa infallibile alla lunetta e sembra chiuderla definitivamente, ma la tripla con tabella di Aureli a 5” dalla fine (54-52) tiene vive le speranze degli Orsi fino alla sirena, nonostante la sconfitta per 56-52. Martedì 8 aprile l’ultima partita in casa per la nostra Divisione Regionale 3, ore 21:30 contro Vergato.

Anzola Basket News – Laura Maioli e Mariam Rrahmani alle Selezioni Provinciali 2012

Con il comunicato ufficiale nr. 612 del 31/03/2025 il Comitato Regionale Emilia Romagna, nell’ambito dell’attività del Progetto Academy e delle Selezioni Regionali Femminili in previsione del Trofeo delle Province 2025 province Mo-Re, ha convocato le nostre ragazze dell’annata 2012 Laura Maioli e Mariam Rrahmani. Sotto agli occhi del Responsabile Tecnico Territoriale Fabio Frignani, dei Responsabili Tecnici
Provinciali Alberto Cilfone, Luca Palmieri e Licia Corradini e degli Allenatori tra cui i nostri Daniele Venturi e Nicolò Violi le ragazze svolgeranno un allenamento oggi pomeriggio presso il Palasport di Castelfranco Emilia.

Divisione Regionale 1: Cesena Basket 2005 – Zdue Anzola Basket 64-71

Cesena Basket 2005 – Zdue Anzola Basket 64-71
( 13-20; 29-33; 54-58; 64-71)

Cesena: Montalti 6, Rossi 25, Montaguti 7, Pezzi O. (K) 8, Ricci 3, Nocerino 4, Gabellini NE, Foschi NE,
Sangiorgi, Poggi 9, Pezzi I. 2.
All. Vandelli / 1Ass. Bilardo
Anzola: Torkar, Lambertini 8, Brunetti 10, Gherardi Zanantoni 15, Marzatico 4,
Daly (K) 6, Zanetti 8, Rayner 12, Almeoni 8, Pizzirani.
All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Al termine di un match a lungo condotto e soffertissimo nel finale Anzola sbanca Cesena conquistando la seconda
vittoria consecutiva nel girone R2. Al PalaIppo finisce 64-71.

La partita:
Inizio in quarta marcia per gli orsi che subito in apertura si presentano concentrati e concreti: parziale di 0-7
prima con Almeoni e capitan Daly, 2-10 successivamente grazie al furto con scasso di Brunetti. Il coach romagnolo
Vandelli non può fare altro che fermare il gioco.
Il capitano cesenate Oscar Pezzi da linfa ai suoi ma Rayner e Marzatico ricacciano indietro i padroni di casa
( 5-17 ).
Due rimbalzi offensivi concessi con troppa facilità dai biancoblù anzolesi non vanno giù a Coach Moffa che subito,
senza troppo pensarci, ferma a sua volta il gioco prima che la sirena decreti il finale del parziale sul 13-20.

Il secondo quarto inizia con le solite difficoltà viste e riviste durante l’arco della stagione; Cesena torna
sul -1 ( 21-22 ) ma Anzola tiene sempre la testa dell’incontro, seppur con fatica. Intervallo 29-33.

L’inizo del terzo periodo è shock: Montaguti e compagni siglano il 6-0 di parziale che porta Cesena in testa al
match per la prima volta. L’inerzia sembra cambiata.
Dopo il time out chiamato dagli ospiti una serie di canestri pesanti consecutivi ( Rayner e
Lambertini per Anzola, Rossi e Montaguti per Cesena ) accende il match. sul +1 Anzola Un nuovo 6-0 di parziale
cesenate sembra spezzare l’equilibrio ma Gherardi Zanantoni e Brunetti riportano gli orsi a +4 ( 46-50 ).
Un fallo difensivo ( il quarto ) fischiato contro e conseguente fallo tecnico ( quinto ) chiudono anzitempo la
partita del play anzolese Brunetti al quale seguirà anche l’espulsione diretta e il tecnico alla panchina degli orsi:
Cesena tira 6 liberi, segnandone 5 riportandosi così nuovamente in parità ( dal 47-52 al 52-52 ) ma Gherardi Zanantoni e
Lambertini non ci stanno: nuovo 0-4 e Anzola ancora in vantaggio. il periodo si chiude 54-58.
Il quarto tempo è durissimo: La bomba di Montalti tiene Cesena a contatto ma la linea verde Lambertini – Zanetti si fa valere ridando +6 ad Anzola ( 57-63 ).
si gioca ad alto ritmo ma con poca precisione da entrambe le parti: a 2′ dalla fine Anzola è avanti 63-66 e a chiuderla definitivamente ci pensa
il 2/2 di Almeoni, glaciale dalla lunetta, e la bomba di Gherardi Zanantoni a 20″ dalla fine che sigilla il risultato sul 64-71.

Divisione Regionale 1: Zdue Anzola Basket – Pall. Castel San Pietro T. 2010 85-66

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 3ª giornata andata – 22/03/2025

Zdue Anzola Basket – Pall. Castel San Pietro 2010 85-66

(23-19; 40-31; 66-51; 85-66)

Anzola: Torkar NE, Brunetti 4, Gherardi Zanantoni 16, Marzatico 14, Aldrovandi NE, Daly (K) 13, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 9, Pizzirani, Francia 17. All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Castel San Pietro: Sandrini 5, Greco, Zuffa (K) 7, Pedini 10, Cavina, Martelli, Giannasi 7, Mondanelli 12, Tantini 1, Tamborino 2, Tabellini 4, Ballardini 18. All. Morigi / 1Ass. Giordano / 2Ass. Raspanti

 

Vince e torna a convincere l’Anzola Basket, che al palazzetto di Via Lunga rilancia la sua corsa verso la salvezza trovando i primi due punti “sul campo” nella seconda fase del campionato di Divisione Regionale 1. Largo il successo contro Pall. Castel San Pietro 2010, ottenuto col risultato di 85-66 e in vantaggio per quasi tutti e quaranta i minuti, di cui vanno segnalate le notevoli percentuali balistiche rispetto alla media stagionale (8/21 nel tiro da tre e 24/41 da 2pt) con ben cinque giocatori in doppia cifra.

Gli Orsi biancoblu trovano subito le misure oltre l’arco e ciò permette di prendere il controllo della partita da subito, nonostante una difesa ancora larga che mantiene Castel San Pietro col fiato sul collo per circa un periodo e mezzo. Motivo per cui coach Moffa spende timeout prima del termine del primo quarto, chiuso da Anzola con due possessi di distacco (23-19). Ma il vantaggio viene annullato già alla immediata ripresa del gioco con due triple ospiti.

Tutto da rifare per Anzola, ma a metà secondo quarto capitan Daly riaccende la macchina del tiro da tre punti e Rayner appoggia il successivo contropiede che vale il +7 approfittando di un momento di sterilità offensiva degli avversari giallorossi. Gli Orsi diventano più aggressivi anche a rimbalzo e vengono premiati pure dal referto, portandosi persino in doppia cifra di vantaggio prima di andare alla pausa lunga sul 40-31.

Nel secondo tempo la trama non cambia, Anzola fugge a suon di triple e le percentuali diventano micidiali al cospetto di Castel San Pietro, che con un parzialone di 26-20 nel terzo quarto vede il gap aumentare a 15 lunghezze (66-51). Un vantaggio che la truppa di coach Moffa riesce ad amministrare e ampliare ulteriormente nell’ultimo quarto nonostante le uscite per cinque falli di Brunetti e Daly, fino all’85-66 conclusivo che mette in una buona posizione Anzola negli scontri diretti contro una delle principali interessate nella lotta per non retrocedere. Top scorer un ritrovatissimo Thomas Francia con 17 punti (punito però da un tecnico) e per tutta la squadra in generale la giusta carica per affrontare la trasferta cruciale di Cesena sabato 29 marzo. 

Gallery a cura di Catalina:

DR1 Gallery Anzola Basket – Pall. Castel San Pietro T. 2010

Divisione Regionale 1: Zdue Anzola Basket – Pol. Masi Casalecchio 73-82

Zdue Anzola Basket – Pol. Masi Casalecchio 73-82 ( 18-16; 37-41; 55-60; 73-82 )

Anzola: Torkar NE, Lambertini 2, Brunetti 2, Gherardi Zanantoni 4, Marzatico 7, Daly (K) 13, Zanetti, Bernardi NE, Rayner 14, Almeoni 13, Pizzirani NE, Francia 18.

All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

Masi: Cassanelli Fed. 5, Samoggia 14, Versura Jimenez 7, Cassanelli Fra. (K) 15, Rachelli 5, Anesa 4, Forni F., Masina 10, Abagnato NE, Bragaglia 10, Micco 12.

All. Forni L. / 1Ass. Palumberi / 2Ass. Beghelli

Seconda giornata di andata della seconda fase si chiude con una sconfitta, ma è stata una partita combattuta. 

Il primo quarto si apre con un parziale di 12-2 anzolese nei primi 5 minuti che però viene recuperato dopo il time out chiamato da coach Forni. C’è subito un’intensità elevata che permette ai ragazzi di giocare in tranquillità, ma anche di far schiacciare Almeoni. Il quarto termina 18 a 16, dopo un grandissimo recupero Masi che ricomincia a segnare. 

Il secondo quarto si apre con la tripla di Versura Jimenez che mette la freccia e Masi va in vantaggio per la prima volta, schierandosi poi a zona. I ragazzi riescono però a bucare la difesa e fare qualche punto facile da sotto, ma anche una tripla in step back di Francia, e svariati giri in lunetta per quasi tutti i giocatori. In mezzo Anzola non trova il canestro per quattro minuti (12/40 dal campo nel primo tempo) e il controllo della partita passa nelle mani degli ospiti, che con i tre tiri liberi concessi alla fine scavano il primo solco della partita: all’intervallo la sirena suona sul 37 a 41.

Al rientro dagli spogliatoi, Anzola riduce il divario con la tripla di Rayner e Daly che segna il controsorpasso. La partita a quel punto si infiamma e la Pol Masi risponde con un parziale da cinque punti consecutivi che la riporta al massimo vantaggio, costringendo coach Moffa al timeout a 4’ dalla fine del terzo quarto. Gran parte del periodo viene giocato punto a punto, ma Casalecchio è più cinica e lo chiude con il massimo vantaggio di 5 punti per 55 a 60.

Nell’ultimo quarto c’è ancora la possibilità di rimontare il risultato, ma gli avversari segnano in continuazione e il parziale oscilla tra -10 e -13. Anzola cede dopo aver combattuto a testa alta punto a punto per tutto il quarto, la Pol. Masi sale di qualità al tiro e dilaga. La ricerca dei punti salvezza continua il prossimo sabato, 22 marzo, di nuovo in casa contro la Pallacanestro Castel San Pietro Terme.

Foto Gallery a cura della nostra Catalina:

DR1 Gallery Anzola Basket – Pol.Masi Casalecchio

Divisione Regionale 3: Libertas San Felice – Anzola Basket 55-52

Divisione Regionale 3 – 12/03/2025

Libertas San Felice – Anzola Basket 55-52
( 20-20; 30-25; 43-41; 55-52 )

Libertas: De Martino 18, Guarducci 13, Berni 6, Gheliuc 5, Pugliese 4, Rubini (K) 3, Soldi 2, Celenza 2, Pecoraro 2, 
Benassi, Ippoliti, Pugi. All. Lelli

Anzola: Venturi (K) 18, Lelli 11, Violi 10, Aldrovandi 7, Baulè 5, Tommasi 1, Lambertini, Pacelli. All. Zagaria

#divisioneregionale3 #fipemiliaromagna #fedeleallorso #anzolabasket #bearsmentality

Anzola Basket News – Partecipazione alla Fase Provinciale FIP 3×3 Under 14

Domenica 9 marzo si sono disputate, in tutta la regione, le fasi provinciali del campionato regionale 3×3 che avrà la sua fase finale nell’ultimo week end di giugno.
Per Anzola Basket sono scesi in campo, presso il Palasport di Granarolo, Lorenzo Mezzofanti, Romeo Serpagli, Dario Bisi e Thomas Luppi accompagnati da Coach Marco Rusticelli che commenta così il pomeriggio dei suoi ragazzi:

” I ragazzi sono stati bravissimi! Nel loro girone hanno vinto 2 partite e perse 2 ma solo di pochi punti. Non si sono tirati indietro nonostante fossero in difficoltà fisica mantenendo alta l’attenzione e provando sempre ad attaccare. Sono molto soddisfatto di quello che ho visto”

#anzolabasket #3x3fipemiliaromagna #fipemiliaromagna #bearsmentality #fedeleallorso

Divisione Regionale 1: Stars Basket Bologna- Zdue Anzola Basket 95-73

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 1ª giornata andata girone 2 – 07/03/2025

Stars Basket Bologna- Zdue Anzola Basket 95-73

(21-20; 48-40; 75-55; 95-73)

Stars: Mattioli 2, Ramponi 33, Marani 2, Musolesi (K) 11, Cantelli G. NE, Battistini 8, Zagnoni 13, Loro 3, Fabiani 13, Fiorini 6, Ruffini 2, Orsini 2. All. Cantelli A. / 1Ass. Masetti / 2Ass. Sandrolini

Anzola: Torkar 10, Lambertini 4, Brunetti 13, Gherardi Zanantoni 11, Marzatico 2, Aldrovandi NE, Daly (K) 13, Bernardi NE, Rayner 5, Almeoni 5, Pizzirani NE, Francia 9. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

 

Anzola esce travolta dal primo degli otto scontri diretti per la salvezza sul campo degli Stars Basket. La seconda fase nel girone rosso comincia con un’inappellabile sconfitta per 95-73 a Bologna. Gli Orsi biancoblu risentono dell’asfissiante pressione fisica degli avversari e, complici anche gli innumerevoli palloni persi in attacco,c’è lotta soltanto per un periodo e mezzo.

La partita. Risollevato nei minuti finali un primo quarto molto difficile, cancellando le undici palle perse a inizio match con una forte accelerazione d’intensità che sorprende i padroni di casa e rimette in piedi il risultato alla prima sirena (coach Moffa aveva chiamato timeout a 4’ con Anzola già in doppia cifra di svantaggio), l’incontro sembra poter cambiare faccia rispetto al prologo. A inizio secondo periodo infatti gli Orsi vanno in vantaggio per la prima volta sul 25-27,ma il sorpasso si trasforma in una secchiata d’acqua fresca che risveglia le percentuali degli Stars. Tra un break e l’altro, l’andamento del punteggio procede a elastico per gran parte del secondo quarto – da 33-27 Stars al 35 pari a tre minuti dall’intervallo – finché dopo il secondo timeout chiesto dai padroni di casa non si ritorna al punto di partenza: possessi scippati in continuazione dagli Stars rovinano tutto quanto di buono era stato ricostruito dall’Anzola Basket, portando le squadre negli spogliatoi sul 48-40.

Il ritorno in campo si apre con un parzialone di 16-4 per gli Stars Basket nei primi cinque minuti che fa inabissare Anzola a -20. Se da una parte gli Orsi continuano a traballare, dall’altra i padroni di casa non sbagliano assolutamente nulla: un eloquente 100% dal campo mantenuto per oltre metà quarto che ammazza la partita, invano in mezzo il minuto di sospensione richiesto da coach Moffa. Anzola tenta una reazione ma non può fare altro che placare la mareggiata. Il divario rimane attorno ai venti punti fino allo scadere della partita, il conteggio dei possessi persi sale a 29 in tutto il match.

Travolta dai 33 punti di Ramponi, tra le (poche) buone cose da portarsi dietro da questo match per l’Anzola Basket il rientro in gruppo di Thomas Francia (9 punti). Doppia cifra per capitan Daly e Brunetti (13), insieme a Gherardi (11) e Torkar (10). Squadra alla ricerca di un immediato riscatto in casa contro Pol. Masi Casalecchio sabato 15 marzo.

Divisione Regionale 1: Seconda Fase Rosso – Composizione Girone e Calendario

Dopo la fine della 1A fase di qualificazione è ora il momento per Anzola Basket di affrontare la seconda fase “Rosso” per le squadre classificate dal 6° al 11° posto dei tre gironi.
In attesa dell’ufficializzazione dei calendari Gli Orsi dei Coach Moffa/Zagaria/Venturi, classificatisi all’ottavo posto del girone A, sono stati inseriti nel girone R2 insieme a Stars Bologna, Masi Casalecchio, Basket Castelfranco ( che non verrà affrontata visti gli incontri già effettuati nel girone A ),
Basket Cesena 2005 e Pol. Castel San Pietro 2010.
 

E’ uscito il calendario ufficiale della seconda fase “Rosso” che la nostra Divisione Regionale 1 dovrà affrontare per mantenere il posto in categoria. La formula infatti prevede che l’ultima classificata dei tre gironi sarà retrocessa in Divisione Regionale 2. Manca poco e i ragazzi stanno lavorando duro per farsi trovare pronti alla ripresa!
Restate con Noi!

#divisioneregionale1 #fipemiliaromagna #anzolabasket #bearsmentality #fedeleallorso

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – ASD Jailbreakers 71-75

Divisione Regionale 3 – 27/02/2025

Anzola Basket – ASD Jailbreakers 71-75
( 16-20; 32-44; 50-58; 71-75 )

Anzola: Baulè 16, Violi 15, Aureli 12, Aldrovandi 7, Lelli 6, Venturi D. (K) 6, Tommasi 5, Lambertini R. 4, Caccavale,
Pacelli, Sassoni D. All. Zagaria

Jailbreakers: Zavatta 23, Degliangeli 18, Battistini (K) 12, De Falco 4, Gazzotti 4, Silingardi 4, Ballotta 3, 
Quartieri 3, Canelli 3, Ghini 1, Pinardi, Ori. All. Marchesini

Divisione Regionale 3: CVD Basket Club – Anzola Basket 66-70

Divisione Regionale 3 – 22/02/2025

CVD Basket Casalecchio – Anzola Basket 66-70
( 17-16; 29-34; 48-55; 66-70 )

CVD: Frascaroli 17, Obayangbon 16, Artillaga 12, Marafioti 10, Dimaano 6, Alzani 3, Covino 2, Grazia, Morando L. NE.
All. Morando

Anzola: Lelli 17, Venturi (K) 15, Lambertini 12, Violi 12, Aldrovandi 9, Parenti 3, Monteleone 2, Arbizzani, Caccavale, Pacelli. All. Zagaria

La DR3 di Anzola Basket riprende la propria marcia e lo fa espugnando Casalecchio, consolidandosi al quarto posto nel girone E. Dopo una battaglia punto a punto nei primi dieci minuti contro il CVD Basket Club, la squadra di coach Zagaria prova a prendere le distanze dal secondo quarto in poi, sospinta anche dalle triple di Venturi e Parenti. Il vantaggio di 7 punti prima dell’ultimo periodo viene difeso fino alla sirena finale per il 66-70 che vale il referto rosa dopo le due pesanti sconfitte della settimana precedente. Decisivo il contributo dei senior, con Lelli top scorer (17 punti) e la buona notizia del ritorno a pieno ritmo di capitan Venturi. Prossimo appuntamento in casa giovedì 27 febbraio contro i Jailbreakers.

Divisione Regionale 1: Basket Jolly RE – Anzola Basket 78-84

Divisione Regionale 1 – Girone A, 11ª giornata ritorno – 15/02/2025

Basket Jolly RE – Zdue Anzola Basket 78-84
(19-20; 35-47; 56-69; 78-84)

Basket Jolly: Ilari 14, Piccinelli, Moscatelli, Riccò ne, Marino 3, Azzali 11, Taddei 14, Bovio 10, Gabbi 25, Braglia (K), Canovi 1. All: Stanchezzini / 1Ass: Longagnani / 2Ass: Cilloni
Anzola: Torkar ne, Lambertini 11, Brunetti 14, Gherardi 21, Daly 12, Zanetti 3, Baulé ne, Rayner 10, Caccavale ne, Almeoni 11, Pizzirani 2. All: Moffa / 1Ass: Venturi

 

L’Anzola Basket onora fino alla fine la regular season di Divisione Regionale 1 espugnando Reggio Emilia 78-84 e conquistando la vittoria contro Basket Jolly all’ultima giornata della prima fase del campionato. Anche se il risultato non porta nulla di più ai fini della classifica, con gli Orsi biancoblu che chiudono all’ottavo posto a 14 punti, arriva un buon riscontro sul campo e sul morale in vista della prossima fase decisiva per la permanenza nella categoria.

Una partita in cui Anzola sembra ritrovare serenità per gran parte dei minuti, conducendo per tutta la durata dell’incontro contro i reggiani davanti in classifica (termineranno quarti) nonostante una difesa a maglie larghe sotto canestro. Dopo un primo quarto equilibrato in cui Anzola la spunta di misura (19-20), gli Orsi cominciano a fare la differenza con le triple di Gherardi, Daly e Brunetti, tutti in stato di grazia al tiro. Dall’altra metà campo però Basket Jolly continua a perforare il pitturato difeso da Anzola e riesce a rimanere agganciata al traino. Il timeout chiamato da coach Moffa fa bene e rifocilla Anzola, che va in doppia cifra di vantaggio prima della fine del secondo quarto gonfiando ulteriormente le percentuali oltre l’arco.

Dopo la pausa lunga è ancora Gherardi (top scorer a Reggio Emilia con 21 punti) a trascinare gli Orsi tenendoli a debita distanza, prima di tornare a faticare a trovare la via del canestro e concedere in una fase difensiva ancora da regolare. Altre due bombe no sense nel finale di quarto riportano Anzola al largo, arrivando alla sirena dei 30 minuti col massimo vantaggio di +13. Una distanza che gli ospiti difendono faticosamente in un ultimo periodo fatto di gambe e braccia pesanti che portano a quel nervosismo cheesplode nell’ultimissimo minuto del match rischiando di compromettere la partita con due tecnici (e quattro tiri liberi totali), nonostante il +9 di vantaggio. Gli ultimi secondi sono di totale sofferenza, ma provocano un nulla di fatto e regalano la seconda vittoria consecutiva ad Anzola, che permette di andare alla seconda fase del campionato con una dose alta di fiducia nei propri mezzi. Appuntamento a marzo.

Divisione Regionale 3: @ Monteveglio 71-58 / Vs. Vis Clippers 54-70

Settimana da dimenticare per la seconda squadra di Anzola Basket, che in 24 ore subisce due pesanti tonfi e perde il terzo posto in classifica in Divisione Regionale 3. Il girone di ritorno riparte da Monteveglio, dove gli Orsi entrano in campo in ritardo e quando realizzano il primo canestro lo svantaggio è già a due cifre. L’occasione per riaprire la partita arriva all’inizio di un secondo quarto dalle polveri bagnate per i “Fagians”, ma i biancoblu non sono capaci di intuire il momento e non riesce mai a sciogliersi del tutto. Il colpo del ko definitivo arriva con undici minuti di anticipo tramite due bombe consecutive del top scorer Baiesi, nell’ultimo quarto Anzola getta la spugna per il 71-58 finale.

La squadra di coach Zagaria torna in campo già il giorno successivo, ospitando i Vis Clippers al palazzetto di Via Lunga in quello che vale come scontro diretto per la terza posizione del girone. La partenza è ancora shock, caratterizzata da un break di 0-8, ma stavolta Anzola riesce a rientrare in partita mostrando molta più cattiveria e intensità rispetto al precedente incontro. Troppa superficialità impedisce di andare avanti sia alla fine del primo quarto sia all’intervallo, poi al rientro dagli spogliatoi i biancoblu non riescono a portare in campo la stessa garra dei minuti precedenti. Il terzo quarto sfocia in corrida e il parzialone di 28-11 dei Clippers incanala la partita verso la pesante sconfitta finale per 54-70. Prossimo appuntamento il 21 febbraio a Casalecchio contro la seconda squadra del CVD, dove i Venturi&Co. Cercheranno una scossa.

 

Divisione Regionale 3 – Girone E, 1ª giornata ritorno – 12/02/2025

Pol. Monteveglio – Anzola Basket 71-58
(19-9; 13-15; 25-14; 14-20)

Monteveglio: Barilli 4, Zacchiroli 5, Gamberini 4, Lolli 6, Baiesi 24, Venturi M 2, Landucci 18, Gozzi 4, Sulejman, Zanetti, Tommesani (K) 2, Berogna 2. All: Mazzucchi
Anzola: Tommasi 1, Violi 13, Catapano, Parenti 8, Venturi D (K) 1, Arbizzani 4, Bernardi 9, Aureli 7, Lelli 10, Lambertini R, Aldrovandi 5. All: Zagaria

 

Divisione Regionale 3 – Girone E, 2ª giornata ritorno – 13/02/2025

Anzola Basket – Vis Clippers S.G. Persiceto 54-70
(16-17; 19-19; 11-27; 8-7)

Anzola: Tommasi, Violi 10, Baulé 5, Caccavale, Venturi (K) 2, Arbizzani 2, Bernardi 7, Aureli 9, Sassoni D 1, Lelli 7, Lambertini R 7, Aldrovandi 4. All: Zagaria
Vis Clippers: Barone 11, Felicani, Albertini 17, Vignocchi 10, Vecchio 3, Zamparelli 5, Casarini 7, Lucchiari 1, Vancini (K) 11, Riitano, Ognibene 3, Cristoni 2. All: Nussbaum / 1Ass: Desiato / Acc: Poppi

Anzola Basket News – Davide Lambertini Convocato nella Selezione Provinciale 2007-2009

Davide Lambertini convocato nella selezione provinciale 2007-2009

Anzola Basket comunica che il nostro giocatore Davide Lambertini, classe 2008 che milita in Under 19 Gold e da un paio di stagioni inserito con frequenza nella prima squadra di Divisione Regionale 1, ha ricevuto la convocazione da parte del Comitato Regionale Emilia Romagna rientrando tra i 32 giocatori della selezione provinciale maschile che si riuniranno martedì 11 febbraio a Ferrara, presso il “Palapalestre” di viale Tumiati 5.

L’attività fa parte del progetto “Ogni Regione Conta” e comprende alcuni tra i più interessanti giocatori nati tra il 2007 e il 2009 tesserati per le società delle province di Bologna e Ferrara.

A Davide facciamo i complimenti e auguriamo un grosso in bocca al lupo per la speciale esperienza.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – BasketReggio 70-61

Divisione Regionale 1: Anzola Basket-Basketreggio 70-61

Divisione Regionale 1 – 10ª giornata ritorno, girone A – 08/02/2025

Zdue Anzola Basket – BasketReggio 70-61
(13-14; 29-32; 48-43; 70-61)

Anzola: Torkar 3, Lambertini 3, Brunetti 11, Gherardi Zanantoni 13, Marzatico 6, Daly (K) 23, Zanetti NE, Bernardi NE, Rayner 5, Almeoni 6, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Venturi
BasketReggio: Infante 15, Soncini 2, Scaravelli, Lasagni 13, Beltrami 2, Franzoni 7, Castagnetti 2, Generali (K), Carnevali, Brogio 10, Castagnaro 10. All. Perricone / 1Ass. Giudici / 2Ass. Riccò

Ultima in casa nella regular season per l’Anzola Basket in Divisione Regionale 1. Contro BasketReggio la banda allenata da coach Moffa esce allo scoperto nel secondo tempo e riesce a vincere in rincorsa 70-61 tornando a conquistare i due punti in classifica. Nonostante percentuali altalenanti e qualche problema alla lunetta in blocco di tutta la squadra, capitan Daly trascina gli Orsi biancoblu con una straordinaria prestazione balistica da 23 punti, ma vanno in doppia cifra anche Gherardi Zanantoni (13 punti) e Brunetti (11).

Una sfida che si presenta sin dalla palla a due molto aggressiva, dove a fare da ring è il pitturato dell’area dei tre secondi in entrambi i lati del campo. Dopo un inizio dalle polveri bagnaticce e molto nervoso è Anzola la prima a tentare di prendere il largo, ma la tripla ospite di Lasagni riassesta l’equilibrio: sull’11-10 dopo sei minuti arriva il timeout, da lì in poi per gli Orsi comincia un lungo blackout che va avanti per buona parte del secondo quarto. I padroni di casa segnano solo dalla lunetta e chiudono il primo parziale sotto (13-14).

Diverse le opportunità sbagliate pure sotto canestro a cavallo tra i primi due periodi, inoltre la fiducia persa oltre l’arco per un paio di triple consecutive sbagliate porta sterilità offensiva per circa sette minuti, permettendo così ai reggiani di piazzare il break che vale il loro massimo vantaggio di sette punti. Superato il grave momento di difficoltà, Anzola riesce a riaccendersi e addirittura rimette la testa avanti grazie dopo bomba da tre e un seguente tiro libero di Brunetti. Vantaggio che tuttavia dura pochi istanti prima che torni a staccarsi ancora la corrente sul quintetto allenato da Moffa, e così gli Orsi vanno all’intervallo indietro di tre lunghezze, 29-32.

La seconda metà della partita prende il via con tanti palloni persi da parte della squadra di casa, ma BasketReggio è poco cinica e difficilmente ne approfitta, tenendo il punteggio bassissimo. Ciò permette ad Anzola di rientrare improvvisamente in partita alla prima folgorata, una tripla di Daly che costringe al timeout i reggiani. Perso prematuramente per cinque falli Rayner, al ritorno in campo stavolta è Torkar dalla maggiore distanza a donare la scossa definitiva agli Orsi e scaldare il finale di terzo quarto, con Anzola per la prima volta avanti nel parziale (48-43).

Sulla scia della fiducia i Daly&co. continuano a rimanere accesi da tre anche all’inizio dell’ultimo quarto, portando Anzola persino in doppia cifra – massimo vantaggio sul 56-46 a sette minuti dalla fine, quando arriva il timeout da parte del tecnico avversario Perricone – dando vita a un finale piuttosto fluido e divertente. Nel quale BasketReggio risponde colpo su colpo ma la distanza rimane di sicurezza a favore degli Orsi biancoblu fino all’ultimo minuto e mezzo. In mezzo coach Moffa tiene in piedi i fili chiamando in un paio di occasioni il minuto di sospensione, l’ultimo sul +6 a 1:16 dalla fine. Il tempo di mettere il risultato in cassaforte nel finale per il 70-61 definitivo.

Photogallery a cura di Catalina:

DR1 Gallery Anzola Basket – BasketReggio

Divisione Regionale 1: Magik Basket Parma – Anzola Basket 87-70

Divisione Regionale 1 – 01/02/2025
Molino Grassi Magik Parma – Zdue Anzola Basket 87-70
(18-20; 35-34; 60-55; 87-70)
Parma: Ruggeri 13, Gaudenzi 9, Bertolini, Bondani 2, Bastoni (K), Guattieri 9, Gorrieri 5, Pastorelli 4, Giannini 9, Tognato 9, Guidi 17, Ferrari 10. All. Bertozzi / 1Ass. Tarzia / 2Ass. Morocutti
Anzola: Brunetti 22, Gherardi Zanantoni 8, Raimondi, Marzatico 6, Aldrovandi NE, Daly (K) 7, Zanetti 2, Bernardi NE, Rayner 13, Almeoni 12, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Anzola esce sconfitta dal PalaPadovani di Parma per 87-70; un parziale di 41-20 negli ultimi 12’ di partita regala il successo ai parmigiani e chiude definitivamente le speranze playoff per gli Anzolesi. 
Dopo la sconfitta interna con Reggiolo questo è l’ultimo treno possibile ancora prendibile per l’accesso ai playoff. Affrontiamo una Parma in grande fiducia vista anche la vittoria ottenuta sul difficile campo di Persiceto.
Pronti via ed è 0-4 Anzola firmato da Rayner ma Parma, dopo un inizio difficile, ingrana la quarta e grazie a Tognato produce un parzialone di 12-2 per il primo massimo vantaggio sul 12-6 con conseguente time out di Coach Moffa. Pur non senza soffrire Anzola si riporta a contatto prima con Almeoni e Rayner e a sorpassare sul gong poi con bomba dall’angolo di Gherardi Zanantoni. 18-20, siamo in partita.
Il buon inizio di secondo quarto dà ai biancoblu il massimo vantaggio sul 18-24; Parma reagisce, Anzola non molla. Grazie ai rimbalzi offensivi riusciamo a mantenere la testa del match ma, praticamente a fine quarto, due liberi di Gorrieri ridanno vantaggio ai Parmigiani. All’intervallo è 35-34, Anzola tira 1/10 da 3pt.
Guidi e Giannini da un lato, Brunetti e Almeoni dall’altro e si mantiene l’equilibrio; si iscrivono al match anche bomber Gaudenzi e Daly prima che Brunetti firmi il mini parziale di 0-4 che rimette davanti gli Orsi ( 46-50) a 2’ dalla fine del terzo periodo. È l’inizio della fine per Anzola: Parma domina, Gaudenzi e Guattieri firmano il vantaggio casalingo e a fine quarto siamo sotto 60-55 ( parziale 14-5 ).
L’inerzia è totalmente rossoblù: un disastroso inizio di quarto periodo porta Anzola in un amen sotto di 15. Il match è virtualmente chiuso.
Ci provano i ragazzi, arrivando anche al -11 ma il canestro di Guidi e le scorribande del play Ruggeri chiudono definitivamente i giochi. Vince Parma 87-70.
Per Anzola ora le ultime due partite per cercare di ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della seconda fase. Prossimo appuntamento Sabato 8 febbraio alle ore 19.45 ad Anzola contro Basket Reggio.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – RDG Antal 63-54

Divisione Regionale 3 – 11ª giornata, girone E – 30/01/2025
Anzola Basket – R.D.G. Antal59 63-54
(11-16; 12-11; 23-11; 17-14)

Anzola: Parenti 8, Violi 9, Monteleone 1, Caccavale, Venturi (K) ne, Bernardi 10, Sassoni D 8, Lelli 6, Lambertini R 7, Aldrovandi 14, Tioli. All: Zagaria.
Antal: Corona ne, Cassani 6, Tedesco, Caporale 10, Frascaroli, Calatraba 2, Guizzardi (K), Fiori S, Bannò 22, Brandani 3, Trombetta 3, Gamberini 8. All: Fiori F / Acc: Perretta.

Seconda vittoria di fila per la Divisione Regionale 3 di Anzola Basket, che batte 63-54 la R.D.G. Antal 59 e termina il girone d’andata in terza posizione solitaria a quota 14 punti.
Sul parquet del palazzetto di via Lunga all’esperienza si unisce una linea sempre più verde che, pur non mostrando un gioco appariscente per tutti e quaranta i minuti, riesce comunque a centrare l’obiettivo di staccare il settimo referto rosa della stagione, stavolta soffrendo meno di quanto accaduto la settimana precedente. Ancora ottimo l’apporto del classe 2008 Diego Sassoni, doppia cifra per gli Under Bernardi e Aldrovandi, quest’ultimo top scorer degli Orsi con 14 punti.
La partita. Dopo una partenza “tennistica” (avanti 6-0 in meno di un paio di minuti), Anzola viene rimontata subendo un pesantissimo break di 0-14 che indirizza una prima metà del match di marca Pallavicini, durante la quale la squadra di coach Zagaria paga un gioco troppo frettoloso e una difesa a maglie larghe. Il ferro amico che in molte situazioni sputa via le triple ospiti permette agli Orsi di riagganciarsi a metà secondo quarto sul 19-19, ma il timeout chiamato dal tecnico Fiori assopisce nuovamente i biancoblu che tornano negli spogliatoi sotto di sei lunghezze (23-29 all’intervallo).
Al rientro sul parquet Anzola cambia faccia e intensità in attacco, il tiro da tre di Lambertini – uno dei pochi messi a segno in serata dai padroni di casa – permette di impattare sul risultato e subito dopo di mettere la freccia senza guardarsi più indietro a partire da metà terzo periodo. Finalmente sul campo si vedono i frutti di quanto richiesto da coach Zagaria e gli Orsi arrivano a sfiorare la doppia cifra di vantaggio poco prima della fine del terzo quarto (terminato 46-40). Prima di mettere in ghiaccio la partita però Anzola vive un ultimo brivido nel quarto periodo con il fallo antisportivo di Monteleone per fermare il contropiede del possibile -2 Antal. Tuttavia gli amaranto non sfruttano il possesso aggiuntivo e Anzola torna a distanza di sicurezza, fino al 63-54 finale.
Giunta al giro di boa della regular season con un record di 7-4, ora la DR3 di Anzola Basket attende quasi due settimane prima di ritornare in campo a Monteveglio mercoledì 12 gennaio alle ore 21:30. Speranzosa di recuperare al 100% capitan Venturi, ancora acciaccato.

Anzola Basket: Raccolta di Giocattoli per Associazione Piccoli Grandi Cuori

Anzola Basket in collaborazione con l’associazione Piccoli Grandi Cuori ha deciso di promuovere una raccolta di giocattoli destinati ai bambini in ospedale che soffrono di cardiopatie congenite.

Piccoli Grandi Cuori nasce nel 1997 e aiuta, partendo dalla diagnosi ed arrivando alla cura, le persone con cardiopatie congenite; si tratta di mamme e papà, volontari e volontarie, psicologhe e assistenti sociali, professionisti di vari ambiti che collaborano con il personale medico sanitario per rispondere ai bisogni delle persone con cardiopatie congenite e delle loro famiglie.
Con un piccolo gesto possiamo donare un giocattolo a questi bambini perché il gioco è un aspetto fondamentale della cura, prima di un esame invasivo, durante la cura in ospedale e il giorno delle dimissioni.

La raccolta inizierà dal 5 di gennaio ( in occasione del genitori contro figli ) e andrà avanti fino al 16 di febbraio; potrete portare il vostro giocattolo nuovo direttamente in segreteria Anzola Basket.
Quest’anno Dona un giocattolo, dona un sorriso!

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – GB Insport 65-61

Divisione Regionale 3 – 10ª giornata, girone E – 23/01/2025
Anzola Basket – GB Insport 65-61
(16-16; 13-16; 18-11; 18-18)

Anzola: Violi 11, Niccolini, Parenti 3, Monteleone 3, Baulé 6, Caccavale, Venturi (K) ne, Aureli 11, Sassoni D 13, Lelli 6, Lambertini 8, Aldrovandi 4. All.: Zagaria.
GB Insport: Di Pace 15, Monari (K) ne, Minieri, Taglioli, Castrignanò 16, Gherardi 9, Perrone, Tedeschi, Montanari 17, Cinti, Pollini 4.

Una DR3 poco spumeggiante basta lo stesso per trovare la prima vittoria dell’anno, tra le proprie mura, contro GB Insport. Un successo tanto sofferto quanto importante, che permette alla seconda squadra degli Orsi di interrompere la mini-serie negativa dovuta ai due ko della settimana precedente e che vale il terzo posto solitario in classifica.
Una partita che fatica a stapparsi, con Anzola perde otto palloni nei primi due minuti di gioco obbligando coach Zagaria a spendere subito un timeout. Ci prova Baulé a dare frizzantezza prima che sia costretto a uscire per un infortunio alla caviglia, poi la squadra torna a seguire un ritmo compassato, faticando a prendere iniziativa e ad attaccare il canestro. Gli Orsi biancoblu vivono un secondo quarto difficilissimo e sempre sotto, ma per fortuna le percentuali realizzative rimangono basse anche dall’altra metà del campo e Anzola riesce a rimanere aggrappata al punteggio all’intervallo, sul 29-32.
L’atteggiamento dei ragazzi allenati da coach Zagaria comincia a cambiare nel secondo tempo, quando Anzola arriva anche al +6 un minuto prima della fine del terzo quarto (terminato 47-43 con l’unico parziale che farà la differenza per tutta la partita). Ma proprio nel momento in cui si torna a toccare il massimo vantaggio all’inizio dell’ultimo periodo, ecco che gli Orsi si riaddormentano e rischiano il suicidio sportivo, venendo rimontati improvvisamente a sei minuti dalla fine e quasi sul punto del ko. Messa spalle al muro, Anzola trova le energie per un’accelerata finale soprattutto grazie agli Under e così le tre triple consecutive di Aureli riportano miracolosamente a galla Anzola a 120 secondi dalla sirena, per il 60 pari.
In un finale teso e frammentato, Anzola spreca un possibile “match point” sotto canestro a 28 secondi dal termine, ma riesce a spuntarla lo stesso al fotofinish grazie alla freddezza dalla lunetta di Monteleone, per il definitivo 65-61 che piega la GB Insport trainata per tutto l’incontro quasi esclusivamente dai suoi quattro pilastri. Gli Orsi invece devono fare a meno in campo per tutti e quaranta i minuti del capitano Venturi, ma emerge la prestazione di Sassoni (13 punti) in doppia cifra insieme ad Aureli e Violi. Prossimo appuntamento sempre in casa contro l’Antal Pallavicini per completare il girone d’andata della regular season.

Divisione Regionale 1: Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo 86-88

Divisione Regionale 1 – 25/01/2025

Zdue Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo 86-88
( 21-30; 42-46; 66-65; 86-88 )

Anzola: Torkar, Brunetti 17, Gherardi Zanantoni 28, Raimondi, Marzatico 16, Daly (K) 6, Zanetti 3, Bernardi NE, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi

Reggiolo: Righi 7, Bertacchi 14, Baldo 8, Verzellesi NE, Pasini 16, Galeotti G. (K), Neri 20, Benatti 6, El Ibrahimi NE, Ciavolella 17, Bernardinelli NE, Di Rico. All. Freddi / 1Ass. Tellini / 2Ass. Maini

Apre la partita la tripla di Gherardi ( saranno 28 punti alla fine per lui ) poi si inizia un po’ a subire la forte intensità dei ragazzi di Reggiolo. Rimaniamo sotto un po’ per tutto il quarto con i reggiani che riescono a prendere distacco realizzando punti facili. Fine del primo quarto 21 a 30.
All’inizio del secondo quarto si vede ancora difficoltà ad attaccare la loro difesa, e anche se le azioni sono costruite bene, i tiri da fuori fanno fatica ad entrare. A 5’ coach Moffa è costretto a chiamare time out sul -17. Ritornati in campo Reggiolo si mette a zona e Gherardi riesce più volte a bucare la difesa e fare punti. Alcuni errori difensivi avversari fanno guadagnare ai nostri orsi punti in lunetta con conseguente time out chiamato da coach Freddi. Termina all’intervallo un quarto di rimonta 42 a 46.
Al ritorno dagli spogliatoi i ragazzi cambiano il ritmo e prendono in mano la partita, tripla di Brunetti, contropiede di Daly, tripla di Gherardi che segna il pareggio a 50, Rayner si butta in area e fa due punti da sotto. Reggiolo chiama time out a 5’ e per il resto del quarto si rimane punto a punto, con lo scarto maggiore anzolese che grazie a due punti in rovesciata di Brunetti raggiunge il +4. La tripla di Baldo chiude il terzo quarto che ci vede in vantaggio 65 a 64.
Dopo il grandissimo recupero avvenuto nei 10 minuti precedenti l’inizio dell’ultimo quarto è tremendo: Reggiolo piazza lo 0-13 di parziale ( decisivo ) arrivando al massimo vantaggio del +13. Time out Anzola da cui parte la rimonta grazie a Marzatico, Rayner e Gherardi. La tripla di Daly da il -6 poi tripla di Rayner. A 40″ dal termine il punteggio dice 78-86 Reggiolo. Partita virtualmente chiusa perchè Anzola butta in campo l’orgoglio recuperando 10 punti in 30″ ( 86-87 ); A 0.3″ Reggiolo si porta in lunetta per chiudere del tutto i giochi: Righi segna il primo ma incredibilmente, nel tentativo di sbagliare il secondo, non tocca il ferro. Anzola si gioca l’ultimo time-out per disegnare quello che potrebbe essere il canestro del pareggio (possibilità solo di tap-in). La rimessa non riesce, sirena. Vince Reggiolo 86-88.
Prossimo appuntamento a Parma, contro Molino Magic Basket sabato 1 febbraio 2025 ore 20.30

Photogallery a cura di Catalina:

DR1 Gallery Anzola Basket – Pall. Reggiolo

Divisione Regionale 1: Pol. Piacenza Club – Anzola Basket 68-58

Divisione Regionale 1 – 21/01/2025

Piacenza Basket Club – Zdue Anzola Basket 68-58
( 11-18, 29-34, 45-48, 68-58 )

Piacenza: Pescatori ne, Stella 2, Righi 11, Bassani 24, Rigoni M. 4, Vinciguerra ne, Rigoni F. 1, Perego 16, Villa 4, Bussolo, Fumi, Roljic 6. All. Vencato / 1Ass. Tomassini

Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 1, Gherardi Zanantoni 14, Raimondi, Marzatico 7, Daly 5, Zanetti 5, Rayner 19, Almeoni 7, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Venturi

Non riesce l’impresa di battere la capolista. Nonostante tre quarti giocati ad ottimo livello Anzola capitola nel quarto finale dove ad avere la meglio sono i biancorossi piacentini.