Categoria: Risultati

Divisione Regionale 3: Libertas San Felice – Anzola Basket 55-52

Divisione Regionale 3 – 12/03/2025

Libertas San Felice – Anzola Basket 55-52
( 20-20; 30-25; 43-41; 55-52 )

Libertas: De Martino 18, Guarducci 13, Berni 6, Gheliuc 5, Pugliese 4, Rubini (K) 3, Soldi 2, Celenza 2, Pecoraro 2, 
Benassi, Ippoliti, Pugi. All. Lelli

Anzola: Venturi (K) 18, Lelli 11, Violi 10, Aldrovandi 7, Baulè 5, Tommasi 1, Lambertini, Pacelli. All. Zagaria

#divisioneregionale3 #fipemiliaromagna #fedeleallorso #anzolabasket #bearsmentality

Divisione Regionale 1: Stars Basket Bologna- Zdue Anzola Basket 95-73

Divisione Regionale 1 – Seconda fase rosso, 1ª giornata andata girone 2 – 07/03/2025

Stars Basket Bologna- Zdue Anzola Basket 95-73

(21-20; 48-40; 75-55; 95-73)

Stars: Mattioli 2, Ramponi 33, Marani 2, Musolesi (K) 11, Cantelli G. NE, Battistini 8, Zagnoni 13, Loro 3, Fabiani 13, Fiorini 6, Ruffini 2, Orsini 2. All. Cantelli A. / 1Ass. Masetti / 2Ass. Sandrolini

Anzola: Torkar 10, Lambertini 4, Brunetti 13, Gherardi Zanantoni 11, Marzatico 2, Aldrovandi NE, Daly (K) 13, Bernardi NE, Rayner 5, Almeoni 5, Pizzirani NE, Francia 9. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

 

Anzola esce travolta dal primo degli otto scontri diretti per la salvezza sul campo degli Stars Basket. La seconda fase nel girone rosso comincia con un’inappellabile sconfitta per 95-73 a Bologna. Gli Orsi biancoblu risentono dell’asfissiante pressione fisica degli avversari e, complici anche gli innumerevoli palloni persi in attacco,c’è lotta soltanto per un periodo e mezzo.

La partita. Risollevato nei minuti finali un primo quarto molto difficile, cancellando le undici palle perse a inizio match con una forte accelerazione d’intensità che sorprende i padroni di casa e rimette in piedi il risultato alla prima sirena (coach Moffa aveva chiamato timeout a 4’ con Anzola già in doppia cifra di svantaggio), l’incontro sembra poter cambiare faccia rispetto al prologo. A inizio secondo periodo infatti gli Orsi vanno in vantaggio per la prima volta sul 25-27,ma il sorpasso si trasforma in una secchiata d’acqua fresca che risveglia le percentuali degli Stars. Tra un break e l’altro, l’andamento del punteggio procede a elastico per gran parte del secondo quarto – da 33-27 Stars al 35 pari a tre minuti dall’intervallo – finché dopo il secondo timeout chiesto dai padroni di casa non si ritorna al punto di partenza: possessi scippati in continuazione dagli Stars rovinano tutto quanto di buono era stato ricostruito dall’Anzola Basket, portando le squadre negli spogliatoi sul 48-40.

Il ritorno in campo si apre con un parzialone di 16-4 per gli Stars Basket nei primi cinque minuti che fa inabissare Anzola a -20. Se da una parte gli Orsi continuano a traballare, dall’altra i padroni di casa non sbagliano assolutamente nulla: un eloquente 100% dal campo mantenuto per oltre metà quarto che ammazza la partita, invano in mezzo il minuto di sospensione richiesto da coach Moffa. Anzola tenta una reazione ma non può fare altro che placare la mareggiata. Il divario rimane attorno ai venti punti fino allo scadere della partita, il conteggio dei possessi persi sale a 29 in tutto il match.

Travolta dai 33 punti di Ramponi, tra le (poche) buone cose da portarsi dietro da questo match per l’Anzola Basket il rientro in gruppo di Thomas Francia (9 punti). Doppia cifra per capitan Daly e Brunetti (13), insieme a Gherardi (11) e Torkar (10). Squadra alla ricerca di un immediato riscatto in casa contro Pol. Masi Casalecchio sabato 15 marzo.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – ASD Jailbreakers 71-75

Divisione Regionale 3 – 27/02/2025

Anzola Basket – ASD Jailbreakers 71-75
( 16-20; 32-44; 50-58; 71-75 )

Anzola: Baulè 16, Violi 15, Aureli 12, Aldrovandi 7, Lelli 6, Venturi D. (K) 6, Tommasi 5, Lambertini R. 4, Caccavale,
Pacelli, Sassoni D. All. Zagaria

Jailbreakers: Zavatta 23, Degliangeli 18, Battistini (K) 12, De Falco 4, Gazzotti 4, Silingardi 4, Ballotta 3, 
Quartieri 3, Canelli 3, Ghini 1, Pinardi, Ori. All. Marchesini

Divisione Regionale 3: CVD Basket Club – Anzola Basket 66-70

Divisione Regionale 3 – 22/02/2025

CVD Basket Casalecchio – Anzola Basket 66-70
( 17-16; 29-34; 48-55; 66-70 )

CVD: Frascaroli 17, Obayangbon 16, Artillaga 12, Marafioti 10, Dimaano 6, Alzani 3, Covino 2, Grazia, Morando L. NE.
All. Morando

Anzola: Lelli 17, Venturi (K) 15, Lambertini 12, Violi 12, Aldrovandi 9, Parenti 3, Monteleone 2, Arbizzani, Caccavale, Pacelli. All. Zagaria

La DR3 di Anzola Basket riprende la propria marcia e lo fa espugnando Casalecchio, consolidandosi al quarto posto nel girone E. Dopo una battaglia punto a punto nei primi dieci minuti contro il CVD Basket Club, la squadra di coach Zagaria prova a prendere le distanze dal secondo quarto in poi, sospinta anche dalle triple di Venturi e Parenti. Il vantaggio di 7 punti prima dell’ultimo periodo viene difeso fino alla sirena finale per il 66-70 che vale il referto rosa dopo le due pesanti sconfitte della settimana precedente. Decisivo il contributo dei senior, con Lelli top scorer (17 punti) e la buona notizia del ritorno a pieno ritmo di capitan Venturi. Prossimo appuntamento in casa giovedì 27 febbraio contro i Jailbreakers.

Divisione Regionale 3: @ Monteveglio 71-58 / Vs. Vis Clippers 54-70

Settimana da dimenticare per la seconda squadra di Anzola Basket, che in 24 ore subisce due pesanti tonfi e perde il terzo posto in classifica in Divisione Regionale 3. Il girone di ritorno riparte da Monteveglio, dove gli Orsi entrano in campo in ritardo e quando realizzano il primo canestro lo svantaggio è già a due cifre. L’occasione per riaprire la partita arriva all’inizio di un secondo quarto dalle polveri bagnate per i “Fagians”, ma i biancoblu non sono capaci di intuire il momento e non riesce mai a sciogliersi del tutto. Il colpo del ko definitivo arriva con undici minuti di anticipo tramite due bombe consecutive del top scorer Baiesi, nell’ultimo quarto Anzola getta la spugna per il 71-58 finale.

La squadra di coach Zagaria torna in campo già il giorno successivo, ospitando i Vis Clippers al palazzetto di Via Lunga in quello che vale come scontro diretto per la terza posizione del girone. La partenza è ancora shock, caratterizzata da un break di 0-8, ma stavolta Anzola riesce a rientrare in partita mostrando molta più cattiveria e intensità rispetto al precedente incontro. Troppa superficialità impedisce di andare avanti sia alla fine del primo quarto sia all’intervallo, poi al rientro dagli spogliatoi i biancoblu non riescono a portare in campo la stessa garra dei minuti precedenti. Il terzo quarto sfocia in corrida e il parzialone di 28-11 dei Clippers incanala la partita verso la pesante sconfitta finale per 54-70. Prossimo appuntamento il 21 febbraio a Casalecchio contro la seconda squadra del CVD, dove i Venturi&Co. Cercheranno una scossa.

 

Divisione Regionale 3 – Girone E, 1ª giornata ritorno – 12/02/2025

Pol. Monteveglio – Anzola Basket 71-58
(19-9; 13-15; 25-14; 14-20)

Monteveglio: Barilli 4, Zacchiroli 5, Gamberini 4, Lolli 6, Baiesi 24, Venturi M 2, Landucci 18, Gozzi 4, Sulejman, Zanetti, Tommesani (K) 2, Berogna 2. All: Mazzucchi
Anzola: Tommasi 1, Violi 13, Catapano, Parenti 8, Venturi D (K) 1, Arbizzani 4, Bernardi 9, Aureli 7, Lelli 10, Lambertini R, Aldrovandi 5. All: Zagaria

 

Divisione Regionale 3 – Girone E, 2ª giornata ritorno – 13/02/2025

Anzola Basket – Vis Clippers S.G. Persiceto 54-70
(16-17; 19-19; 11-27; 8-7)

Anzola: Tommasi, Violi 10, Baulé 5, Caccavale, Venturi (K) 2, Arbizzani 2, Bernardi 7, Aureli 9, Sassoni D 1, Lelli 7, Lambertini R 7, Aldrovandi 4. All: Zagaria
Vis Clippers: Barone 11, Felicani, Albertini 17, Vignocchi 10, Vecchio 3, Zamparelli 5, Casarini 7, Lucchiari 1, Vancini (K) 11, Riitano, Ognibene 3, Cristoni 2. All: Nussbaum / 1Ass: Desiato / Acc: Poppi

Divisione Regionale 1: Magik Basket Parma – Anzola Basket 87-70

Divisione Regionale 1 – 01/02/2025
Molino Grassi Magik Parma – Zdue Anzola Basket 87-70
(18-20; 35-34; 60-55; 87-70)
Parma: Ruggeri 13, Gaudenzi 9, Bertolini, Bondani 2, Bastoni (K), Guattieri 9, Gorrieri 5, Pastorelli 4, Giannini 9, Tognato 9, Guidi 17, Ferrari 10. All. Bertozzi / 1Ass. Tarzia / 2Ass. Morocutti
Anzola: Brunetti 22, Gherardi Zanantoni 8, Raimondi, Marzatico 6, Aldrovandi NE, Daly (K) 7, Zanetti 2, Bernardi NE, Rayner 13, Almeoni 12, Pizzirani. All. Moffa / 1Ass. Zagaria / 2Ass. Venturi
Anzola esce sconfitta dal PalaPadovani di Parma per 87-70; un parziale di 41-20 negli ultimi 12’ di partita regala il successo ai parmigiani e chiude definitivamente le speranze playoff per gli Anzolesi. 
Dopo la sconfitta interna con Reggiolo questo è l’ultimo treno possibile ancora prendibile per l’accesso ai playoff. Affrontiamo una Parma in grande fiducia vista anche la vittoria ottenuta sul difficile campo di Persiceto.
Pronti via ed è 0-4 Anzola firmato da Rayner ma Parma, dopo un inizio difficile, ingrana la quarta e grazie a Tognato produce un parzialone di 12-2 per il primo massimo vantaggio sul 12-6 con conseguente time out di Coach Moffa. Pur non senza soffrire Anzola si riporta a contatto prima con Almeoni e Rayner e a sorpassare sul gong poi con bomba dall’angolo di Gherardi Zanantoni. 18-20, siamo in partita.
Il buon inizio di secondo quarto dà ai biancoblu il massimo vantaggio sul 18-24; Parma reagisce, Anzola non molla. Grazie ai rimbalzi offensivi riusciamo a mantenere la testa del match ma, praticamente a fine quarto, due liberi di Gorrieri ridanno vantaggio ai Parmigiani. All’intervallo è 35-34, Anzola tira 1/10 da 3pt.
Guidi e Giannini da un lato, Brunetti e Almeoni dall’altro e si mantiene l’equilibrio; si iscrivono al match anche bomber Gaudenzi e Daly prima che Brunetti firmi il mini parziale di 0-4 che rimette davanti gli Orsi ( 46-50) a 2’ dalla fine del terzo periodo. È l’inizio della fine per Anzola: Parma domina, Gaudenzi e Guattieri firmano il vantaggio casalingo e a fine quarto siamo sotto 60-55 ( parziale 14-5 ).
L’inerzia è totalmente rossoblù: un disastroso inizio di quarto periodo porta Anzola in un amen sotto di 15. Il match è virtualmente chiuso.
Ci provano i ragazzi, arrivando anche al -11 ma il canestro di Guidi e le scorribande del play Ruggeri chiudono definitivamente i giochi. Vince Parma 87-70.
Per Anzola ora le ultime due partite per cercare di ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della seconda fase. Prossimo appuntamento Sabato 8 febbraio alle ore 19.45 ad Anzola contro Basket Reggio.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – RDG Antal 63-54

Divisione Regionale 3 – 11ª giornata, girone E – 30/01/2025
Anzola Basket – R.D.G. Antal59 63-54
(11-16; 12-11; 23-11; 17-14)

Anzola: Parenti 8, Violi 9, Monteleone 1, Caccavale, Venturi (K) ne, Bernardi 10, Sassoni D 8, Lelli 6, Lambertini R 7, Aldrovandi 14, Tioli. All: Zagaria.
Antal: Corona ne, Cassani 6, Tedesco, Caporale 10, Frascaroli, Calatraba 2, Guizzardi (K), Fiori S, Bannò 22, Brandani 3, Trombetta 3, Gamberini 8. All: Fiori F / Acc: Perretta.

Seconda vittoria di fila per la Divisione Regionale 3 di Anzola Basket, che batte 63-54 la R.D.G. Antal 59 e termina il girone d’andata in terza posizione solitaria a quota 14 punti.
Sul parquet del palazzetto di via Lunga all’esperienza si unisce una linea sempre più verde che, pur non mostrando un gioco appariscente per tutti e quaranta i minuti, riesce comunque a centrare l’obiettivo di staccare il settimo referto rosa della stagione, stavolta soffrendo meno di quanto accaduto la settimana precedente. Ancora ottimo l’apporto del classe 2008 Diego Sassoni, doppia cifra per gli Under Bernardi e Aldrovandi, quest’ultimo top scorer degli Orsi con 14 punti.
La partita. Dopo una partenza “tennistica” (avanti 6-0 in meno di un paio di minuti), Anzola viene rimontata subendo un pesantissimo break di 0-14 che indirizza una prima metà del match di marca Pallavicini, durante la quale la squadra di coach Zagaria paga un gioco troppo frettoloso e una difesa a maglie larghe. Il ferro amico che in molte situazioni sputa via le triple ospiti permette agli Orsi di riagganciarsi a metà secondo quarto sul 19-19, ma il timeout chiamato dal tecnico Fiori assopisce nuovamente i biancoblu che tornano negli spogliatoi sotto di sei lunghezze (23-29 all’intervallo).
Al rientro sul parquet Anzola cambia faccia e intensità in attacco, il tiro da tre di Lambertini – uno dei pochi messi a segno in serata dai padroni di casa – permette di impattare sul risultato e subito dopo di mettere la freccia senza guardarsi più indietro a partire da metà terzo periodo. Finalmente sul campo si vedono i frutti di quanto richiesto da coach Zagaria e gli Orsi arrivano a sfiorare la doppia cifra di vantaggio poco prima della fine del terzo quarto (terminato 46-40). Prima di mettere in ghiaccio la partita però Anzola vive un ultimo brivido nel quarto periodo con il fallo antisportivo di Monteleone per fermare il contropiede del possibile -2 Antal. Tuttavia gli amaranto non sfruttano il possesso aggiuntivo e Anzola torna a distanza di sicurezza, fino al 63-54 finale.
Giunta al giro di boa della regular season con un record di 7-4, ora la DR3 di Anzola Basket attende quasi due settimane prima di ritornare in campo a Monteveglio mercoledì 12 gennaio alle ore 21:30. Speranzosa di recuperare al 100% capitan Venturi, ancora acciaccato.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – GB Insport 65-61

Divisione Regionale 3 – 10ª giornata, girone E – 23/01/2025
Anzola Basket – GB Insport 65-61
(16-16; 13-16; 18-11; 18-18)

Anzola: Violi 11, Niccolini, Parenti 3, Monteleone 3, Baulé 6, Caccavale, Venturi (K) ne, Aureli 11, Sassoni D 13, Lelli 6, Lambertini 8, Aldrovandi 4. All.: Zagaria.
GB Insport: Di Pace 15, Monari (K) ne, Minieri, Taglioli, Castrignanò 16, Gherardi 9, Perrone, Tedeschi, Montanari 17, Cinti, Pollini 4.

Una DR3 poco spumeggiante basta lo stesso per trovare la prima vittoria dell’anno, tra le proprie mura, contro GB Insport. Un successo tanto sofferto quanto importante, che permette alla seconda squadra degli Orsi di interrompere la mini-serie negativa dovuta ai due ko della settimana precedente e che vale il terzo posto solitario in classifica.
Una partita che fatica a stapparsi, con Anzola perde otto palloni nei primi due minuti di gioco obbligando coach Zagaria a spendere subito un timeout. Ci prova Baulé a dare frizzantezza prima che sia costretto a uscire per un infortunio alla caviglia, poi la squadra torna a seguire un ritmo compassato, faticando a prendere iniziativa e ad attaccare il canestro. Gli Orsi biancoblu vivono un secondo quarto difficilissimo e sempre sotto, ma per fortuna le percentuali realizzative rimangono basse anche dall’altra metà del campo e Anzola riesce a rimanere aggrappata al punteggio all’intervallo, sul 29-32.
L’atteggiamento dei ragazzi allenati da coach Zagaria comincia a cambiare nel secondo tempo, quando Anzola arriva anche al +6 un minuto prima della fine del terzo quarto (terminato 47-43 con l’unico parziale che farà la differenza per tutta la partita). Ma proprio nel momento in cui si torna a toccare il massimo vantaggio all’inizio dell’ultimo periodo, ecco che gli Orsi si riaddormentano e rischiano il suicidio sportivo, venendo rimontati improvvisamente a sei minuti dalla fine e quasi sul punto del ko. Messa spalle al muro, Anzola trova le energie per un’accelerata finale soprattutto grazie agli Under e così le tre triple consecutive di Aureli riportano miracolosamente a galla Anzola a 120 secondi dalla sirena, per il 60 pari.
In un finale teso e frammentato, Anzola spreca un possibile “match point” sotto canestro a 28 secondi dal termine, ma riesce a spuntarla lo stesso al fotofinish grazie alla freddezza dalla lunetta di Monteleone, per il definitivo 65-61 che piega la GB Insport trainata per tutto l’incontro quasi esclusivamente dai suoi quattro pilastri. Gli Orsi invece devono fare a meno in campo per tutti e quaranta i minuti del capitano Venturi, ma emerge la prestazione di Sassoni (13 punti) in doppia cifra insieme ad Aureli e Violi. Prossimo appuntamento sempre in casa contro l’Antal Pallavicini per completare il girone d’andata della regular season.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – Diablos S.Agata 66-79

Divisione Regionale 3 – 19/01/2025
Anzola Basket – Diablos Basket S.Agata 66-79
( 23-21; 34-41; 49-62; 66-79 )
Anzola: Tommasi 5, Violi 9, Lelli 12, Baulè 6, Caccavale 2, Sassoni M. 2, Venturi D. (K) 8, Bernardi 2, Aureli 6, Lambertini R. 9, Aldrovandi 5. All. Zagaria
Diablos: Innamorati 18, Angelini (K) 11, Belosi 4, Ambrogi, Mattioli 2, Kablan 11, Sighinolfi 1, Paciello 13, Pellacani 6, Verdoliva 3, Bianconi 6, Mascagna 4. All. Serra

Per la nona giornata del girone di andata di Divisione Regionale 3 Anzola affronta la capolista Diablos Sant’Agata.
Davanti ad un pubblico da Playoff la gara è da subito molto divertente ed equilibrata. Anzola regge l’urto degli ospiti riuscendo a chiudere avanti il primo quarto ( 23-21 ).
La macchina offensiva nel secondo quarto si blocca e i Diablos ne approfittano. Parzialino di 4-9, vantaggio di 5 punti che convince Coach Zagaria a fermare il gioco. Il time out non da la scossa, Sant’Agata mantiene il vantaggio chiudendo sul +7 ( 34-41 al gong di fine primo tempo ).
Nel terzo periodo lo strapotere fisico e la maggiore esperienza della capolista viene fuori del tutto; Anzola ci prova ma i biancorossi reggono arrivando al massimo vantaggio sul +15 ( 45-60 ). Non manca la reazione dei biancoblù ma a fine terzo quarto siamo a -13 ( 49-62 ).
L’ennesimo canestro pesante ospite chiude del tutto i giochi ( 52-70, max vantaggio +18 ) nonostante comunque gli orsi mettano il cuore sul campo provando a rosicchiare qualche punto. Finisce 66-79 una bella partita comunque giocata dai nostri. Prossimo appuntamento Giovedì 23/01 ore 21.30 ad Anzola contro GB Insport Casalecchio.

Divisione Regionale 3: Pol. Vergatese – Anzola Basket 90-84

Pol. Vergatese – Anzola Basket 90-84
( 27-22; 40-47; 70-62; 90-84 )

Vergato: Allori 17, Fini (K) 3, Torcetti, Cerritelli N. 3, Pennacchia 42, Formichella 14, Giovine NE, Tassi 3, Facchinieri NE, Venturi, Neri, Valentino 8. All. Paggetti / 1Ass. Cerritelli D.

Anzola: Tommasi 6, Palmieri, Violi 15, Parenti, Caccavale 2, Sassoni M. 13, Venturi D. (K) 15, Bernardi 4, Lambertini 21, Aldrovandi 8. 
All. Zagaria

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – Libertas San Felice BO 67-57

Divisione Regionale 3, 7ª giornata Girone E – 17/12/2024

Anzola Basket-Libertas S. Felice 67-57
(22-10; 44-25; 54-37; 67-57)
Anzola: Tommasi 6, Violi 13, Parenti 1, Caccavale, Venturi (K) 14, Arbizzani 10, Bernardi 2, Lelli 13, Aureli 2, Lambertini R 6, Seck, Francia M. All: Zagaria

Una vittoria con scarto per salutare nel migliore dei modi il proprio pubblico prima della pausa natalizia. La Divisione Regionale 3 imposta il pilota automatico e sbriga rapidamente la pratica Libertas San Felice con il punteggio di 67-57. Gli Orsi biancoblu mettono le zampe sul quinto successo in campionato già all’intervallo lungo, quando gli avversari evitano di subire il doppiaggio con una tripla sulla sirena. Si nota una maggiore iniziativa personale e voglia di aggredire il ferro nei primi due quarti da parte della truppa di coach Zagaria, finché non decide di amministrare il vantaggio e cercare di allietare una tribuna molto viva con qualche giocata spumeggiante. Brindano in doppia cifra ben quattro giocatori: oltre ai veterani Venturi, Violi e un super Lelli, si aggiunge il classe 2007 Arbizzani, trascinatore specialmente nei primi minuti indirizzando subito il match sulla strada giusta.
Per coach Zagaria e i suoi ragazzi il prossimo impegno dopo le festività è previsto a Vergato il 10 gennaio 2025 (ore 21:00).

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – UP Calderara 73-51

Divisione Regionale 3 – 6ª giornata, girone E – 13/12/2024

Anzola Basket-U.P. Calderara 73-51
(12-15; 28-29; 57-38; 73-51)
Anzola: Tommasi 6, Violi 11, Parenti 9, Caccavale, Venturi (K) 12, Arbizzani 6, Bernardi 4, Lelli 8, Aureli 5, Lambertini R 5, Francia M 9. All: Zagaria
Calderara: Serra, Berbec 9, Scorzoni 7, Rallo 6, Astolfi 4, Taddia 2, Zago 13, Espinosa 1, Magni 6, Righi 3. All: Serra

Mentre la prima squadra si gode il turno di riposo, la Divisione Regionale 3 torna alla vittoria davanti al proprio pubblico battendo sulla distanza Calderara e riprendendo la marcia in quarta posizione solitaria a quota 8.
Una partita a due volti: nei primi due quarti Anzola insegue punto a punto, non si scoraggia dopo aver toccato il -6 e rimane a galla grazie a una buona gestione palla, oltre al contributo corale dei nostri “senior”; nel terzo periodo però una Calderara già rimaneggiata nelle rotazioni perde coach Serra per espulsione e non riesce più a tenere il passo degli Orsi biancoblu, che dilagano fino al 73-51 finale. Nota di merito per capitan Venturi, dotato della solita precisione balistica oltre l’arco e in doppia cifra insieme a Violi, mentre tra gli “Under” si distinguono Parenti e Manuel Francia, entrambi con 9 punti a referto.

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – Scuola Pallacanestro Savignano 74-79

Anzola Basket – Scuola Pallacanestro Savignano 74-79
(21-18; 40-38; 53-59; 74-79)

Anzola: Tommasi 6, Violi 12, Lelli 8, Sassoni M 7, Venturi (K) 26, Bernardi, Francia C, Aureli 2, Lambertini R, Seck 5, Aldrovandi 2, Francia M 4. All: Zagaria
Savignano: Colombini 6, Ferri 15, Soli M 4, Smerieri 5, Zanni 1, Trenti 8, Prandini (K) 16, Bellucci 7, Gavaini 2, Neri, Soli F 5, Di Nuzzo 5. All: De Masi.

Alla DR3 di Anzola Basket non basta una prova di enorme sacrificio davanti al proprio pubblico contro la Scuola Pallacanestro Savignano: lo scontro diretto della quinta giornata finisce 74-79 concedendo due punti e sorpasso nel girone E alla squadra guidata da coach De Masi, dopo che gli Orsi erano riusciti a tenere la testa avanti fino a metà partita. Nella tensione finale Anzola era arrivata a giocarsela fino agli ultimi secondi, nonostante se la fosse vista brutta tra la fine del terzo e metà ultimo quarto, salvo doversi arrendere per la prima volta tra le mura della Tana.

La cronaca. Anzola scopre in fretta di dover fare i conti contro un’avversaria estremamente fisica e, come se non bastasse, perde ben presto Aldrovandi (protagonista la settimana precedente) per un infortunio alla caviglia. All’immediato doppio vantaggio biancoblu Savignano risponde mettendo la freccia a sinistra, sempre di contropiede su palle rubate. La banda di coach Zagaria si rende conto di doversi avvalere questa volta della stazza dei propri senior per infrangere il muro difensivo molto compatto dei modenesi. È il tandem composto da Venturi e Violi a riportare Anzola avanti entro la prima sirena (21-18) e, di fatto, tenere vive le speranze per tutto il resto della partita. Il primo si rivela glaciale oltre l’arco e top scorer assoluto con 26 punti, il secondo porta imprevedibilità oltre ad andare anch’egli in doppia cifra (12 a referto). E anche quando la partita rischia di degenerare nel secondo quarto, gli Orsi riescono a recuperare da una fase di sbandamento e mantenere il possesso di vantaggio all’intervallo lungo (40-38), approfittando dell’attacco di Savignano che vacilla nei momenti più delicati.

Il terzo quarto si complica subito per i padroni di casa, che in poco meno di un minuto vedono esaurirsi il bonus falli. Le percentuali dal campo diminuiscono drasticamente per Anzola e non basta il timeout di coach Zagaria sul -5 a tamponare la situazione. L’inerzia spinge tutta dalla parte degli avversari, che a circa cinque minuti dalla fine del match raggiungono vantaggio di 13 punti. Ma se Savignano non è capace di chiudere la partita nel suo momento migliore, il merito si deve al moto d’orgoglio finale degli Orsi. Il parziale di 7-0 a due minuti e mezzo dal termine rimette Anzola in carreggiata per un finale nervosissimo quasi punto a punto. Dove a prevalere sono più le mani addosso che i canestri, permettendo a Savignano di difendere gli ultimi scampoli di vantaggio. La tripla di Venturi in risposta a Prandini dalla lunetta tiene aperte le speranze a pochi secondi dalla fine, ma i biancoblu non riescono a concretizzare uno degli ultimi possessi dopo aver guadagnato fallo, la sirena suona sul 74-79 finale. Per Anzola possibilità di riscatto la settimana successiva, sempre in casa ma di venerdì (13 dicembre), contro Calderara.

Divisione Regionale 3: Asd Jailbreakers – Anzola Basket 67-73

Divisione Regionale 3 – 4ª giornata, girone E – 28/11/2024
Jailbreakers – Anzola Basket 67-73
(13-23; 25-32; 45-54; 67-73)

Jailbreakers: Favatta 21, Ballotta 5, Degliangeli 11, Quartieri 8, Chini ne, Battistini (K) 2, Giuliani ne, Gazzotti 2, Ori, Canelli 5, Pantaleo 5, Bruni 8. All: Marchesini / 1Ass: Silingardi /2Ass: Chini
Anzola: Tommasi 9, Violi 6, Lelli 7, Caccavale, Sassoni M 2, venturi (K) 9, Arbizzani 2, Bernardi 7, Francia C 2, Aureli 14, Aldrovandi 10, Francia M 5. All: Zagaria

Vittoria col brivido per la Divisione Regionale 3 nell’anticipo del giovedì sera a San Cesario. Anzola mantiene il comando della partita per tutti e quaranta i minuti contro i Jailbreakers, arrivando a toccare un massimo vantaggio di 20 punti grazie al tandem Aureli-Aldrovandi (entrambi i nostri due Under chiuderanno in doppia cifra a referto) a tre minuti dalla fine del terzo quarto. Da quel momento in poi però la squadra di coach Zagaria soffre la reazione fisica dei padroni di casa e, complice anche qualche giocata offensiva poco risoluta, deve sudarsi la vittoria fino alla sirena finale. I Jailbreakers erano riusciti a riportarsi a soli due possessi di distacco quando mancavano tre minuti al termine, ma lì si è rivelata decisiva la breve scossa degli Orsi che hanno piazzato un rapido break di 7-0 in 60 secondi con cui hanno messo in ghiaccio il primo successo in esterna del campionato. Dopo quattro giornate, l’Anzola Basket è nel gruppo delle immediate inseguitrici alle spalle degli imbattuti Diablos Sant’Agata. Il prossimo impegno sarà ancora uno scontro diretto, stavolta in casa contro Savignano, venerdì 5 dicembre alle ore 21:30.

Settore Giovanile/Minibasket – Risultati Settimana 18/11 – 24/11

❌Under 19 Gold – 19/11/2024: Anzola Basket – Basket Campagnola Emilia 76-80 ( 21-20; 45-38; 56-57; 76-80 )

Lambertini 9, Baulè 8, Caccavale, Sassoni (K) 6, Pizzirani 18, Bernardi 2, Francia C. NE, Aureli, Torkar 19, Seck 7, Zanetti 5, Francia M. 2.

All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria

❌ Under 19 Regionale – 24/11/2024: Anzola Basket – UP Calderara 81-91 ( 17-22; 41-44; 68-71; 81-91 )

Mazzanti 2, Sassoni D. 13, Parenti 9, Catapano 17, Selva 4, Poluzzi 7, Bonfigliuoli 2, Monteleone 2, Sparaco, Quitadamo,

Tommasi 9, Arbizzani 16. All. Venturi / 1Ass. Pacelli

❌Under 17 Regionale – 23/11/2024: Anzola Basket – Unione Scuole Pallacanestro Vignola 72-84

Nazzaro 2, Bombarda, Sassoni D. 26, Piccinelli (K) 14, Marra, Angiolini, Storni 11, Franceschi 2, Di Paolo, Manti, Lambertini 17.

All. Rusticelli

✅Under 16 CSI – 23/11/2024: Anzola Basket – Porretta Basket 133-37

Dizdari 13, Sini 27, Martini 8, Catozzi 4, El Kebch 7, Evangelista 18, Franceschi 12, Sparaco 18, Borghi 6, Remnov 25. All. Rusticelli

✅Under 15 Regionale – 21/11/2024: Anzola Basket – Pico Mirandola 59-46 ( 21-16; 34-25; 46-36; 59-46 )

Maiorano 10, Barbuti, Ramos 2, Parmeggiani 2, Idahosa, Lambertini, Cavani 7, Serri, Bignami 4, De Grazia, Suozzi (K) 16, Scaramucci 18. All. Lelli / 1Ass. Rusticelli

❌ Under 15 Regionale – 24/11/2024: Anzola Basket – Vis Academy Persiceto 60-73 ( 12-24; 20-50; 42-62; 60-73 )

Maiorano 23, Martini 14, Barbuti 2, Ramos 5, Parmeggiani, Catozzi, Bruni, Cavani 4, Serri 4, Bignami, De Grazia, Suozzi 8. All. Lelli

❌Under 14 Regionale – 22/11/2024: Vis Trebbo Horizon – Anzola Basket 61-51

Dondi 6, Turrini 3, Zoidan 7, Cappelli 9, Serpagli 6, Mezzofanti 8, Lagazzi, Vairo, Miglio, Luppi 12. All. Rusticelli

✅Under 13 Regionale – 24/11/2024: Anzola Basket – Modena Basket 2 106-35

Casarini, Dumitrescu 9, Spalluto 8, Vantaggiato 2, Teglia 11, Della Valle 26, Turrini G. (K) 9, Zoldan 17, Nisulescu 5, Bombarda 11, Maioli 4, Rrahmani 4. All. Venturi

 

Anzola Basket 2015 vs ASD Basket Budrio 2015 – 23/11/2024

ORE 13.20 – Anzola Basket – Basket Budrio ( RISULTATO NON TENUTO )

Arioli, Bergamini, Dumitrascu, El Hakour, Lipparini, Satalino, Zagaria, Faccioli, Moussavi, Salzano, Evangelisti, Pugliese. All. Violi

ORE 15.00 – Anzola Basket – Basket Budrio 11-13 ( 2 tempo vinto, 3 tempi persi, 1 tempo pareggiato )

Agusto, Angioli, Cilfone, Della Vedova, Franceschini, Franzoni, Rubino, Selmi, Stagni, Turrini, Veronesi, Scandellari. All. Venturi

Vis Academy Persiceto – Anzola Basket 2014 14-10 ( 2 Tempi Vinti / 4 Tempi Persi )

Casarini, Corni, Franchini, Gallozzi, Genivi, Lai, Lenzi, Leone, Lobriglio, Masetti, Turra, Vasi. All. Violi

Esordienti 2013 – 23/11/2024

Atletico Borgo Eso2013 vs Anzola Basket Eso2013 8-8 ( 38-38 Punteggio Totale )

Bacchelli 4, Barbuti, Benuzzi 1, Casali 1, Dumitrescu, Iorio, Lambertini M. 13, Mea 5, Peli, Scaramucci 12, Vittorelli 2. All.ce Tartarini

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – CVD Basket Club 75-40

Divisione Regionale 3 – 3ª giornata, girone E – 22/11/2024

Anzola Basket – CVD Basket Club 75-40
(16-9; 26-19; 60-30; 75-40)

Anzola: Tommasi 11, Palmieri, Violi 6, Lelli 4, Baulé 16, Caccavale, Sassoni M 2, Arbizzani 13, Lambertini R (K) 3, Aldrovandi 4, Francia M 16. All: Zagaria.

CVD: Scarabelli A (K) 3, Alzani, Grazia, Frascaroli, Obayangbon 13, Benini 5, Covino 2, Steri, Dimaano 6, Serboni 7, Barbatosta 4, Venditto. All:: Morando / Acc.: Scarabelli M.

La Divisione Regionale 3 mantiene la propria imbattibilità in casa con una prova dominante contro la seconda squadra del CVD Basket Club. La formazione casalecchiese regge il confronto nel primo quarto (16-9), poi gli Orsi allenati da Zagaria prendono il largo. Secondo periodo trascinati da Tommasi e dai tiri liberi di Francia, quest’ultimo top scorer a quota 16 punti insieme a Baulé, il quale lancia la carica a suon di triple dopo l’intervallo lungo. La squadra cresce di intesa e intensità progressivamente, permettendo ad Anzola di mettere in cassaforte la partita con dieci minuti d’anticipo. Coach Zagaria può sperimentare e Arbizzani diventa principale protagonista nel “garbage time” conclusivo. Il risultato finale di 75-40 permette alla DR3 di mantenere il record positivo nel proprio girone con due successi e una sconfitta.

Settore Giovanile/Minibasket – Risultati Settimana 11/11 – 17/11

✅Under 19 Gold – 11/11/2024
Pall. Reggiolo – Anzola Basket 67-85  ( 16-24; 29-38; 49-66; 67-85 )
Reggiolo: Chiavolelli, Baldo 3, Bernardelli 12, Brioni 9, Di Rico 24, Ferraresi 1, Goropceanu 2, Fuschillo 6, Provitera 4, Tomamelli, Iannotti, Badari (K) 6. All. Giroldi
Anzola: Lambertini 20, Baulè 4, Caccavale, Sassoni M. (K) 2, Pizzirani 9, Bernardi 10, Aureli 7, Torkar 12, Seck 3, Zanetti 4, Aldrovandi 7, Francia M. 7. All. Moffa / 1Ass. Zagaria

❌Under 19 Regionale – 12/11/2024
Anzola Basket – Libertas San Felice 86-97 ( 23-32; 56-55; 78-76; 86-97 )
Anzola: Mazzanti 11, Sassoni D. 12, Parenti 19, Poluzzi 10, Catapano 5, Palmieri 3, Tommasi (K) 6, Niccolini, Selva 4, Monteleone 1, Quitadamo 2, Arbizzani 13. All. Venturi / 1Ass. Pacelli

❌Under 19 Gold – 14/11/2024
Anzola Basket – Pol. Masi Casalecchio 53-81
( 16-28; 31-48; 44-68; 53-81 )
Anzola: Lambertini 22, Baulè, Caccavale, Sassoni M. (K), Pizzirani 6, Bernardi, Francia C. 1, Aureli, Torkar 8, Seck, Zanetti 9, Aldrovandi 7. All. Moffa
Masi: Corriere 2, Capruzzi 16, Bozianu, Rodakas 2, Catapano (K), Boldrini 7, Callegari 14, Moretti 3, Naldi 12, Bragaglia 8, Cavallari 15, Bovina 2. All. Forni / 1Ass. Tomba / 2Ass. Trisolini

✅Under 19 Regionale – 16/11/2024
Anzola Basket – Pol. Vergatese 83-61 ( 12-8; 36-22; 61-48; 83-61 )
Anzola: Mazzanti 4, Sassoni 2, Parenti 31, Poluzzi, Catapano 5, Palmieri 1, Tommasi (K) 19, Selva 9, Quitadamo, Bonfigliuoli 2, Arbizzani 8, Sparaco. All. Venturi / 1Ass. Pacelli

❌Under 15 Regionale – 17/11/2024
Universal Basket MO – Anzola Basket 68-59 ( 27-17; 40-33; 58-49; 68-59 )
Modena: Podo D. 12, Di Leo 12, Gamberini 11, Lazzari 8, Rossini 2, Della Casa 5, Galletti 9, Elia 7, Ferrari 2, Cissè, Mongiorgi, Crispino. All. Rozzi / 1Ass. Martin
Anzola: Maiorano 10, Martini 6, Barbuti 2, Ramos 9, Parmeggiani 9, Catozzi 3, Bruni, Lambertini 2, Cavani 1, Serri 3, Suozzi (K) 7, Scaramucci 7. All. Lelli

✅Under 17 Regionale – 17/11/2024
Pall. Castellarano – Anzola Basket 50-80 ( 8-17; 26-31; 41-51; 50-80 )
Castellarano: Maccaferri 2, Ferrari, Fornari 8, Capuano, Schenetti (K) 22, Ori 2, Parise 2,. Rago 9, Rossi 2, Casoni, Meglio, Pigoni 5. All. Ambrosi
Anzola: Nazzaro 4, Bombarda 9, Sassoni D. 26, Piccinelli (K) 7, Marra 7, Dizdari 6, Angiolini 3, Storni 13, Evangelista, Di Paolo 4, Manti 4. All. Rusticelli

❌Aquilotti/Gazzelle 2015P – 17/11/2024
Pol. Pontevecchio – Anzola Basket 14-10 ( punteggio Minibasket )
Anzola: Angioli, Faccioli, Franceschini, Lipparini, Mea Matilde, Salzano, Satalino, Stagni, Turrini Filippo, Turrini Leonardo, Veronesi, Zagaria. All. Gherardi Zanantoni

❌Aquilotti/Gazzelle 2015P – 16/11/2024
Anzola Basket – Vis Academy Persiceto 8-16 ( punteggio Minibasket )
Anzola: Arioli, Bumbu, Cilfone, Evangelista, Franzoni, Gaddi, Mattia, Myzeqari, Pugliese, Rroshi, Rubino, Selmi. All. Violi

❌Gazzelle 2014/2015 – 17/11/2024
Anzola Basket – B4U Calderara 10-14 ( punteggio Minibasket )
Anzola: Aloisi, Ba, El Hakour, Gaddi, Moi, Moussavi, Ait El Caid, Zagnoli, Faccioli. All. Violi

✅Aquilotti/Gazzelle 2015M – 17/11/2024
Anzola Basket – Pgs Bellaria 35-22 ( 12-12 punteggio Minibasket )
Anzola: Agusto, Angioli, Bumbu, Cilfone, Della Vedova, Franceschini, Franzoni, Scandellari, Selmi, Stagni, Rubino, Turrini L. All. Violi

Divisione Regionale 3: Vis Clippers S.G Persiceto – Anzola Basket 73-60

Divisione Regionale 3 – 14/11/2024

Vis Clippers – Anzola Basket 73-60
( 15-9; 32-31; 52-44; 73-60 )

Vis Clippers: Barone 16, Albertini 14, Lucchiari 9, Fantuzzi 8, Ognibene 7, Vecchio 5, Ghilase 4, Vancini (K) 4, Felicani 2, Cristoni 2, Zamparelli 2, Cazzoli. All. Nussbaum / 1Ass. Desiato

Anzola: Violi 14, Venturi 12, Lelli 11, Lambertini R. 8, Tommasi 6, Francia M. 5, Arbizzani 2, Poluzzi 2, Mazzanti, Monteleone, Selva, Sparaco. All. Zagaria

Grazie a Mauri e Mazza per le foto:

Divisione Regionale 3: Anzola Basket – Pol. Monteveglio Fagians 71-63

Divisione Regionale 3 – 07/11/2024

Anzola Basket – Pol. Monteveglio Fagians 71-63 ( 24-14; 35-28; 56-45; 71-63 )

Anzola: Violi 6, Lelli 12, Baulè 14, Caccavale, Sassoni M. 2, Venturi D. (K) 9, Francia C. 2, Aureli 10, Lambertini R. 7, Seck 7, Aldrovandi 2, Francia M. All. Zagaria

Monteveglio: Nascetti 9, Zacchiroli 8, Cintori 8, Venturi M. 14, Landucci 2, Lolli 4, Baies 7, Menzani, Teglio, Tommesani (K) 6, Zanetti 5, Murotti. All. Mazzucchi

#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua #divisioneregionale3

Settore Giovanile / Minibasket – Un pò di Amichevoli

Un pò di amichevoli sono già state giocate dai nostri gruppi giovanili; l’obiettivo chiaramente non è la vittoria finale ma iniziare ad amalgamare l’idea di gioco e a mettere resistenza fisica. 

Sconfitte per i gruppi Under 14 e Under 15 rispettivamente a Calderara e a Pallavicini ( in occasione del memoriale dedicato a Ezio Rossi ) ma con buone prestazioni e per la categoria esordienti con un fantastico primo posto nel quadrangolare con Pol. Masi, Nazareno Carpi e USP nel memorial Friz!

Presentazione Squadre e Staff Tecnico 2024/2025

Con il discorso iniziale della società e del Sindaco Paolo Iovino è iniziato domenica 14/9 il pomeriggio dedicato alla presentazione dei nostri gruppi, a partire dal baby basket fino alla prima squadra.
Ringraziamenti a tutto tondo a volontari (area ristoro in palestra e giugno minibasket), genitori, atleti, staff nonchè il doveroso ricordo della
storica doppietta della scorsa stagione che ha visto vittoriosi i gruppi U17 e U19 Silver nei rispettivi campionati, prima che il microfono
passasse di mano a tutti i ragazzi e ragazze che quest’anno vestiranno la canotta con l’Orso.
La famiglia Anzola Basket stagione 2024/2025 si è presentata, manca poco all’inizio degli eventi ufficiali e noi saremo pronti a darvi tutte le informazioni non appena in nostro possesso.
Questa è Anzola Basket, questa è la nostra famiglia.

Grazie a @catalina_overview per le foto.

#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua #anzoladellemilia

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE:

Under 17 – Partecipazione Memorial Paolo Bertuzzi

UNDER 17 – PARTECIPAZIONE AL MEMORIAL PAOLO BERTUZZI

Mercoledì 11/9 e Sabato 14/9 il gruppo Under 17 allenato da Coach Rusticelli è stato ospite del @PgsCorticella alla prima edizione del Memorial Paolo Bertuzzi, storica figura che la società bolognese ha voluto ricordare.
Nella semifinale di Mercoledì gli orsi hanno sconfitto la Salus Bologna ( presentatasi con ragazzi sotto età ) per 86-29; in finale invece Sabato 14/9 è arrivata la sconfitta di misura per 66-64 contro il Vis Trebbo Horizon. Una ottima due giorni per iniziare a assimilare i nuovi schemi dopo la prima parte di stagione fatta di allenamenti e preparazione fisica.

Anzola Basket ringrazia la società Pgs Corticella per l’invito.

#anzolabasket⚪ #lastoriacontinua #bearsmentality #settoregiovanile #under17silver

Anzola Basket – Sito In Aggiornamento

Stiamo apportando modifiche al sito internet in previsione dell’inizio della nuova stagione sportiva. Resteranno consultabili le pagine relative al calendario e alle news.

Torneremo più belli che mai!

DR1 La Storia Continua – Confermato Marco Raimondi

Terza conferma per la DR1 Annata 2024/2025 è quella di Marco Raimondi!
Ala grande/ Centro classe 2004 al quarto anno in pianta stabile in prima squadra gli toccherà proteggere il nostro canestro dagli attacchi avversari cercando di far valere la sua stazza anche in fase offensiva.
#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua

DR1 La Storia Continua – Confermato Giacomo Gherardi Zanantoni

E’ arrivato il momento di presentare la nuova Divisione Regionale 1 per la stagione sportiva 2024/2025, a partire dalle conferme:

La prima è quella dell’anzolese Giacomo Gherardi Zanantoni!
Ala, classe 2001 alla seconda stagione dopo il rientro alla base dall’esperienza con Voltone; a lui il compito di mettere quella fisicità difensiva sotto canestro ma anche pericolosità offensiva oltre l’arco.
#anzolabasket #bearsmentality #lastoriacontinua

Anzola Basket News – Grazie Simone Fanti!

Si interrompono le strade di Anzola Basket e Simone Fanti che ha deciso di affrontare una nuova avventura cestistica. Simo, dopo una vita passata ad Anzola tra minibasket, settore giovanile e, anno scorso, in prima squadra ha deciso di affrontare una nuova avventura e noi tutti di Anzola Basket e tutta la sua gente non possiamo che augurargli il meglio per il suo futuro professionale e agonistico.

#anzolabasket #bearsmentality

Anzola Basket News – Grazie Francesco Magnolfi!

Francesco Magnolfi, dopo una stagione, non farà più parte del roster di Anzola Basket; Magno, in questo ultimo anno, non ha mai fatto mancare il suo impegno e Anzola Basket e tutta la sua gente lo ringrazia e gli augura il meglio per il suo futuro professionale e agonistico.

Settore Giovanile – Bilancio della Stagione Sportiva 2023/2024

Settore Giovanile – Bilancio della Stagione 2023/2024

Dopo la Prima Squadra è ora di fare il bilancio delle varie annate del settore giovanile Anzolese con le parole dei rispettivi Allenatori.

Per i Campioni Regionali Silver Under 19 la parola a Coach Corrado Moffa:

“Ci sarebbe tanto da dire, ho ereditato la squadra che l’anno scorso ha perso una sola partita in tutta la stagione e che sarebbe valsa la finale Under 17. Un gruppo di ragazzi super, che hanno fatto una stagione importante. Ho cercato fin dall’inizio di dare una identità a questa squadra e una idea di gioco diversa sia dal punto di vista difensivo e offensivo più vicine possibili a quelle che sono le mie caratterstiche. Mi premeva molto costruire questa mentalità sulla squadra. Sono contento perchè ho visto migliorare tanti giocatori in una stagione lunghissima soprattutto per un settore giovanile. Devo dire che la costruzione della vittoria della stagione viene dal fatto che i ragazzi, nonostante le difficoltà, non hanno mai mollato trovando sempre la forza di reagire e questi son tutti mattoni che hanno poi permesso di costruire questo castello. Arrivare alla Finale senza perdere nessuna partita è un risultato importante e di grande soddisfazione. Abbiamo giocato tutta la stagione con ragazzi del 2006/2007 e 2008 in un campionato fatto principalmente da 2005. L’obiettivo di arrivare alle fasi finali con due squadre è stato raggiunto e continueremo l’anno prossimo facendo due campionati Gold con richieste anche da giocatori esterni e stiamo già lavorandoci sopra e cercheremo di vincere anche quella!”

Per i Campioni Regionali Silver Under 17, per Under 13 e Under 14 la parola a Coach Marco Rusticelli:

Under 17:

“La vittoria in questo campionato va cercata nel lavoro fatto in 3 anni: il gruppo è sempre stato molto coeso e questa è la nostra maggior virtù. Questa stagione era partita un po’ lenta, poi piano piano abbiamo costruito una nostra identità. Il cambio di marcia l’abbiamo avuto vincendo contro Vis Persiceto all’andata. Lì abbiamo capito che potevamo giocarci qualcosa. Ma nessuna delle partite che abbiamo giocato è stata lineare e facile. Abbiamo sempre trovato qualcosa su cui lavorare. Quando abbiamo capito che avevamo vinto il girone allora è cominciata a sorgere nelle nostre teste l’idea di poter fare qualcosa di grande.
La nostra forza è stata la capacità di ottenere pericolosità da molti giocatori diversi, anche di partita in partita. Muovendosi veloce la palla si trovava sempre qualcuno pronto a concretizzare il lavoro dei compagni.
Ma questo nasce dalla fatica in palestra di un gruppo di 15-16 giocatori che piuttosto che saltare allenamento si sarebbero fatti tagliare un dito, di un team di allenatori che aveva fame e di una società che si è sempre mostrata partecipe e interessata.
Vedere la palestra piena nelle finali ci ha regalato una grande soddisfazione e riempito di orgoglio. Si chiude un anno speciale. Non è mai facile arrivare fino in fondo.

Under 13 Silver:

“Ritengo che questo gruppo sia uno dei più interessanti che abbiamo.. chiaramente però pecchiamo molto di fisicità e di statura che purtroppo abbiamo pagato tantissimo quando abbiamo incontrato squadre che fisicamente fanno la differenza. Abbiamo lavorato tanto sui fondamentali e abbiamo la consapevolezza che possiamo giocare bene contro ogni avversario, muovendo la palla come vogliamo noi. Chiaramente ci sarà bisogno di pazienza perchè sono convinto che questo gruppo verrà fuori alla distanza.”

Under 14 Silver:

“Nonostante durante l’anno abbiamo avuto diverse difficoltà visto il numero ridotto di giocatori e di conseguenza abbiamo pescato sempre dal basso, i ragazzi si sono fatti trovare sempre preparati. Il campionato secondo me è andato molto bene nonostante pensassi di avere molte più difficoltà invece, pur non essendo un gruppo con particolari qualità tecniche, abbiamo avuto un ardore e una determinazione che spesso ci ha fatto fare la differenza anche contro squadre più quotate e questa cosa non è facile e non è allenabile. Quando un gruppo nasce con queste capacità vuol dire che è in grado di allenarsi ad un livello superiore di conseguenza di ottenere più risultati di quanto le qualità individuali possano lasciare intendere. La chiusura del campionato con la vittoria per il terzo posto al torneo è stata molto piacevole e sicuramente i ragazzi penso che abbiano fatto un salto di qualità notevole rispetto all’inizio dell’anno.”

Ultimo, ma non ultimo, per il Gruppo Under 15 Silver la parola a Coach Giacomo Lelli:

“Questo primo anno ad Anzola mi ha dato tante soddisfazioni e un piccolo rammarico: dal punto di vista della palestra ho trovato un bel gruppo coeso nonostante fosse composto da due annate differenti, la maggior parte dei ragazzi è venuta con costanza in palestra ed è migliorata a vista d’occhio, soprattutto dal punto di vista tecnico e di comprensione del gioco, l’unico rammarico che mi resta dopo questi 9 mesi è che c’è una piccola percentuale di giocatori che invece non ha avuto la costanza di presenziare in palestra per un numero sufficiente di allenamenti per poter verificare un effettivo passo in avanti rispetto all’inizio dell’anno. Nel complesso però le soddisfazioni sono decisamente maggiori, anche il campionato è andato meglio di quanto mi aspettassi, non solo dal punto di vista dei risultati ma anche per l’approccio in campo dei ragazzi, perciò sono molto contento di poter dare continuità a questo gruppo.
Dal punto di vista personale invece non posso che essere super entusiasta per questa società che mi ha accolto dal primo giorno come uno di famiglia, il sostegno da parte dell’intero staff e anche dei genitori non è mai mancato ed è una motivazione in più che mi spingerà a fare ancora meglio.”

#bearsmentality #anzolabasket #ripartiamoDaqu1 #settoregiovanile

Campo Estivo Pievepelago – 23-29/06/2024

Dal 23 al 29 giugno ben 51 ragazzi dell’Anzola Basket nati tra il 2008 e il 2016 hanno partecipato al camp estivo organizzato dalla società a Pievepelago. Ad accompagnarli i coach Marco, Daniele e Claudio e gli istruttori Niccolò, Sofia e Filippo.
Una settimana di attività intensa, partita con qualche piccolo condizionamento da parte del meteo ma conclusa alla grande. L’obiettivo è sempre lo stesso: lasciare ai partecipanti un’esperienza da ricordare e magari ripetere.
Si ringrazia l’Albergo Galli per l’ospitalità.

Under 19 Silver – SIAMO CAMPIONI REGIONALI – Finale Playoff Gara di Ritorno Vs. Titano San Marino – 11/06/2024

Aggiornamento Under 19 Silver – Finale Playoff Gara di Ritorno Vs. Titano San Marino – 11/06/2024

Pall. Titano San Marino U19 – Anzola Basket U19 67-63

( 17-11; 35-27; 44-48; 67-63)

San Marino: Vergari, Gasperoni 12, Falcioni 2, Zavoli 2, Gennari 4, Barbieri, Botteghi (K) 11, Conforti 2, Pagliarani 11, Mazzucco, Ronci 4, Lettoli 19. All. Millina / 1Ass. Del Bianco

Anzola: Caccavale, Zanetti 8, Sassoni (K) 2, Torkar 19, Niccolini, Tioli 3, Aldrovandi 5, Lambertini 17, Francia M. 1, Monteleone, Pizzirani 8, Simeone. All. Moffa / 1Ass. Venturi / 2Ass. Zagaria / Acc. Gherardi Zanantoni

La prima sconfitta in campionato.. ma la più dolce possibile! Anzola perde in casa dei Titani di San Marino per 67-63 ma conquista il titolo regionale Under 19 Silver grazie al successo della gara di andata, dove ad Anzola finì 73-55 ( +18 ).

In un Domus pieno ( meravigliosi i nostri tifosi arrivati da Anzola con auto e pullman ) la partita è molto difficile per gli orsi grazie soprattutto alla grinta messa in campo dai locali, spinti anche loro da un tifo stupendo, che soprattutto sui rimbalzi offensivi prendono subito vantaggio arrivando anche al +12 con l’inerzia del match completamente dalla loro parte. Anzola fatica: le tante palle perse e, appunto, i tanti rimbalzi offensivi concessi di certo non aiutano ma i ragazzi non perdono fiducia. Si va all’intervallo lungo sul punteggio di 35-27. Il terzo quarto è un capolavoro difensivo: le zone miste chiamate da Coach Moffa, unite alla ritrovata fiducia offensiva, creano il parziale di 9-21 con cui non solo si riesce a impattare lo svantaggio di 8 punti ma porta anche al vantaggio biancoblù di fine terzo periodo 44-48. Il quarto tempo è amministrazione, Titano vuole comunque portare a casa la vittoria come giusto che sia ma Anzola resta in scia impattando a quota 63 a 1’ dalla fine. I liberi finali premiano i ragazzi di Coach Millina a cui va un enorme applauso per il match giocato. Suona la sirena, finisce 67-63.

Capitan Sassoni alza al cielo di San Marino il trofeo regionale dei primi classificati, è festa Anzola con foto e doccia finale per tutti.

PAROLA AI PROTAGONISTI:

Coach Corrado Moffa:

“Una partita, come si poteva immaginare, molto difficile contro una squadra che come noi non ha perso mai una partita se non la gara di andata. Una squadra dura e preparata forse meno preparata di noi a giocare partite un po’ più difficili perché nonostante tutto noi abbiamo giocato i playoff contro squadre fisicamente più grandi di noi e noi non abbiamo nelle caratteristiche principali stazza e fisicità. La finale l’abbiamo vinta all’andata giocando la nostra pallacanestro fatta di tanto ritmo e tanta tattica. Qui abbiamo fatto un po’ la stessa cosa dell’andata ma al contrario: loro hanno preso anche 12 punti di vantaggio ma noi siamo rimasti attaccati alla partita poi ci siamo avvicinati aumentando la difesa, riavvicinandoci fino ad arrivare al pareggio e anche ad andare avanti. Non mi stancherò mai di fare i complimenti a tutti perché hanno giocato due partite super!”

Di seguito la gallery del match e premiazioni (clicca sulla foto per ingrandire ):

Titano San Marino – Anzola Basket Finale U19

Minibasket – Torneo Esordienti/Giugno Minibasket – 01-02/06/2024

Di seguito articoli relativi alla due giorni dedicata al Minibasket con i Tornei Esordienti ( 01/06 ) e la 26A edizione del “Giugno Minibasket”

Anzola Basket intende ringraziare tutti quanti i volontari, genitori, atleti, allenatori, dirigenti e tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della due giorni. Si ringrazia Materia Abbigliamento, Emilbanca filiale di Anzola, Good Truck e tutte le attività e tutti i tifosi che durante l’anno ci hanno sostenuto, il comune e la Proloco di Anzola Emilia per la concessione di spazi e stand gastornomico. Si ringrazia inoltre per la concessione della palestra delle scuole Medie.

Con la speranza di rivederci tutti quanti il prossimo anno, Anzola Basket augura a tutti quanti buona estate e buone vacanze!

3A EDIZIONE TORNEO ESORDIENTI – ARTICOLO E GALLERY ONLINE:

Minibasket – 3A Edizione Torneo Esordienti – 01/06/2024

26A EDIZIONE GIUGNO MINIBASKET – ARTICOLO E GALLERY ONLINE:

26A Edizione Giugno Minibasket – 02/06/2024

Under 17 Silver – SIAMO CAMPIONI REGIONALI – Finale Playoff Gara di Ritorno Vs. PGS Corticella – 05/06/2024

Aggiornamento Under 17 Silver – Finale Playoff Gara di Ritorno Vs. PGS Corticella – 05/06/2024

Anzola Basket U17 – PGS Corticella U17 69-72
( 17-15; 37-33; 50-52; 69-72 )

Anzola: Parenti 12, Palmieri, Lambertini 22, Selva 3, Sassoni 10, Dondi NE, Tommasi (K) 16, Quitadamo, Mazzanti, Bonfigliuoli 2, Arbizzani 4. All. Rusticelli / 1Ass. Zagaria / Acc. Gherardi Zanantoni

Corticella: Taboboca 9, Canè (K) 14, Moretti 15, Morandi 6, Cigni 4, Langella 5, Gorrieri, Pallotti 10, Montanari, Rossetti 6, Begni 2, Gorincioi 1. All. Moretti / Ass. Fanti

Davanti ad un pubblico incredibile, caldo e rumoroso da entrambe le parti, il PGS Corticella vince ad Anzola ma non riesce a ribaltare la differenza canestri ( all’andata finì 57-65 per gli Orsi ) consacrando così la formazione di Coach Rusticelli come Campioni Regionali Under 17 del campionato Silver. Una cavalcata incredibile quella dei Tommasi’s che in tutta la stagione hanno visto sconfitta solo contro la Vis Persiceto nel girone di ritorno e, appunto, la finale.

Una partita bellissima quella disputata in Via Lunga, che per tre quarti ha visto pieno e totale equilibrio con Corticella a respingere qualsiasi piccolo tentativo di fuga di Anzola ( vantaggio di 5pt ma mai di più ) dove, il punteggio recitava 50-52 per i bolognesi a fine terzo quarto.
Nel quarto periodo Anzola sprofonda all’inferno ( cestitstico ) quando si ritrova incredibilmente ( con grandissimi meriti degli ospiti ) sotto di 15pt a 3.30’ dalla fine ( 54-69 ) con l’inerzia della gara tutta dalla parte di Corticella. È li, però, nel momento di massima difficoltà che i ragazzi ricominciano a macinare gioco costruendo un parzialone di 15-3 che non vale la vittoria finale ma basta per consolidare il risultato sul doppio confronto facendo così partire la festa. SIAMO CAMPIONI REGIONALI UNDER 17 SILVER

PAROLA AI PROTAGONISTI:
E’ giustamente raggiante Coach Marco Rusticelli spiegando come la vittoria sia frutto di un lavoro di gruppo:
“La pallacanestro è strana.. l’anno scorso siamo stati eliminati con una vittoria mentre quest’anno ci siamo laureati campioni con una sconfitta. La realtà è che queste due partite di finale hanno avuto tutto tranne che la normale dialettica della pallacanestro; sono state due battaglie di nervi, tensioni, frustrazioni e gioie dove entrambe le squadre erano alla prima esperienza di finale. Spero che entrambe le squadre l’abbiano vissuta nel migliore dei modi perché avrebbero meritato alla stessa maniera nostra anche i ragazzi di Corticella. Noi però siamo cresciuti tantissimo questa stagione, chi ci ha seguito durante tutta la stagione sa come abbiamo giocato per tutto l’anno e sa che anche sul -15 a 3 dalla fine non eravamo spacciati. La nostra forza è il gruppo e la abbiamo sempre avuto la tenacia di riuscire a ribaltare queste situazioni, E’ una soddisfazione ancora più alta averla vinta così. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che sono stati premiati solo 11 giocatori, ma ce ne sono altrettanti altri che hanno partecipato agli allenamenti e alle partite e che meriterebbero una medaglia forse anche più grande. I risultati vengono dal lavoro di squadra e quindi anche da Claudio Zagaria e gli assistenti, alla società, a tutti quelli che ci sono stati vicini e a tutti i tifosi che sono venuti stasera (palestra piena, è stato bellissimo ). Penso che siamo diventati giocatori migliori e persone migliori e questa è la cosa più importante perché il percorso è stato più importante del risultato di oggi”

Grazie alla nostra Catalina per la gallery:

Anzola Basket – PGS Corticella U17 Finale